Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Tessari

Biografia e opere di Alessandro Tessari

Il mio '68. Una gran rottura di coglioni, ma... ma...

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 130
Il 1968 è stato un anno di grande vivacità politica e culturale, un anno di contestazione contro gli apparati di potere dominanti e le loro ideologie. In questo pamphlet autobiografico, Alessandro Tessari racconta il tumulto di quella stagione, visto dalla caserma nella quale svolse il servizio militare tra il 1968 e il 1969. L'esperienza gli permise di capire com'era fatta davvero l'Italia, quella che non si vedeva nelle parate. E così l'autore spazia con lo sguardo, descrivendo senza filtri né retorica un volto del nostro Paese. Un'Italia opaca e furbesca, trafficona e minimizzatrice per ogni rigurgito dei poteri forti guardati con una strizzatina d'occhi. Con un saggio introduttivo di Silvia Capodivacca.
9,00 8,55

Ascoltare il dissenso. Come la scheda bianca può ridurre il numero dei parlamentari

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 104
In una democrazia estenuata, questa proposta non vuole concedere nulla al gioco oggi facilissimo dell'antiparlamentarismo. Punta invece ad invertire la tendenza al non voto e a recuperare una parte sempre più rilevante del Paese al coinvolgimento politico, per dare corpo alla stessa democrazia. Se i cittadini non si riconoscono più in questo sistema, devono ricominciare a dettare le regole del gioco: ad iniziare dal numero dei parlamentari. Se la scheda bianca è un voto di protesta, deve avere efficacia nei risultati elettorali.
9,00 8,55

Raccontando Marco Pannella... a ruota libera

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 131
Tessari racconta ai suoi studenti, ai giovani, "Pannella". Non è una biografia storica, né un profilo politico: è una favola. Il protagonista è Pannella, ovvero quello che incarna questa fantasia esistenziale. In questo racconto c'è un po' di tutto: le origini cattoliche, l'esperienza comunista, quella Radicale. Perfino il sogno di un futuro migliore che l'autore regala ai suoi ascoltatori. Postfazione di Luca Taddio.
14,00 13,30

Sindrome giapponese. La catastrofe nucleare da Chernobyl a Fukushima

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 120
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.