Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Albisetti

Biografia e opere di Alessandro Albisetti

Diritto e religione a Cuba

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: 67
12,00 11,40

Il matrimonio delle confessioni religiose di minoranza

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 122
La seconda edizione del volume si propone di svolgere un'analisi comparativa ed esaustiva delle discipline giuridiche che, nel nostro ordinamento, regolano gli effetti civili dei matrimoni celebrati in forma religiosa dagli appartenenti alle confessioni religiose diverse da quella cattolica. L'attenzione è posta in modo particolare alla regolamentazione "concordata" tra lo Stato e le confessioni religiose per mezzo delle intese previste dall'art. 8.3 della Costituzione, una delle quali - quella dei Testimoni di Geova -, pur essendo già stata stipulata, non è ancora vigente nel nostro ordinamento in quanto sprovvista dello strumento legislativo di approvazione. In parallelo a una visione incentrata per lo più sugli effetti civili del negozio matrimoniale, due capitoli sono dedicati anche ai matrimoni c.d. "interconfessionali", concernenti le sole confessioni - cattolica, valdese e battista - che abbiano ritenuto di redigere documenti comuni in tale materia. Il volume è corredato da un'appendice normativa che raccoglie tutte le disposizioni di legge concernenti il matrimonio delle confessioni religiose diverse da quella cattolica.
11,00 10,45

Riflessioni canonistiche

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 104
12,00 11,40

I diritti dell'uomo e dei popoli. Agostino Casaroli all'Università di Parma

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 66
Oltre a un'appendice di documenti, il volume contiene un'introduzione che vuole essere, ad un tempo, una riflessione e un ricordo relativi al conferimento - in data 17 marzo 1990 - della Laurea ad honorem di Giurisprudenza al Cardinale Agostino Casaroli presso l'Università di arma.
10,00 9,50

Dieci saggi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: VI-154
16,00 15,20

Il diritto ecclesiastico nella giurisprudenza della Corte costituzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: VIII-154
Il volume affronta i sei decenni di giurisprudenza della Corte che vanno dagli anni Cinquanta agli anni Duemila. Nel primo capitolo viene trattata la peculiare interdipendenza tra Corte Costituzionale e diritto ecclesiastico, le prime pronunce della Corte in materia ecclesiastica, libertà religiosa dei culti acattolici. Nel secondo, dedicato agli anni Settanta, si affronta la "crescita" istituzionale della Corte, le sentenze del 1971, lo scioglimento del matrimonio, il vilipendio della religione, fino alle innovazioni in tema di giuramento dei testimoni. Il terzo e il quarto capitolo si occupano degli anni Ottanta: la prima pronuncia "ablativa" di una norma di derivazione concordataria, il profondo mutamento della situazione socio-giuridica dopo gli Accordi del 1984, le pronunce in temi quali: giuramento, aborto, servizio militare, comunità israelitiche, INVIM, vilipendio e bestemmia, IPAB, IOR, insegnamento della religione. Il capitolo quinto riporta le prospettive degli anni Novanta, con particolare riferimento alla riaffermazione del principio della laicità dello Stato. Il sesto capitolo analizza le decisioni degli anni Duemila: dall'obiezione di coscienza al servizio militare a quella del giudice tutelare in caso di aborto della minorenne, dalle importanti sentenze n. 348 e 349 del 2007 in materia di "fonti" e di gerarchia delle stesse, allo stato giuridico degli insegnanti di religione, fino alla rilevanza per il diritto ecclesiastico delle pronunce della Corte europea per i diritti dell'uomo.
13,00 12,35

Tra diritto ecclesiastico e diritto canonico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: VIII-386
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.