Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Del Torto

Biografia e opere di Andrea Del Torto

Il contratto a termine e la somministrazione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XIV-242
Il volume tratta la complessa e controversa materia dei contratti a termine e della somministrazione di manodopera, alla luce delle recenti riforme, in particolare il d.l. n. 34/2014 (c.d. decreto Poletti o Jobs Act I) e il d.lgs. n. 81/2015 sul riordino delle tipologie contrattuali, emanato in attuazione della legge delega dicembre 2014, n. 183 (c.d. Jobs Act II). Con riferimento al contratto di lavoro a termine, vengono affrontate le questioni relative all'applicazione del limite quantitativo, alla durata del contratto e alle proroghe, al diritto di precedenza dei lavoratori a termine rispetto ad eventuali assunzioni a tempo indeterminato, in un costante confronto tra la disciplina di cui al d.lgs. n. 368/2001, in vigore sino al 24 giugno 2015, e la nuova, risultante dagli artt. da 19 a 29 del d.lgs. n. 81/2015. La "rivoluzione" attuata dalla riforma sul contratto a termine "acausale" si riverbera anche sulla somministrazione di manodopera, che nella quotidianità si presenta in modo del tutto prevalente nella forma a tempo determinato. Vengono inoltre analizzati i rapporti fra somministrazione e lavoro negli appalti, lo svolgimento del rapporto di lavoro somministrato, poteri e doveri dell'utilizzatore, fino ai diritti sindacali e ai profili collettivi.
26,00 24,70

L'ispezione in materia di lavoro. Strumenti e procedure di difesa

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XII-292
Il volume analizza compiutamente la materia dell'ispezione sul lavoro. In particolare vengono esaminati gli aspetti relativi: ai compiti, ai poteri ed all'organizzazione del personale ispettivo appartenente al Ministero del Lavoro; alla procedura ispettiva; all'accertamento e contestazione dell'illecito sia amministrativo sia penale; alla maxisanzione per lavoro sommerso; alla difesa del datore di lavoro svolta sia in sede amministrativa sia giudiziale avverso i provvedimenti sanzionatori emessi dagli organi ispettivi. L'opera si rivolge, in particolar modo, ai professionisti Avvocati, Consulenti del Lavoro, Commercialisti, ecc. - che operano nel settore del Diritto sanzionatorio del lavoro; ma anche a tutti coloro, (Lavoratori, Datori di lavoro, Sindacalisti ecc.) che, per vari motivi, si imbattono nell'istituto dell'ispezione sul lavoro. Tenendo conto degli orientamenti giurisprudenziali, dottrinali, e delle ultime circolari ministeriali, il testo è aggiornato alle novità normative in materia, in particolare al d.l. 23 dicembre 2013, n. 145 c.d. "Destinazione Italia" intervenuto con misure per contrastare il lavoro sommerso ed irregolare e al nuovo "codice di comportamento ad uso degli ispettori sul lavoro" approvato con il DM 15 gennaio 2014.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.