Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Irrera

Biografia e opere di Anna Irrera

The coin. L'amore non ha prezzo

Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2024
pagine: 216
Adele è un’idealista, ha partecipato giovanissima al movimento Occupy Wall Street e da allora si è messa in testa di cambiare la finanza sfruttando la nascente rivoluzione dei bitcoin. Giulio è un disilluso, potrebbe avere tutto dalla vita, invece insegue svogliatamente il sogno di lavorare nell’ambito della musica, evitando però qualsiasi impegno e rifugiandosi nello sballo delle feste e in rapporti superficiali con le ragazze. Sofia è ambiziosa e determinata, ma anche molto timida e frenata dalle sue origini provinciali, che la fanno sentire fuori posto negli ambienti che vorrebbe frequentare. Diversi, eppure accomunati dalla stessa irrequietudine, i tre adolescenti stringono un forte legame alla Scuola Internazionale di Torino e diventano inseparabili. L’approfondirsi dei sentimenti e un tragico episodio li costringeranno però ad affrontare da soli il difficile ingresso nella vita adulta. E mentre Adele e Sofia, nonostante le difficoltà, sembrano essere a un passo dal trovare la loro strada, Giulio stenta a capire cosa vuole per il suo futuro e sente il bisogno di ritrovare le due persone più importanti del suo passato. Nella Londra della finanza e degli espatriati il terzetto si ricompone, e il misterioso mondo delle crypto, all’apparenza così sfuggente e impenetrabile, offrirà ai tre amici un’ultima occasione per dare un nuovo corso alle proprie esistenze. Precipitando l’universo delle criptovalute in un romanzo di formazione dalle tinte brillanti e contemporanee, Anna Irrera arricchisce il genere young adult con l’inedita cornice della finanza digitale, per raccontarci che persino sentimenti puri come l’amore e l’amicizia hanno un valore volatile, destinato a sgonfiarsi e svanire se non viene trattato con la giusta cura.
18,00 17,10

Prendo a calci il sole. Bahia, i bambini, la strada

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 112
Clara ha nove anni, vive nelle strade del Pelourinho, il quartiere storico e turistico di Salvador, capitale della Bahia, stato nel nord-est del Brasile. Con lei c'è la sorella Elizabete, che ha cinque anni, e qualche volta la madre. Vende collane e braccialetti, e teme che un giorno dovrà vendere il suo corpo proprio come fa sua madre. Marcelo ha dieci anni e, come la sua famiglia è, un cosidetto sem terra, i poveri che, non avendo denaro per acquistare terreno, possono solo costruire le loro baracche sui cigli delle interminabili strade dell'interno della Bahia. Andrè ha diciannove anni; da sei anni fuma marijuana e crack. Vive per strada e per poter soddisfare la sua dipendenza è entrato a far parte di una gang locale che traffica droga. A quattordici anni viene arrestato per la prima volta. Felipe è stato affidato ad un orfanotrofio con i suoi due fratelli più piccoli quando aveva circa sei anni, dopo che il padre li aveva rinchiusi dentro la loro baracca per intossicarli e ucciderli con il fumo prodotto dai fagioli lasciati a bruciare sul fornello. Sono solo alcuni tra le tante giovani vittime innocenti delle iniquità laceranti della Bahia, terra di contrasti fra ideali e crudele realtà, tra chi si può permettere il lusso di un'infanzia e chi no. Qui, insieme ad altri, racconteranno le loro storie. A far da preambolo a ciascuno di questi racconti, c'è un differente articolo di legge.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.