Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrew McAfee

Biografia e opere di Andrew McAfee

La via del geek. Creatività radicale per risultati straordinari

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 368
Tutti i manager guardano alla Silicon Valley: culla di innovazioni e aziende di successo. Qual è il segreto? Per Andrew McAfee è chiaro: un’organizzazione basata su trasparenza, decentralizzazione, approccio scientifico nel decidere e velocità di iterazione. Qui si sperimenta, si rifugge la burocrazia e si persegue l’innovazione con una sola ossessione: creare il meglio. La chiave? Seguire la via del geek. Un lavoro notevole, che finalmente spiega le ragioni per cui l’approccio delle startup tecnologiche ha conquistato gran parte del mondo. Prefazione di Reid Hoffman, fondatore di LinkedIn.
29,50 28,03

Di più con meno. La sorprendente storia di come abbiamo imparato a prosperare usando meno risorse

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 309
Nel corso della storia, per l’umanità l’unico modo di crescere è stato quello di depredare la Terra: abbattere le foreste, inquinare aria e acqua, estrarre risorse all’infinito. Fin dalla prima Giornata della Terra nel 1970, la convinzione dominante è stata che, per prendersi cura del pianeta, occorresse cambiare radicalmente rotta: ridurre i consumi, stringere la cinghia, imparare a condividere e riutilizzare, limitare la crescita. Ragionamento corretto? Assolutamente no! McAfee sostiene che per risolvere i problemi dell’ambiente non servono cambiamenti radicali. Al contrario, dobbiamo fare di più di quello che stiamo già facendo: far crescere economie di mercato tecnologicamente sofisticate in tutto il mondo. L’America, per esempio, grande paese ad alta tecnologia che rappresenta circa il 25% dell’economia globale, anno dopo anno utilizza progressivamente meno risorse, anche se la sua economia e la sua popolazione continuano a crescere; sta inoltre inquinando di meno l’aria e l’acqua, emettendo meno gas serra e ricostituendo le popolazioni animali in via di estinzione. E – come dimostra McAfee – l’America non è sola. Anche altri paesi stanno andando incontro a una trasformazione profonda. Che cosa ha reso possibile questa svolta? In primo luogo la collaborazione fra tecnologia e capitalismo. Ma anche governi capaci di rispondere in maniera reattiva e un’opinione pubblica consapevole sono stati fondamentali. Senza ignorare questioni irrisolte, come il riscaldamento globale, la pesca eccessiva e le comunità lasciate indietro mentre il capitalismo e il progresso tecnologico vanno avanti, il libro è un resoconto rivelatore e paradigmatico di come siamo incappati in un equilibrio con la natura inaspettatamente migliore. Un equilibrio che porta con sé la promessa di secoli più abbondanti e di un futuro più verde.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.