Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea G. Mainini

Biografia e opere di Andrea G. Mainini

Il progetto esecutivo degli edifici in muratura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 168
Il volume vuole essere un riferimento completo per il tecnico che si appresta ad affrontare la progettazione di un edificio in muratura ed intende realizzarlo con grandi elementi in laterizio. Non vengono, infatti, solamente affrontati gli aspetti strutturali dell'edificio che, al contrario, passano in secondo piano rispetto alle problematiche connesse con la progettazione esecutiva, ampiamente trattata con una serie di dettagli costruttivi illustrati in grande scala e corredati di analisi dei ponti termici effettuata in conformità alla UNI EN ISO 10211-2. Il corpo principale del volume è dedicato alla progettazione esecutiva degli edifici in muratura, ma non vengono trascurati aspetti quali la coordinazione dimensionale degli stessi, la relazione tra gli aspetti compositivi e il comportamento strutturale dell'edificio, con riferimento alle NTC 2008, e il comportamento nel tempo delle murature. I particolari costruttivi sono disponibili nel Cd-Rom allegato in formato DWG, unitamente a due software di calcolo del comportamento igrotermico di chiusure verticali in muratura in regime stazionario e del comportamento termico in regime dinamico delle murature.
39,00 37,05

Dettagli esecutivi. Banca dati dei nodi costruttivi di strutture, facciate, coperture, serramenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 44
Nuovo supporto informatico per la progettazione esecutiva che presenta oltre 100 dettagli di nodi costruttivi in scala 1:10 (tutti esportabili in formato DWG) realizzati con le tecnologie più comuni e oltre 150 dei più diffusi materiali per le costruzioni: dagli intonaci alle ceramiche, dai mattoni a vista al legno e al vetro per le facciate; dalle tegole in laterizio o in cemento alle lastre di metallo, dalle tegole canadesi all' ardesia per le coperture inclinate, dalle membrane bituminose al poliolefine per le coperture piane; dal legno all'alluminio, dal PVC ai serramenti misti; dal calcestruzzo armato all'acciaio, dal legno alle strutture collaboranti. Partendo da ogni singolo nodo è possibile accedere alla scheda di analisi dei componenti che lo costituiscono.
120,00 114,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.