Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Presenza

Biografia e opere di Angelo Presenza

Management della destinazione turistica. Attori, strategie e indicatori di performance

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 356
Il libro ambisce a fornire criteri e strumenti di lavoro per la gestione di tutto il processo di pianificazione turistico-territoriale. In tal senso, si propone come punto di riferimento per quanti, avvicinandosi al settore per motivi di studio o di lavoro, sentono la necessità di disporre di uno strumento utile per una lettura sia rigorosa sul piano scientifico, sia pragmatica per il confronto con un mercato sempre più difficile da interpretare. Nello specifico, il libro parte dall'analisi della domanda - sempre più segmentata, eterogenea e dinamica - per passare poi allo studio delle risorse locali per presentare i principali modelli di destinazione turistica. Il testo prosegue con la trattazione dei temi fondamentali della pianificazione e delle relazioni pubblico-private. Nell'ultima parte viene prima analizzato il ruolo e le funzioni della DMO, poi presentato un focus sugli indicatori prestazionali e sui metodi per la loro rappresentazione e comunicazione, oltre che alcuni casi esemplari riferiti a singole istituzioni culturali e a sistemi di indicatori "territoriali" proposti da organizzazioni transnazionali.
38,00 36,10

Inbound open innovation nelle piccole e medie imprese. Analisi teorica ed evidenza empirica nel settore vitivinicolo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 170
La necessità di rimanere competitive sul mercato e di creare maggior valore ha gradualmente spinto le imprese verso il mutamento dell’agire strategico al fine di indirizzare le proprie risorse verso la definizione di nuove traiettorie di sviluppo e la realizzazione di nuove aree di attività. Si assiste, infatti, alla progettazione e all'implementazione di modelli di open innovation che propongono di guardare oltre i propri laboratori, di aprire le attività interne di Ricerca & Sviluppo (R&S) e di attivare processi che prevedono il coinvolgimento di attori esterni - consumatori, fornitori, centri di ricerca, altri partner – nello sviluppo di idee/prodotti (inbound open innovation), stimolando la creazione di rapporti di collaborazione con tali risorse esterne al fine di incrementare ed accelerare la generazione di input innovativi utili per il mercato. Il presente volume analizza questi temi ed approfondisce l’implementazione dei processi di inbound open innovation nelle PMI operanti nei settori a bassa intensità tecnologica. L’idea di fondo è che l’approccio di open innovation possa contribuire al raggiungimento di un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo, sebbene esso richieda lo sviluppo di specifiche competenze e capacità interne alle imprese. L’analisi si sviluppa su due piani distinti, uno teorico ed uno empirico. Nella prima parte del volume si analizzano i concetti principali del paradigma di innovazione aperta e si focalizza l’attenzione sui processi inbound riguardanti le Piccole e Medie Imprese. Nella seconda parte si presentano i risultati di una survey svolta nell'ambito delle PMI vitivinicole operanti nella Regione Abruzzo.
23,00 21,85

Destination building. Teorie e pratiche per il management della destinazione turistica

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2010
pagine: 208
La competitività della destinazione turistica è un argomento essenziale per il futuro del turismo nel nostro paese ma è alimentato e al contempo condizionato da situazioni diverse in relazione alla natura del territorio, alla ricchezza delle città, delle bellezze naturali, dell'offerta ricettiva e molto altro. Questa opera affronta il tema pensando che si possa intervenire positivamente nello sviluppo dei fattori di attrattiva e degli elementi di offerta che possono attirare flussi turistici evidenziando in particolare il piano strategico e quello operativo degli interventi e delineando, al contempo, indispensabili logiche di governance condivisa tra gli attori del sistema.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.