Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andre Dubus

Biografia e opere di Andre Dubus

I tempi non sono mai così cattivi

Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2024
pagine: 248
Nove storie che parlano di persone ‘non-straordinarie’ che affrontano il divorzio, l’alcolismo, la violenza, l’adulterio, i rapporti familiari interrotti e, al di sopra di tutto, le incomprensioni. La storia di un padre, il racconto-capolavoro che chiude il volume, è la confessione di un uomo lasciato dalla moglie, che vive da solo, che parla con se stesso e che cerca di evitare la disperazione. “Non è difficile sopravvivere a un giorno, se puoi sopravvivere a un momento.” Una grande raccolta di racconti, storie delicate e durissime che parlano di rapporti fra padri e figli, fra uomini e donne, individui fragili e vulnerabili, travolti dal dolore e dalla gioia della vita quotidiana. Dubus ‘diventa’ i suoi personaggi, ci fa sentire la paura, il tormento, il sollievo di certe scelte e, alla fine, ci fa parlare con orgoglio, con la voce dei suoi personaggi, anche quando si rivolgono a Dio, perfino quando a Dio si ribellano. I tempi non sono mai così cattivi parla della ricerca di qualcosa di buono dentro se stessi e di come questa ricerca si faccia ancora più intensa quando a prevalere sono le tenebre. Il dolore è il prezzo del piacere e gli sbagli sono la scuola che bisogna affrontare per rendere le proprie vite migliori. “A volte,” scrive Dubus in una lettera a un aspirante scrittore, “le storie diventano come ombre e luci dello spirito. Ci saranno sempre ombre nella tua vita, ma spero che continuerai a muoverti verso la luce.”
17,00 16,15

Non abitiamo più qui

Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2022
pagine: 284
Con la precisione di un chirurgo, Dubus affronta la complessità del matrimonio, scegliendo di ripercorrere la vita di due giovani coppie indissolubilmente legate. Tre racconti, quattro punti di vista a comporre un'unica storia di amori imperfetti. Hank e Jack sono amici dai tempi della scuola e tutti i pomeriggi si trovano a correre insieme dopo il lavoro. Hank non ha mai creduto nella monogamia e vive a modo suo il matrimonio con Edith; Jack ha sposato Terry, la ragazza più carina che avesse mai visto, ma ora crede di non amarla più. Anche per Edith e Terry il matrimonio non si è rivelato all'altezza delle aspettative. Per tutti i protagonisti di queste storie il tradimento sembra la via di fuga più facile, ma quella che inizia come un'eccitante evasione trascina con sé un intricato groviglio di dubbi, ripicche e gelosia. Dal racconto "Non abitiamo più qui" è stato tratto il film di John Curran "I giochi dei grandi", vincitore del Sundance Film Festival.
20,00 19,00

Il tenente

Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2022
pagine: 248
Un racconto chiuso nello spazio di una nave da guerra ma aperto verso il mondo dei ricordi e delle difficili relazioni fra gli esseri umani. Un'indagine sull'equipaggio all'inizio della guerra del Vietnam: misteriosi rituali si sovrappongono alle insicurezze di una generazione segnata da quel terribile conflitto. Dubus comincia la sua carriera di scrittore con questo romanzo ricco di sfumature, che già prefigura il suo lavoro più maturo. In mare, a bordo di una portaerei della Marina, il tenente Daniel Tierney si ritrova per la prima volta al comando del suo distaccamento di Marines. Un'infrazione di second'ordine, commessa dal giovane e promettente soldato scelto Ted Freeman, conduce a un'importante indagine che porta alla luce la presenza di rituali di iniziazione tra i membri dell'equipaggio. Combattuto tra il proteggere Freeman e salvaguardare la reputazione dei Marines, Tierney dovrà accettare la tragica realtà di un sistema che un tempo aveva idealizzato.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.