Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Compare

Biografia e opere di Angelo Compare

Stress e disturbi da somatizzazione. Evidence-based practice in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XXII-415
Un numero sempre crescente di studi misura, in Europa e negli Stati Uniti, l'incidenza negativa dello stress e dei disturbi a esso correlati in termini di patologie letali, giornate di lavoro perse, elevata spesa farmacologica e sanitaria. L'impatto economico e sociale di questo fenomeno ha quindi indotto a considerare lo stress come la malattia del nuovo secolo. Questo volume affronta il fenomeno dello stress e dei disturbi psicosomatici con un approccio complesso e multifattoriale: le conseguenze derivanti dalla somatizzazione possono infatti colpire l'organismo sotto molte forme, come patologie connesse al comportamento alimentare, gastrointestinali, cardiocircolatorie, cutanee ed endocrine. Le categorie diagnostiche chiamate in causa sono quindi molto diverse fra loro, ed è per questa ragione che l'opera si è caratterizzata per una gamma di tematiche particolarmente ampia e per il gran numero di esperti che sono stati coinvolti. Oltre a studiare aspetti del problema talvolta meno considerati, come le specificità di genere e il tema dello "stress positivo", il volume propone un'adeguata integrazione fra psicoterapia, terapia farmacologica e interventi riabilitativi, costituendo una guida esaustiva rivolta non solo a clinici e psicologi, ma anche a studenti di psicologia e medicina. Presentazioni di Paolo Arullani e Fabio Gabrielli.
62,39 59,27

Relazione di coppia e malattia cardiaca. Clinica psicologica relazionale in psicocardiologia

Relazione di coppia e malattia cardiaca. Clinica psicologica relazionale in psicocardiologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: XV-215
"Nella gioia e nel dolore, in salute e in malattia". Che cosa cambia in una relazione di coppia se la malattia cardiaca colpisce un partner, alterando equilibri e bisogni affettivi? Cosa accade alla parte emotiva del "cuore", quando è quella fisica a cedere? Ogni coppia ha i propri schemi relazionali complessi, che affondano le radici nelle caratteristiche personali e nelle esperienze affettive di ciascuno, sperimentate nei contesti familiari di provenienza. In una relazione possono trovare spazio comprensione, sostegno, complicità, oppure prevaricazione, delusione e rifiuto. Ci sono quindi situazioni che possono generare depressione, rabbia, ostilità e ansia, risultando potenzialmente dannose per la salute cardiaca. In questo libro si illustrano le dinamiche interpersonali che rendono la relazione di coppia un fattore di rischio. Attraverso la descrizione di tecniche terapeutiche, come la Emotionally Focused Couple Therapy, e un'analisi della letteratura, il volume fornisce le indicazioni utili al clinico per intervenire sulle dinamiche relazionali e trasformarle in un fattore protettivo.
34,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.