Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Scalpelli

Biografia e opere di Étienne Kern

La vita migliore

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2025
pagine: 168
In una mattina di gennaio del 1923, il Majestic, il transatlantico più grande del mondo, approda nel porto di New York. Tra i passeggeri c’è il celebre e ormai anziano Émile Coué, atteso da una folla di giornalisti. Il suo trattato «Il dominio di se stessi, o l’autosuggestione cosciente» ha venduto centinaia di migliaia di copie in soli due anni, conoscendo un successo planetario. Ovunque sono nati istituti che portano il suo nome e promettono una vita all’insegna della gioia, se non addirittura la guarigione dalle più diverse malattie, attraverso la quotidiana ripetizione della formula: «Ogni giorno, da ogni punto di vista, vado sempre meglio». Quel mantra e il sogno di un’esistenza più dolce, plasmata dall’ottimismo, lasceranno tracce nell’immaginario e nelle teorie psicologiche di un intero secolo, dal coaching motivazionale alle canzoni di John Lennon passando per la medicina alternativa. Tra la ricostruzione biografica e l’affiorare di dolorosi ricordi personali, Étienne Kern ripercorre la vertiginosa parabola del padre del pensiero positivo, costruendo un romanzo pieno di umanità e tenerezza, capace di farci viaggiare con maestria tra passato e presente. «La vita migliore» celebra il potere dell’immaginazione come mezzo per inventare la felicità.
16,00 15,20

Élise o la vera vita

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2024
pagine: 264
Dove si nasconde la «vera vita»? Élise l’ha inseguita fino a Parigi lasciandosi alle spalle una Bordeaux di case popolari dove vivere era solo un compito già scritto. Al fianco dell’adorato e irrequieto fratello minore Lucien – che va maturando un’impetuosa coscienza di classe –, Élise scopre la metropoli quasi con apprensione. Siamo alla fine degli anni Cinquanta e le tensioni sociali s’intrecciano al boom economico. La ragazza trova lavoro in fabbrica, dove conosce l’operaio algerino Arezki. Alla catena di montaggio nasce un amore scomodo, costretto a fare scandalo suo malgrado. Nel razzismo imperante, la coppia consuma le notti al riparo dal disprezzo della società, passeggiando per i boulevard di Parigi in cui risuona sommessa la parola «liberazione». Sullo sfondo, come un basso continuo, gli echi della guerra d’Algeria. Il potere comincia a rispondere al dissenso con i manganelli, finché la Storia non s’infila tra le pieghe della loro relazione e la trascina con sé. Pubblicato in Francia nel 1967, «Élise o la vera vita» racconta un amore fatto di silenzi e coraggio, consegnandoci alle scelte di una donna – e di una generazione – in lotta per deviare il corso del mondo.
19,00 18,05

Il sarto volante

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 136
Parigi, 4 febbraio 1912. Il giorno è appena sorto, e sotto la Torre Eiffel si è radunata una piccola folla di curiosi e giornalisti. Lassù, in piedi sul parapetto, si staglia contro il cielo la sagoma di un uomo ammantato da una strana imbragatura. È Franz Reichelt, sarto di origine boema e inventore dilettante che, a dispetto degli avvertimenti di chi ha cercato di scoraggiarlo, vuole testare il suo marchingegno: una tuta-paracadute. Sul posto ci sono anche due cineoperatori, chiamati a immortalare la realizzazione di un sogno e che invece consegnano alla Storia la dolente testimonianza di una crudele disfatta. «La prima vittima del cinema» scriverà, anni dopo, François Truffaut. Come alla ricerca di un impossibile appiglio, fra ricostruzione storica e dolorose ferite personali, Étienne Kern indaga nel passato per reinventare il mondo di affetti, esuberanze e ossessioni di Reichelt. Dalla Parigi della Belle Époque a quella di oggi, tra fede nel progresso, febbre del volo e vertigine del disastro, Il sarto volante è un inno alla speranza – anche la più folle – e un atto d’amore nei confronti di chi ha fallito.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.