Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Prontera

Biografia e opere di Angelo Prontera

Concorso 587 dirigenti scolastici. La prova scritta. Quesiti svolti per la preparazione alla prova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 320
Il testo è diretto alla preparazione di tale momento concorsuale, previsto dal bando pubblicato il 19-12-2023. La prova scritta per il concorso a Dirigente scolastico, unica per tutto il territorio nazionale, consiste in cinque quesiti disciplinari a risposta aperta e due quesiti in lingua inglese. Il testo propone 100 quesiti disciplinari e 40 in inglese. I quesiti disciplinari si basano sulla pluriennale esperienza degli Autori nel settore scolastico, come DS o come formatori per il personale docente e per gli aspiranti dirigenti scolastici, e hanno l’obiettivo di fornire ai candidati una bussola per orientarsi nella stesura dell’elaborato. Essi presentano contenuti riferibili alle diverse aree tematiche previste dal Regolamento per la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica (D.M. 194/2022) e ne offrono un significativo spaccato. I quesiti in lingua inglese consistono ciascuno in cinque domande a risposta multipla volte a verificare la comprensione di un testo fornito ai candidati e vertono sulle seguenti materie: Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica, all’interno di un’adeguata progettazione pedagogica; Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea. Per una preparazione completa al Concorso per Dirigenti Scolastici, si rimanda a questa pagina.
32,00 30,40

Concorso 979 dirigenti scolastici. Compendio per la preparazione ai concorsi ordinario e straordinario 2023-2024

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 560
L’edizione di questo Compendio per 979 Dirigenti Scolastici esce all’indomani dei due bandi pubblicati nella G.U. del 20-11-2023, e in particolare quello per i 587 posti del concorso ordinario e quello per i 392 posti da assegnare con procedura straordinaria. Nato per venire incontro alle esigenze di sintesi di chi si prepara per questo impegnativo concorso, il Compendio non ha la pretesa di coprire in poche pagine l’enorme mole di norme e argomenti la cui conoscenza è necessaria per affrontare tutte le prove del concorso. Il testo è strutturato in 5 Parti: parte I: normativa in materia di istruzione ed educazione scolastica; parte II: la gestione della scuola; parte III: il Dirigente scolastico manager; parte IV: le responsabilità del Dirigente scolastico; parte V: programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche ed educative statali e delle relative aziende speciali. Il manuale è aggiornato alle più recenti novità normative; fra le più recenti si segnalano: il nuovo CCNL Istruzione e ricerca, firmato il 18 gennaio 2024 e valevole per il triennio 2019/2021 che ha inciso non poco sulla disciplina del personale scolastico; il cd. Decreto Caivano (D.L. 15-9-2023, n. 123, conv. in L. 13-11-2023, n. 159, che ha inasprito le sanzioni penali in materia di inosservanza dell’obbligo scolastico e inciso anche sul dimensionamento scolastico; le riforme previste dal PNRR Italia, tra cui quelle relative agli istituti tecnici e professionali, e in particolare il D.M. 7-12-2023, n. 240 con cui è stato emanato il progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e il D.M. 20 ottobre 2023, n.203 concernente le aree tecnologiche, le figure professionali degli ITS Academy e gli standard minimi delle competenze tecnologiche e tecnico-professionali; la L. 27 dicembre 2023, n. 206 che nell’ambito dei percorsi liceali delle scienze umane, ha istituito il liceo del Made in Italy; il D.P.R. 13-6-2023, n. 81 che modifica il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; il Decreto Interministeriale 1° agosto 2023, n. 153 correttivo del D.I. 182/2020, che ha adottato il modello nazionale di piano educativo individualizzato e le correlate linee guida; la riforma del sistema di orientamento scolastico prevista dalla Missione 4 del PNRR attuata con le Linee guida per l’orientamento (D.M. 22-12-2022, n. 328) e con il successivo D.M. 63/2023 con il quale sono stati individuati i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie per la valorizzazione del personale scolastico, con particolare riferimento alle attività di orientamento, di inclusione e di contrasto della dispersione scolastica; le novità conseguenti all’attivazione a ottobre 2023 della piattaforma ministeriale UNICA. Il lavoro si arricchisce di una serie di espansioni online che permettono di approfondire ulteriormente i temi trattati. Tra le espansioni online verranno forniti anche gli aggiornamenti sulle eventuali novità normative che dovessero intervenire fino alla data delle prove di concorso.
38,00 36,10

Concorso 587 dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione al concorso ordinario e straordinario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1312
Questa settima edizione del manuale Concorso Dirigenti scolastici esce all’indomani del bando pubblicato in data 19 dicembre 2023 che dà avvio al concorso ordinario per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici ed è come sempre finalizzato alla preparazione della prova preselettiva a quiz, della prova scritta e di quella orale. (leggi tutte le informazioni sul blog Simone Concorsi) Anche questa edizione è organizzata sul programma del bando nonché del D.M. 13-9-2022, n. 194 (Regolamento sulle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica), ma soprattutto guardando alla complessità delle funzioni e dei compiti affidati al Dirigente, che sono oggetto della prova. Il DS svolge, infatti, compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento complessi ed è, inoltre, responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, dei risultati del servizio, nonché della valorizzazione delle risorse umane. Il manuale, utile per tutte le prove del concorso ordinario DS, presenta una organizzazione dei contenuti coerente con la propedeuticità dei vari argomenti ed è strutturato nelle seguenti parti: Parte I – Elementi di diritto amministrativo. Parte II – Normativa di riferimento sul sistema educativo d’istruzione. Parte III – La scuola dell’autonomia: processi di programmazione, organizzazione e valutazione, che si sofferma principalmente sul PTOF nonché sui processi di valutazione e autovalutazione del personale, degli apprendimenti e degli istituti scolastici. Parte IV – Organizzazione del lavoro e gestione del personale Parte V – Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche; Parte VI – Conduzione delle organizzazioni complesse e delle istituzioni scolastiche. Organizzazione degli ambienti di apprendimento. Parte VII – Elementi di diritto civile. Parte VIII – Elementi di diritto penale, Parte IX – Il sistema delle responsabilità Parte X – Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea. Per facilitare lo studio e soprattutto il ripasso, ogni capitolo si completa di una sintesi finale con i punti nodali degli argomenti trattati. Il manuale tiene conto dei principali aggiornamenti che hanno interessato il mondo della Scuola. Fra questi spiccano quelli conseguenti alle riforme previste dal PNRR nonché da ultimo il D.L. 48/2023. (cd. decreto lavoro), conv. in L. 85/2023 sullo svolgimento in sicurezza dei PCTO, il D.L. 126/2023 (cd. decreto Caivano) conv. in L. 159/2023 sull’adempimento dell’obbligo di istruzione e sulla relativa vigilanza; il D.M. n.184 del 15 settembre 2023 con le Linee Guida per le discipline STEM; il D.M. n. 240 del 7 dicembre 2023 concernente il progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Il testo è, infine, arricchito da numerose espansioni online di approfondimento. Sempre tra le espansioni online saranno forniti gli eventuali aggiornamenti normativi che dovessero intervenire fino alla data delle prove. Per come è strutturato, il libro Concorso ordinario 587 Dirigenti Scolastici è consigliato anche per la preparazione alle prove del concorso “straordinario” riservato per 392 posti per dirigente scolastico. Tutti i libri di preparazione per il Concorso Dirigente Scolastico.
68,00 64,60

Concorso 587 dirigente scolastico. 1675 quiz commentati per la prova preselettiva. Normativa di riferimento sul sistema educativo di istruzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 688
Il manuale 1675 quiz commentati per la prova preselettiva del Concorso 587 Dirigenti Scolastici costituisce un’ampia raccolta di test commentati per coloro che devono prepararsi a sostenere la prova del concorso ordinario Dirigente Scolastico. (leggi l’articolo sul nostro Blog Concorsi) I quesiti e i relativi commenti sono stati selezionati in modo da costituire un valido ripasso degli argomenti che più frequentemente rappresentano oggetto delle prove di concorso Dirigente Scolastico ma anche uno spunto per l’approfondimento di tematiche particolari e attuali. I quiz commentati si basano sulle materie d’interesse per la prova preselettiva, ovvero: Normativa di riferimento sul sistema educativo di istruzione Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse Processi di programmazione, gestione e valutazione Organizzazione degli ambienti di apprendimento e innovazione digitale Organizzazione del lavoro e gestione del personale Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria Valutazione e autovalutazione del personale, degli apprendimenti, dei sistemi e dei processi scolastici Diritto civile, penale e amministrativo – Sistemi educativi dei Paesi UE Per come è strutturato, il libro Quiz commentati per il concorso DS è consigliato anche per la preparazione alle prove del concorso “straordinario” riservato per 392 posti per dirigente scolastico. Il libro Quiz commentati per la prova del Concorso Ordinario Dirigenti Scolastici 2023 è corredato da Software online per la simulazione della prova d’esame. Tutti i libri di preparazione per il Concorso Dirigente Scolastico 2023.
40,00 38,00

Concorso dirigente scolastico. Compendio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 544
Compendio Dirigente Scolastico Le attività del Dirigente scolastico, oggi sempre più complesse, spaziano da aspetti prettamente organizzativo-amministrativi a quelli più marcatamente didattico-pedagogici, dalla gestione dei rapporti con le famiglie, con i gruppi sindacali e gli organi collegiali, al confronto fattivo con gli enti locali e le diverse realtà istituzionali, culturali e socio-economiche operanti sul territorio, dal coordinamento e dalla valorizzazione delle risorse umane alla responsabilità circa le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e degli studenti. L'edizione 2023 del Compendio Dirigente Scolastico esce dopo il Regolamento del concorso ordinario (D.M. 13-10-2022, n. 194) e all'indomani del D.M. 8-6-2023, n. 107 relativo al concorso riservato, e come la prima non ha la pretesa di coprire in poche pagine l'enorme mole di norme e contenuti la cui conoscenza è necessaria per affrontare tutte le prove del concorso. Il ventaglio degli argomenti di studio, infatti, va dal diritto amministrativo alla legislazione scolastica (discipline che già di per sé sono molto articolate per la stratificazione delle norme che le regolano), dal pubblico impiego al management, dalla comunicazione all'organizzazione aziendale, dal diritto penale al civile ecc. Tutte materie che presuppongono trattazioni quasi enciclopediche che non possono essere riassunte facilmente. Se alcuni concetti istituzionali concernenti il diritto amministrativo, penale e civile sono stati dati per acquisiti, in questo Compendio si è, invece, scelto di approfondire quelli che in qualche modo concernono le competenze del DS: lì dove si parla, ad esempio, della gestione del personale vi sono solo cenni sintetici alla disciplina generale dell'impiego pubblico, ma sono, invece, approfondite alcune questioni operative, disciplinate dalla contrattazione collettiva, proprie di questo delicato ambito di attività del DS. O ancora, dove si parla di sicurezza sono analizzati solo gli aspetti che riguardano la sicurezza e la prevenzione nelle scuole.
38,00 36,10

Concorso dirigente scolastico. Manuale completo

Concorso dirigente scolastico. Manuale completo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 1280
L’edizione 2023 del manuale Concorso Dirigente Scolastico è stata organizzata tenendo conto della tipologia e del contenuto delle prove previste dal D.M. 13-9-2022, n. 194 (Regolamento concernente la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica), ma soprattutto guardando alla complessità delle funzioni e dei compiti affidati al Dirigente, che sono oggetto della prova. Il DS svolge, com’è noto, compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento; è, inoltre, responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, dei risultati del servizio, nonché della valorizzazione delle risorse umane. Il manuale libro Dirigente Scolastico 2023 tiene conto dei principali aggiornamenti che hanno interessato il mondo della Scuola. Fra questi spiccano le riforme previste dal PNRR, che riguardano: gli istituti tecnici e professionali; il sistema ITS; l’organizzazione del sistema scolastico; il sistema di orientamento; il sistema di reclutamento dei docenti; la Scuola di Alta Formazione obbligatoria per Dirigenti scolastici, docenti e personale tecnico-amministrativo. Ancora, si dà conto del recentissimo Codice dei contratti pubblici 2023 (D.Lgs. 31-3-2023, n. 36). Il testo è arricchito da numerose espansioni online di approfondimento e aggiornamento.
68,00

Concorso dirigente scolastico. 1650 quiz commentati per la prova preselettiva

Concorso dirigente scolastico. 1650 quiz commentati per la prova preselettiva

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 480
Il testo Concorso Dirigente scolastico – 1650 quiz commentati si propone come pratico strumento di esercitazione in vista della prova preselettiva del concorso per Dirigente scolastico. I 1650 test, tutti risolti e commentati, sono suddivisi per materia: normativa di riferimento per il sistema educativo di istruzione; modalità di conduzione delle organizzazioni complesse; processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche; organizzazione degli ambienti di apprendimento e innovazione digitale nella scuola; organizzazione del lavoro e gestione del personale; valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti, dei sistemi e dei processi scolastici; diritto civile, amministrativo e penale; contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche; sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea. I quiz sono stati sviluppati tenendo conto delle esigenze di chi studia e anche dei quesiti e delle prove dei precedenti concorsi: vi si trovano, infatti, continui richiami ai quiz delle banche dati ufficiali sia del concorso 2011 sia del concorso 2018 (la maggioranza dei quiz di cui è riportato solo il numero è tratta dalla banca dati 2018; il riferimento ai quiz 2011 è, invece, espressamente indicato). L’aggiornamento, infine, è uno dei punti di forza del testo: dalla nuova organizzazione del Ministero dell’istruzione allo svolgimento dei nuovi esami di Stato, dalla formazione dei docenti per l’inclusione degli alunni con disabilita alla digitalizzazione delle attività scolastiche, dai CCNL comparto e area Istruzione e ricerca fino ai più recenti interventi legislativi in materia amministrativa (ad esempio, il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza con relativi decreti attuativi), gli aspiranti Dirigenti scolastici potranno agevolmente orientarsi tra tutti gli argomenti richiesti. Completa il libro un software con migliaia di quiz ufficiali e inediti con cui esercitarsi per infinite simulazioni della prova preselettiva. Qualora necessario saranno rese disponibili espansioni on line con gli aggiornamenti normativi e contrattuali che dovessero intervenire fino alle prove di concorso.
35,00

Indice ragionato Tfa

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2020
pagine: 112
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.