Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessia Legnani Annichini

Biografia e opere di Alessia Legnani Annichini

Avvocati indisciplinati. I procedimenti del Sindacato Fascista degli Avvocati e dei Procuratori di Bologna (1934-1942)

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 168
Nato da un'originale indagine archivistica presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, il volume ricostruisce i procedimenti disciplinari nei confronti dei professionisti del foro cittadino negli anni in cui il controllo sull'avvocatura fu esercitato dal Sindacato fascista. Emerge come i giudizi disciplinari pertinenti all'ambito politico rappresentino un numero esiguo, a testimonianza di come la maggioranza degli avvocati bolognesi manifestasse almeno formalmente una posizione allineata al Regime e di come l'eventuale lontananza di taluni dalla politica dello stato fascista non pregiudicò l'esercizio della loro professione.
25,00 23,75

«Proxeneta est in tractando». La professione ingrata del mediatore di commercio»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 330
Il volume indaga le origini della categoria professionale del mediatore di commercio, disegnandone l'identità e precisandone attività, incompatibilità, responsabilità criminale e civile nell'arco storico ricompreso tra Basso Medioevo e prima Età Moderna. Ne emerge un ritratto caratterizzato da poche luci e molte ombre, viziato dalla considerazione deteriore espressa dalle fonti dottrinali benché la senseria risulti spesso necessaria per la riuscita delle contrattazioni commerciali. Il profilo del proxeneta è stato ricostruito privilegiando lo scandaglio e la razionalizzazione della dottrina di diritto comune in quanto presupposto ineludibile di ogni percorso giuridico all'interno del complesso coacervo di fonti che connotano gli ordinamenti giuridici di Antico Regime.
35,00 33,25

La mercanzia di Bologna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 158
In questo volume si ricostruiscono le vicende istituzionali e giurisdizionali della Mercanzia bolognese nei suoi sviluppi quattrocenteschi. Un tribunale speciale "inter e sovra corporativo", avente una competenza ratione materiae nelle sole controversie di ius mercatorum. A tal fine si è provveduto alla trascrizione, secondo i criteri editoriali più consolidati, degli Statuti dell'Universitas mercatorum, campsorum et artificum del 1436. All'edizione dello statuto ha fatto seguito l'analisi delle ulteriori riformagioni che nel corso del secolo intervennero a modificarne parzialmente la disciplina.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.