Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Sarteanesi

Biografia e opere di Alessandro Sarteanesi

12,00 11,40

Giacomelli/Burri. Fotografia e immaginario materico

Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il volume è il risultato di una ricerca inedita sulla relazione tra la fotografia di Mario Giacomelli, uno dei più importanti fotografi del Novecento, e Alberto Burri. Attraverso il ritrovamento di opere e documenti inediti dagli archivi Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Giacomelli e Sarteanesi, è stato possibile ricostruire non solo le vicende degli incontri e gli scambi di amicizia ma anche un’affinità stilistica ed etica rintracciabile nelle loro opere. Il tema del paesaggio e alcune specifiche serie di Giacomelli – come "Presa di coscienza sulla natura", "Storie di Terra" o "Motivo suggerito dal taglio dell’albero" – ritrovano sintonie formali in alcuni Sacchi, Combustioni, Cretti e Cellotex di Burri, in una rielaborazione del reale che appare convenzionalmente astratta ma non per questo meno afferente all’uomo e alla sua condizione. Il libro accompagna la mostra al MAXXI di Roma, alla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri a Città di Castello, e a Palazzo del Duca a Senigallia (2021).
50,00 47,50

36,00 34,20

La responsabilità nelle professioni sanitarie. Infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico sanitarie e della prevenzioe

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XIV-258
In questo volume viene trattato in modo sistematico il tema della responsabilità delle professioni sanitarie del comparto, attraverso una descrizione di casi in cui questa si manifesta in ragione della specifica attività svolta dagli esercenti le professioni sanitarie. Per i professionisti indicati, vengono riferite le norme ed i comportamenti le cui violazioni fondano la stessa responsabilità con costanti riferimenti giurisprudenziali commentati. L’esigenza di affrontare questi temi è nata in seguito alla constatazione di un crescente interesse e rivalutazione delle figure professionali in esame da parte del Ministro della Salute. Gli autori, fra l'altro, si pongono alcuni interrogativi a seguito della entrata in vigore della Legge Gelli-Bianco, cercando di offrire delle risposte in merito all'applicabilità delle linee guida alle professioni analizzate, nell'ottica di comprendere i modi per superare il grave problema della medicinasanità difensiva. Lo studio evidenzia un grave vuoto normativo relativo alle professioni sanitarie non regolamentate per la mancanza di enti pubblici rappresentativi, con importanti ricadute negative sulla possibilità di fondare l'esercizio dell’azione disciplinare e la conseguente difficoltà di poter sindacare i comportamenti tenuti dai soggetti appartenenti a quelle professioni.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.