Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Cappellari

Biografia e opere di Andrea Cappellari

Il dettato musicale. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carisch
21,99 20,89

Con cinque note facciamo un'orchestra (per attività di musica d'insieme nella Scuola Primaria)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 52
Questo libro contiene gli arrangiamenti per strumentario didattico di dieci bellissime melodie di autori classici. Il percorso didattico è finalizzato al raggiungimento di molteplici obiettivi: oltre alla promozione dell'attività di musica d'insieme (favorita dalla esecuzione di semplici melodie da tre a cinque note con accompagnamenti privi di difficoltà tecniche), l'attenzione è rivolta anche allo sviluppo dell'orecchio musicale attraverso la pratica del canto corale (con la creazione per ogni melodia di semplici testi in rima, anche in lingua inglese) e al potenziamento del senso ritmico (attraverso esercizi di coordinazione motoria da realizzare con la body percussion). Il libro è corredato di video che mostrano l'esecuzione di alcuni brani, fruibili tramite QR Code.
17,00 16,15

MaMeMiMo… Musica d'insieme! 13 brani di musica d'insieme da 3 a 6 note

Libro
editore: Carisch
anno edizione: 2018
Età di lettura: da 6 anni.
17,48 16,61

Mamemimo... musica! Corso di educazione musicale per la Scuola primaria. Libro dell'alunno. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Carisch
anno edizione: 2017
pagine: 59
La collezione "Ma, Me, Mi, Mo... Musica!" comprende due volumi destinati a introdurre progressivamente i bambini nel mondo musicale in forma ludica, coinvolgente e, soprattutto, ordinata. Nel primo volume i parametri musicali (altezza, durata, ecc.) vengono presentati "per contrasti" (forte/piano, lungo/corto, ecc.) e associati a giochi, attività da realizzare, canti, danze. Il testo non prevede utilizzo di notazione musicale tradizionale. Nel secondo volume tutte le attività proposte accompagnano il bambino nell'apprendimento di una corretta lettura ritmico-melodica abbinata all'acquisizione della scrittura in notazione tradizionale. Il tutto con una forte attenzione allo sviluppo dell'orecchio e alla pratica della bodypercussion. Tombole sonore, ascolti, canti, giochi in cui il corpo diventa protagonista perché esso stesso produttore di suono, esercizi di riconoscimento timbrico/melodico e/o ritmico, cruciverba, esercizi a risposte chiuse, scelte multiple, consegne legate alla scrittura in notazione tradizionale, elementi di teoria che diventano giochi attivi e momenti di pratica musicale in cui si impara a riconoscere gli elementi costruttivi basilari della musica. I canti, nell'estensione facilmente praticabile dagli alunni, sono caratterizzati da testi in rima il cui contenuto offre agli insegnanti ulteriori spunti per attività creative e interdisciplinari. Il libro del professore contiene la spiegazione di tutte le attività, la realizzazione di tutti gli esercizi e ha in allegato tutte le basi cantate e poi solo suonate (da utilizzare per saggi) e la versione pdf del libro dell'alunno con tutte le soluzioni da proiettare sulla LIM nel momento della correzione in classe. Premessa di Gabriella Solari.
18,99 18,04

Mamemimo... musica! Corso di educazione musicale per la Scuola primaria. Libro del maestro. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carisch
anno edizione: 2017
pagine: 59
La collezione "Ma, Me, Mi, Mo...Musica!" comprende due volumi destinati a introdurre progressivamente i bambini nel mondo musicale in forma ludica, coinvolgente e, soprattutto, ordinata. Nel primo volume i parametri musicali (altezza, durata, ecc.) vengono presentati "per contrasti" (forte/piano, lungo/corto, ecc.) e associati a giochi, attività da realizzare, canti, danze. Il testo non prevede utilizzo di notazione musicale tradizionale. Nel secondo volume tutte le attività proposte accompagnano il bambino nell'apprendimento di una corretta lettura ritmico-melodica abbinata all'acquisizione della scrittura in notazione tradizionale. Il tutto con una forte attenzione allo sviluppo dell'orecchio e alla pratica della bodypercussion. Tombole sonore, ascolti, canti, giochi in cui il corpo diventa protagonista perché esso stesso produttore di suono, esercizi di riconoscimento timbrico/melodico e/o ritmico, cruciverba, esercizi a risposte chiuse, scelte multiple, consegne legate alla scrittura in notazione tradizionale, elementi di teoria che diventano giochi attivi e momenti di pratica musicale in cui si impara a riconoscere gli elementi costruttivi basilari della musica. I canti, nell'estensione facilmente praticabile dagli alunni, sono caratterizzati da testi in rima il cui contenuto offre agli insegnanti ulteriori spunti per attività creative e interdisciplinari. Il libro del professore contiene la spiegazione di tutte le attività, la realizzazione di tutti gli esercizi e ha in allegato tutte le basi cantate e poi solo suonate (da utilizzare per saggi) e la versione pdf del libro dell'alunno con tutte le soluzioni da proiettare sulla LIM nel momento della correzione in classe.
24,99 23,74

Primo libro di lettura musicale. Per la Scuola media

Primo libro di lettura musicale. Per la Scuola media

Cartine: Carta geografica
editore: Carisch
anno edizione: 2017
22,99

Mamemimo... musica! Corso di educazione musicale per la Scuola primaria. Libro del maestro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Carisch
anno edizione: 2017
pagine: 59
La collezione “MaMeMiMo...Musica!” comprende due volumi destinati a introdurre progressivamente i bambini nel mondo musicale in forma ludica, coinvolgente e, soprattutto, ordinata. Nel primo volume i parametri musicali (altezza, durata, ecc.) vengono presentati "per contrasti" (forte/piano, lungo/ corto, ecc.) e associati a giochi, attività da realizzare, canti, danze. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo della percezione, che si affina gradualmente attraverso esercizi di riconoscimento di brevi sequenze timbriche, ritmiche e melodiche. I canti, nell'estensione facilmente praticabile dagli alunni, sono caratterizzati da testi in rima il cui contenuto offre agli insegnanti ulteriori spunti per attività creative e interdisciplinari. Lo sviluppo del senso ritmico avviene tramite proposizione di facili esercizi da realizzare con il corpo (bodypercussion). Il testo non prevede l'utilizzo di notazione musicale tradizionale, è facilmente utilizzabile anche da chi non ha alcuna competenza di carattere musicale. Premessa di Stefania Lucchetti. Età di lettura: a partire dai 6 anni.
24,99 23,74

Mamemimo... musica! Corso di educazione musicale per la Scuola primaria. Libro dell'alunno. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Carisch
anno edizione: 2017
pagine: 55
La collezione “MaMeMiMo...Musica!” comprende due volumi destinati a introdurre progressivamente i bambini nel mondo musicale in forma ludica, coinvolgente e, soprattutto, ordinata. Nel primo volume i parametri musicali (altezza, durata, ecc.) vengono presentati "per contrasti" (forte/piano, lungo/ corto, ecc.) e associati a giochi, attività da realizzare, canti, danze. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo della percezione, che si affina gradualmente attraverso esercizi di riconoscimento di brevi sequenze timbriche, ritmiche e melodiche. I canti, nell'estensione facilmente praticabile dagli alunni, sono caratterizzati da testi in rima il cui contenuto offre agli insegnanti ulteriori spunti per attività creative e interdisciplinari. Lo sviluppo del senso ritmico avviene tramite proposizione di facili esercizi da realizzare con il corpo (bodypercussion). Il testo non prevede l'utilizzo di notazione musicale tradizionale, è facilmente utilizzabile anche da chi non ha alcuna competenza di carattere musicale. Premessa di Stefania Lucchetti. Età di lettura: a partire dai 6 anni.
19,99 18,99

Armonia, analisi e composizione

Libro
editore: Carisch
anno edizione: 2016
Il testo, suddiviso in 53 lezioni consequenziali, tratta dell’armonia tonale, dalle triadi agli accordi più complessi, e si basa, dal punto delle esercitazioni, sui due fronti storicamente più accreditati per l’apprendimento sul campo della buona conduzione melodica e armonica: il basso dato e il corale.
24,99 23,74

Teoria musicale. Per la Scuola media

Libro
editore: Carisch
anno edizione: 2016
22,99 21,84

300 cantati di autori classici

Libro
editore: Carisch
anno edizione: 2016
24,99 23,74

Dolceflauto. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carisch
anno edizione: 2015
22,99 21,84

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.