Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alexander McCall Smith

Biografia e opere di Alexander McCall Smith

Sotto il sole di Edimburgo

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 304
In Scotland Street, il giorno del fatidico matrimonio è finalmente arrivato. Non sorprende, però, che Angus non abbia pensato agli aspetti pratici, e spetta allora al suo testimone Matthew risolvere un problema dopo l'altro per scongiurare il disastro. Quando finalmente i novelli sposi Angus e Domenica partono per il viaggio di nozze, lasciano Edimburgo in subbuglio. Il cane Cyril è stato affidato alla famiglia Pollock, per la disperazione di Irene e la gioia di Bertie, che all'ennesima conferma di quanto siano soffocanti le regole della madre organizza un piano di fuga... almeno per Cyril. Matthew si lascia conquistare da un danese di nome Bo, un regista di documentari molto interessato allavera vita scozzese; e mentre Big Lou diventa senza volerlo una star dei social, Bruce, più narcisista che mai, si scontra con un rivale insospettato: un suo inquietantissimo sosia, che gli fa una proposta che potrebbe cambiare la vita a entrambi... E così, eccoci immersi in questo angolo di Edimburgo, dove il sole, a dispetto di quanto si possa credere, splende quasi sempre a illuminare le vite deliziose e un po' scombinate dei nostri amati protagonisti, dai quali torniamo come si torna da vecchi amici. "Sotto il sole di Edimburgo" è la 8a storia del "44 Scotland Street", ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
18,00 17,10

Il mondo secondo Bertie

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 336
Bentornati al numero 44 di Scotland Street, indirizzo del condominio di Edimburgo dove si intrecciano storie, amori e colpi di scena al ritmo irresistibile del sassofono talentuoso di Bertie, giovane inquilino: Domenica, di ritorno da un lungo viaggio di lavoro, inizia con Antonia una sottile guerra a suon di caustiche battute a causa della scomparsa di una preziosa tazza da tè; l'affascinante Bruce è tornato da Londra senza un soldo e si rifugia tra le braccia della ricca ereditiera Julia Donald ficcandosi in guai più grandi di lui; Big Lou sembra invece aver trovato finalmente un nuovo amore. Il piccolo Bertie, da parte sua, continua a cercare di sfuggire all'incontenibile invadenza della madre, alle insopportabili lezioni di yoga e alla prepotente presenza del neonato fratellino Ulysses, protagonista nel suo piccolo di incredibili disavventure. Pat e Matthew, il romantico senza speranza, sembrano aver trovato un buon equilibrio nel loro rapporto, ma sono sul punto di commettere il più grande errore della loro vita e ancora non se ne rendono conto... Un romanzo corale di Alexander McCall Smith che, con il consueto tocco leggero e una grande maestria nel presentare situazioni quotidiane e personaggi sotto una luce originale e divertente, ci riporta tra i vicoli, le strade e le storie di una città molto amata. Il mondo secondo Bertie è la 4a storia del 44 Scotland Street, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
12,00 11,40

Lettera d'amore alla Scozia

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 368
Grandi cambiamenti al numero 44 di Scotland Street. Domenica è partita per lo stretto di Malacca per condurre una ricerca antropologica sui pirati, e a occupare l'appartamento dell'ultimo piano è arrivata la sua amica Antonia. Bruce si è trasferito a Londra e Pat, la sua simpatica inquilina, dopo ben due anni sabbatici, ha iniziato l'università e ha cambiato casa. E il povero Matthew? Sempre innamorato di lei. Chissà che stavolta non venga ricambiato… Per fortuna c'è anche chi rimane: Angus Lordie e il suo cane Cyril frequentano ancora le strade e i bar della New Town edimburghese; il piccolo Bertie, sassofonista prodigioso, continua a deliziare i vicini con le note diAs Time Goes By, mentre la madre Irene è quasi giunta al termine di una seconda gravidanza che ne ha esasperato il non facile carattere... In compagnia di questi e di molti altri esuberanti personaggi, Alexander McCall Smith ci invita a seguirlo ancora una volta alla scoperta di Edimburgo e dei suoi segreti. "Lettera d'amore alla Scozia" è la 3a storia del 44 Scotland Street, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
12,00 11,40

L'insostenibile leggerezza degli scone

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 336
In una tranquilla chiesa vicino al castello di Edimburgo, Matthew ed Elspeth stanno per unirsi in matrimonio, quando un pensiero inaspettato attraversa la mente dello sposo già in cammino verso l'altare: «È una decisione saggia?» Intanto, al 44 di Scotland Street, nella sua stanza color fragola il piccolo Bertie sogna di iscriversi agli scout, ma deve vedersela con la tenace opposizione della madre; per Irene sono ben altre le cose importanti: le lezioni di italiano, di yoga, di sassofono e, ovviamente, le sedute di psicoterapia. Forse suo padre, questa volta, riuscirà a intercedere per lui? Nell'appartamento al piano di sopra, Domenica invece non si è ancora rassegnata alla sottrazione indebita della sua preziosa tazza blu di Spode da parte di Antonia, vicina e amica, ed escogita il modo per riprendersela con la complicità di Angus. Poco lontano, in un appartamento elegante di Howe Street, ritroviamo Bruce, la cui buona stella sembra inizi a declinare, ma non tutti i mali vengono per nuocere: dalle ceneri dell'egocentrico Bruce nascerà un uomo diverso, più attento agli altri. Eccoci ancora in compagnia degli abitanti di Scotland Street, con i loro legami, i loro problemi quotidiani, le loro riflessioni sulla vita, sullo sfondo di una città molto amata e affascinante. E per tutti loro, e per la città stessa. alla fine del romanzo proviamo già una fitta di nostalgia. "L'insostenibile leggerezza degli scone" è la 5a storia del 44 Scotland Street, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
12,00 11,40

Semiotica, pub e altri piaceri

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 368
Mentre Edimburgo si gode gli ultimi preziosi giorni di sole estivo e migliaia di turisti invadono le sue strade per il Fringe, il festival delle arti, Alexander McCall Smith torna a seguire le avventure degli inquilini del 44 Scotland Street. Tra una seduta dallo psicanalista, il corso di italiano e un'ora di yoga, il piccolo Bertie sogna di andarsene di casa per giocare a rugby e guardare i treni alla stazione, ma si ritrova alla scuola steineriana con la solita salopette color fragola; sua madre Irene scopre di nascondere una rabbiosa anima conservatrice dietro la facciata politicamente corretta, mentre il padre Stuart trova il coraggio di far valere le ragioni dei maschi di famiglia e trascina il figlio in un'avventurosa partita a carte con un gangster di Glasgow. Intanto, al piano superiore, Pat è alla ricerca del vero amore, il suo vanitoso compagno d'appartamento Bruce, dopo aver perso lavoro e fidanzata, si reinventa mercante di vini e Domenica, saggia ed estroversa antropologa, rivendica a gran voce il diritto di osservare il mondo che la circonda e di esprimere la propria opinione su quello che vede. McCall Smith continua a pungere con il suo umorismo vizi e debolezze di una cerchia di personaggi e di una città per cui riesce a trasmetterci un affetto sconfinato e travolgente. "Semiotica, pub e altri piaceri" è la 2a storia del "44 Scotland Street", ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
9,90 9,41

44 Scotland Street

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 336
Quando spinge il portone del 44 Scotland Street, nel centro di Edimburgo, Pat non vede l'ora di cominciare tutto daccapo. È al suo secondo anno sabbatico e una casa e un lavoro nuovi sono quello che ci vuole per ripartire. Da lì in poi dividerà l'appartamento con l'insopportabile Bruce, agente immobiliare bello e vanitoso; troverà lavoro nella galleria d'arte di Matthew, un giovane delicato ma inconcludente che di arte non capisce nulla; trascorrerà piacevoli serate con l'eccentrica vicina di casa Domenica, un'anziana antropologa dispensatrice di storie esotiche e saggi consigli sugli uomini. Intanto, al piano di sotto, Bertie, inquieto bambino prodigio, cerca di far capire alla madre Irene che preferirebbe rugby e trenini elettrici ai corsi di yoga, sassofono e italiano. A unire tutti un misterioso tentativo di furto e la caccia a un quadro che potrebbe essere una crosta o valere una fortuna... "44 Scotland Street" esplora temi come fiducia e onestà, snobismo e ipocrisia, amore e perdita, il tutto trattato con una sorprendente leggerezza. Intelligente, elegante e ricco di spirito, offre una lettura piacevole a mai banale, pur affrontando i dilemmi morali della vita quotidiana e le sfide personali dei protagonisti nel carcare di superarli.  "44 Scotland Street" è la 1a storia del "44 Scotland Street", ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
9,90 9,41

L'hamburger perfetto. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 80
Joe ha appena creato l’hamburger più gustoso, succoso e delizioso di sempre e il signor Borthwick vuole metterlo nel menù del suo ristorante per riconquistare i clienti persi dopo l’apertura di un grande fast-food. Ma c’è un problema: Joe non ricorda come lo ha preparato! Un pizzico di questo, un tocco di quello e un cucchiaio di qualcos’altro... ma qual era la ricetta esatta? Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Suonala ancora, Bertie. Le storie del 44 Scotland Street

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 304
La serenità domestica sembra scarseggiare tra gli abitanti del 44 Scotland Street. A casa Pollock, Stuart sta nascondendo alla moglie Irene il suo ingresso in un oscuroclub, e il figlio Bertie sta cercando una via d'uscita alla sua infelicità (la madre) offrendosi in adozione su eBay. Al piano superiore, mentre Antonia è sempre più convinta della sua nuova vita italiana, Domenica è prossima al matrimonio con Angus Lordie, quando un ex amante ricompare nella sua vita rimettendo tutto in discussione. E Big Lou, in cerca di una relazione, si addentra nel mondo degli appuntamenti online: chissà che non sia davvero la strada giusta, nonostante un esordio non proprio incoraggiante. Ma non sembrano cavarsela tanto meglio nemmeno Matthew ed Elspeth: appena diventati genitori, non capiscono se la difficoltà di gestire – e distinguere – i loro gemelli Rognvald, Tobermory e Fergus dipenda dalla mancanza di sonno o cos'altro… Come soltanto Alexander McCall Smith riesce a fare, le storie degli inquilini del 44 Scotland Street si intrecciano in modi imprevedibili, emozionanti e divertenti. Non resta, dunque, che seguire le vite dei personaggi più unici e amati di Edimburgo, in tutta la loro simpatia e amabile disfunzionalità. "Suonala ancora, Bertie" è la 7a storia del 44 Scotland Street, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
18,00 17,10

Torte, rimpianti e amiche ritrovate

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 240
In un torrido e assolato sabato, Precious Ramotswe, fondatrice della Ladies' Detective Agency N. 1 – la prima, e unica, agenzia investigativa del Botswana –, sta partecipando a una festa di matrimonio, quando tra gli invitati riconosce la sua vecchia amica Calviniah. Riallacciando i rapporti, le due si aggiornano sugli avvenimenti più importanti degli ultimi anni, e così viene fuori che la figlia di Calviniah ha inspiegabilmente tagliato i rapporti con la madre, e che un'altra loro vecchia amica sta attraversando un momento di difficoltà. Mma Ramotswe vorrebbe aiutare entrambe, ma è frenata dal timore di essere invadente. Anche Charlie, ancora quasi assistente detective, è alle prese con una questione delicata: vorrebbe sposare la sua amata Queenie-Queenie, ma è preoccupato che la famiglia di lei possa opporsi, a causa delle sue ristrettezze economiche. Complici le poche - o nulle - indagini in corso, Mma Ramotswe decide infine di indagare sulla figlia di Calviniah, e quello che scopre, con l'aiuto diMma Makutsi e Charlie, rende la situazione sempre più sospetta...
16,90 16,06

Un po' di cioccolato, Bertie? Le storie del 44 Scotland Street

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 336
Tornano a risuonare i familiari passi che tanto amiamo lungo Scotland Street. Ed eccoli tutti lì, gli abitanti più adorabili di Edimburgo: Elspeth e Matthew, avvolti in una nuvola di amore e premure all'inizio della loro vita matrimoniale, finché dopo una visita medica non ricevono una notizia scioccante; Domenica, che, per non lasciare nelle grinfie di Antonia il suo amico Angus, si unirà a un viaggio tra le colline toscane, in un ménage à trois dai risvolti inaspettati; e Big Lou, Bruce, Pat… ognuno alle prese con pensieri e problemi più o meno urgenti, nella loro ricerca quotidiana della felicità. E, su tutti, Bertie: diviso tra le solite lezioni di sassofono, le sessioni di yoga, le sedute con un nuovo psicoterapeuta, le conversazioni in italiano e le amate riunioni degli scout, in un pomeriggio in cui si perdono le tracce di sua madre Irene, imparerà una preziosa lezione sul potere dei desideri, e su quello che può succedere quando si avverano. "Un po' di cioccolato, Bertie?" è la 6a storia del 44 Scotland Street, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
16,00 15,20

Quello che le scarpe raccontano

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 256
Negli uffici della Ladies' Detective Agency N. 1 – la prima, e unica, agenzia investigativa del Botswana – durante una delle consuete pause per il tè, l'articolo di una rivista spinge Precious Ramotswe e Grace Makutsi a interrogarsi sullo scopo della vita, e nella signora Ramotswe s'insinua il dubbio che in effetti la sua vita uno scopo non ce l'abbia. Quale rimedio migliore che parlarne con la fidata amicaMma Potokwani? E lei, prontamente, le propone una nuova sfida: candidarsi per il posto vacante nel consiglio comunale di Gaborone al fine di opporsi alla costruzione del Big Fun Hotel, un albergo inopportuno in un luogo destinato alla quiete. Nonostante le proprie riserve, Mma Ramotswe non riesce a sottrarsi, tanto più che l'altra candidata è la rivale storica della signora Makutsi, l'inestinguibile Violet Sephotho. E così, l'impegno per la campagna elettorale si aggiunge al lavoro investigativo dell'agenzia, che vede Charlie impegnato nel caso più spinoso, in cui vorrebbe eccellere anche per brillare agli occhi della sua nuova ragazza, Queenie-Queenie, di cui non si ritiene all'altezza. Toccherà come sempre al buon cuore e al buon senso della signora Ramotswe riportare tutto nel giusto ordine, e rendere il mondo un luogo più confortevole e caloroso, ancora una volta. "Quello che le scarpe raccontano" è il 19° caso della Ladies' Detective Agency N. 1, ma può essere letto e apprezzato indipendentemente dall'ordine della serie.
16,80 15,96

I colorati panni degli altri

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 256
Tutto sembra andare per il meglio nella vita di Precious Ramotswe, proprietaria della Ladies' Detective Agency N. 1. Finché un giorno il signor Polopetsi, timido collaboratore part time dell'agenzia, non presenta il caso di una donna che ha perso il lavoro, licenziata, sembrerebbe, senza giusta causa. Tuttavia, le apparenze spesso ingannano, e mentre la signora Makutsi porta avanti l'indagine con vigore, convinta dell'innocenza della lavoratrice, ex studentessa, come lei, della idolatrata Scuola per Segretarie del Botswana, la signora Ramotswe è in preda a una profonda tristezza, perché continue rivelazioni sembrano far emergere verità che lei mai avrebbe creduto possibili. Verità che potrebbero addirittura intaccare l'amore sconfinato che Precious ha sempre provato per il padre, il fu Obed Ramotswe. E poi la ricomparsa in città del suo ex marito, il complotto contro il negozio Double Comfort di Phuti Radiphuti, marito della signora Makutsi… Davvero troppi problemi perchéMma Ramotswe, per quanto solida di carattere e tradizionale di corporatura, possa risolverli da sola. Per fortuna, può contare sull'incrollabile amicizia della signora Potokwani, così che la calma e la serenità riusciranno a tornare nel placido mondo di queste donne straordinarie. Il tè è servito, la torta anche, e la vita continua. "I colorati panni degli altri" è il 18° caso della Ladies' Detective Agency N. 1, ma può essere letto e apprezzato indipendentemente dall'ordine della serie.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.