Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Moore Valeri

Biografia e opere di Anna Moore Valeri

Ceramica in uso a Firenze fra Settecento e Ottocento. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 376
Il libro è frutto di un’attenta indagine incentrata sull’oggettistica d’uso, un aspetto poco conosciuto della produzione di maiolica presso le manifatture fiorentine, eppure molto sviluppato tra Sette e Ottocento, come rivelato dalla ricca appendice documentaria. Essa è il risultato di anni di ricerche condotte dall’autrice presso archivi pubblici e privati, che le hanno permesso di approfondire la committenza di questo genere di manufatti, sia da parte dei granduchi lorenesi, che delle principali famiglie nobili, oltreché dei conventi e delle farmacie. L’analisi critica delle informazioni raccolte, accompagnata da un cospicuo e ricercato apparato fotografico, le ha inoltre consentito di individuare nella Manifattura Levantini di Empoli, ma anche nelle fabbriche di Montelupo, Siena e Delft le principali fornitrici di questo tipo di oggettistica, a cui si aggiungono la Real Fabbrica di Stufe e Maioliche in Borgo Pinti, sorta per volontà del granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena e la Manifattura di Doccia, nota perlopiù per la produzione di porcellane.
58,00 55,10

Catrosse a Cortona. Una manifattura di terraglie e maioliche in Toscana (1796-1910)

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 168
L'autore ha svolto una ricerca filologica sulla manifattura di terraglie a Catrosse in Cortona, di proprietà della famiglia Venuti, collocabile tra la fine del XVIII e l'inizio del XX secolo. Lo studio ha consentito di accertare l'identità di oggetti un tempo anonimi attraverso la scoperta di nuovi materiali, quali reperti di scavo e 655 stampi in gesso. Sono presi in esame, oltre alle svariate forme delle stoviglie per la mensa, anche i vasi da fiori, gli oggetti devozionali (targhe, acquasantiere...), i camini, i candelieri, il set da scrivania, sculture da giardino, ecc. La ricerca ha portato alla luce anche una fiorente produzione di piccoli bassorilievi per la decorazione dei vasi in stile neoclassico, i quali rappresentano una testimonianza dell'influenza di Wedgwood e fanno rientrare la manifattura di Catrosse nel quadro europeo della produzione di terraglie. L'autore analizza anche le difficoltà della manifattura nella produzione di questi prodotti. Correda il volume un'ampia documentazione iconografica a colori e un capitolo dedicato alle fonti d'archivio con le foto dei documenti
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.