Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Ferraresi

Biografia e opere di Alessandro Ferraresi

La strategia di gioco come mente collettiva. I principi del gioco a zona

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 287
Un tentativo meditato e sperimentato che punta all'assemblaggio delle energie individuali convogliandole in quel corpo unico che dovrebbe diventare una squadra di calcio. Scopo della proposta di formazione tattica di Alessandro Ferraresi è la costruzione della squadra come unità operativa che si schiera e si muove sincronicamente in campo in funzione di ogni movimento della palla. Un compito formativo difficile, specie quando si debba spiegarlo ad un gruppo di adolescenti, ma assolutamente fondamentale quando si tenti di organizzare un team lavorando controcorrente su singoli che cercano una identità fisica e psicologica: una condizione che rende difficile indurli a rinunciare ad un naturale atteggiamento egocentrico per indirizzarli verso comportamenti finalizzati all'azione collettiva. Fine ultimo: determinare la strategia della partita attraverso la mente dell'unità "collettiva" tipica del calcio ragionato. Il processo formativo inizia introducendo i giocatori alla difesa collaborativa, alla gestione dell'uno contro uno, ai giochi a due e a tre, per giungere all'organizzazione del reparto difensivo e relative specializzazioni ed infine all'introduzione alla mente collettiva, con tutti i reparti (difesa, centrocampo e attacco) che collaborano e agiscono sinergicamente. Il libro offre materiali esercitativi ben strutturati ed originali per ognuno degli obiettivi parziali indicati al fine di facilitare il compito didattico di operatori, istruttori ed allenatori.
25,00 23,75

Piede e pallone. Sensibilità, conduzione e cambi di direzione

Piede e pallone. Sensibilità, conduzione e cambi di direzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 88
Nel Dvd, con 349 esercizi, vengono proposti lavori esercitativi su tre grandi temi di base della tecnica calcistica: sensibilità, conduzione, cambi di direzione, come primo blocco di una proposta complessiva che prevede 582 esercitazioni L'autore, partendo da una precisa valutazione secondo la quale nessuna esercitazione può risultare totalmente esaustiva rispetto alle richiesta di "competenze calcistiche" che vengono dalle variegatissime situazioni di gara possibili, ha inteso in questo caso analizzare e focalizzare un unico aspetto fondamentale del calcio: la tecnica individuale. Il principio didattico globale adottato è quello che prevede di saper passare, nel corso di ogni seduta di allenamento, dalla situazione analitica di esecuzione e sperimentazione dei gesti tecnici alla realizzazione degli stessi in chiave situazionale: è proprio per la situazione analitica che vengono offerti spunti utili finalizzati alla specializzazione del gesto tecnico puro, lasciando libero ogni singolo allenatore di creare attività operative e applicative di completamento verso gli aspetti situazionali.
25,00

Piede e pallone. Palleggio, palla alta e stop

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 64
Nel Dvd, con 233 esercizi, vengono proposti lavori esercitativi su tre grandi temi di base della tecnica calcistica: palleggio, passaggio alto, stop, come primo blocco di una proposta complessiva che prevede 582 esercitazioni. L'autore, partendo da una precisa valutazione secondo la quale nessuna esercitazione può risultare totalmente esaustiva rispetto alle richiesta di "competenze calcistiche" che vengono dalle variegatissime situazioni di gara possibili, ha inteso in questo caso analizzare e focalizzare un unico aspetto fondamentale del calcio: la tecnica individuale. Il principio didattico globale adottato è quello che prevede di saper passare, nel corso di ogni seduta di allenamento, dalla situazione analitica di esecuzione e sperimentazione dei gesti tecnici alla realizzazione degli stessi in chiave situazionale: è proprio per la situazione analitica che vengono offerti spunti utili finalizzati alla specializzazione del gesto tecnico puro, lasciando libero ogni singolo allenatore di creare attività operative e applicative di completamento verso gli aspetti situazionali.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.