Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Guolo

Biografia e opere di Andrea Guolo

Guida ai migliori beach club d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2024
pagine: 192
Per la prima volta, una pubblicazione raccoglie i 225 migliori stabilimenti balneari italiani: uno strumento insostituibile per quanti vogliono scoprire l’offerta dei beach club del nostro Paese. Ogni struttura è stata oggetto di valutazione in centesimi, basata su una serie di criteri: location, servizio, design, ristorazione, beverage e cocktail, il mood che si respira. Il risultato spazia dalla semplice segnalazione ai tre ombrelloni gold, massimo riconoscimento qualitativo. La prima edizione della guida è accompagnata dal debutto del sito italianbeach.club e dei profili social che permetteranno a tutti gli amanti delle spiagge italiane di scegliere il luogo ideale dove trascorrere la propria estate.
20,00 19,00

Uomini e carne. Un viaggio dove nasce il cibo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
Un viaggio dove nasce il cibo. Il libro entra negli allevamenti, nei macelli e all'interno della distribuzione, grande e piccola, per dare voce a coloro che lavorano nel settore delle carni bovine. Affronta le problematiche economiche e sociali della filiera in Italia e soprattutto in una regione, il Veneto che ha saputo sviluppare un modello originale e vincente grazie al metodo confinato/protetto e all'alimentazione basata sul mais autoprodotto. Oggi è leader in Italia con circa il 25% delle macellazioni e oltre il 30% dei capi conferiti. Uomini e carne evidenzia i cambiamenti avvenuti in un settore che è nato assieme all'uomo, si è sviluppato secondo una direzione ben precisa e che oggi si misura con una concorrenza internazionale che non può essere affrontata seguendo logiche di prezzo, bensì evidenziando la qualità della carne italiana e la certezza della sua salubrità. Il tutto sulla base delle testimonianze di allevatori, macellatori, distributori e chef, ma anche di veterinari e docenti universitari; con il contributo del ministro per le Politiche Agricole, Luca Zaia, e del vicepresidente della Regione Veneto, Franco Manzato. Il libro è stato impostato sotto forma di inchiesta giornalistica e i suoi contenuti sono accessibili a tutti. L'obiettivo che si pone è raccontare e quantificare il fenomeno economico del comparto. Delineare l'economia a partire dal lavoro dell'uomo.
21,50 20,43

La borsa racconta. Storia e protagonisti di mezzo secolo di pelletterie. Il racconto di Amato Santi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 264
La lunga ascesa della pelletteria italiana, da prodotto "povero" a simbolo del lusso, raccontata dai suoi protagonisti: i pellettieri, maestri della borsa e degli altri articoli che ora dominano le vetrine delle boutique mondiali. Una lunga intervista ad Amato Santi, decano della categoria (recentemente scomparso) e fondatore del Mipel, la manifestazione di riferimento internazionale per il settore. E poi 23 casi di aziende di successo assai diverse tra loro, che hanno comunque costruito le proprie sorti su questi manufatti. Andrea Guolo, giornalista specializzato in economia della moda, ha raccolto queste storie con il sostegno di Aimpes, l'associazione che raggruppa le maggiori aziende del settore. Il risultato è un racconto che spalancherà al lettore un mondo nuovo, dando spazio a chi lavora dietro le quinte del lusso e contribuendo a fornire qualche interpretazione sul perché - nonostante l'altissima incidenza dei costi di lavoro e la piaga della contraffazione - le aziende italiane sono tuttora leader mondiali del settore.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.