Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Tracogna

Biografia e opere di Andrea Tracogna

Imprenditori che sfidano la crisi. Dati ed esperienze dal Friuli Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 256
È un momento difficile per il comparto manifatturiero italiano, sottoposto alle pressioni della globalizzazione e indebolito dalla peggiore crisi economica che i nostri imprenditori ricordino. Si tratta di difficoltà che trovano riscontro puntuale nei settori e nei distretti che caratterizzano l'economia del Friuli Venezia Giulia, come confermato dai dati macroeconomici, ma anche dal nostro esame "microscopico" del tessuto imprenditoriale regionale. Eppure, a fianco di unità produttive costrette a chiudere i battenti e di altre che caparbiamente resistono, abbiamo incontrato anche imprese che non rallentano il passo ma continuano a crescere. Realizzato su iniziativa di AREA Science Park, il principale parco scientifico e tecnologico italiano, il volume approfondisce questo fenomeno, analizzando dati e tendenze a livello settoriale e distrettuale (Parte I) ed esperienze aziendali di cambiamento strategico (Parte II). L'analisi non si è rivolta ad imprese già ampiamente note, ma è stata indirizzata a quelle realtà aziendali che, per la tipologia di mercati e situazioni affrontati e di soluzioni strategiche e operative adottate, potessero aiutarci ad identificare una serie di best practice da condividere con il mondo imprenditoriale, le associazioni di categoria e i policy maker. La principale lezione che le imprese intervistate ci hanno trasmesso è che la "resilienza" alla crisi non si inventa sul momento, ma è il risultato di percorsi evolutivi e di crescita pianificati.
28,00 26,60

I cluster nautici internazionali. Analisi comparativa, forme di governance e politiche di sviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
Realizzato su iniziativa di AREA Science Park, principale parco scientifico e tecnologico italiano, nel contesto di economia del mare - progetto dedicato alle PMI della nautica da diporto e dell'indotto della cantieristica navale del Friuli Venezia Giulia - il libro analizza e mette a confronto le caratteristiche e le direzioni di evoluzione di alcuni dei principali cluster nautici a base territoriale esistenti a livello mondiale (Toscana, Nuova Zelanda, Florida del Sud, Solent (Regno Unito) e Bretagna), dei quali vengono analizzate e comparate le modalità di governance e le politiche pubbliche e private di sostegno allo sviluppo. Il testo, che rappresenta il primo studio di benchmarking internazionale realizzato per il settore della nautica da diporto, si basa sulle metodologie di analisi dei fondamenti microeconomici della competitività e di analisi dei cluster introdotte da Porter a partire dagli anni '90, nonché su alcuni costrutti teorici e metodologie di analisi proprie del filone di studi sui Sistemi Regionali di Innovazione.
23,00 21,85

I «cluster» del mare. Nautica da diporto e cantieristica navale in Friuli Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Nautica da diporto e cantieristica navale rappresentano, assieme alle attività di logistica portuale e ai trasporti marittimi, le colonne portanti dell'"economia del mare" in Italia. Il volume approfondisce la conoscenza delle caratteristiche di questi comparti economici, con lo scopo di delinearne i potenziali di sviluppo e le probabili direzioni di evoluzione. Oltre a fornire un'analisi di settore a livello nazionale e internazionale, lo studio si focalizza sul Friuli Venezia Giulia, una delle regioni italiane a più spiccata vocazione marittima, grazie all'ampia offerta di infrastrutture per la nautica e la cantieristica, e all'elevato livello di sviluppo del turismo nautico.
24,00 22,80

26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.