Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Pipitone

Biografia e opere di Alessandra Pipitone

Teoria e pratica musicale per la danza. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2025
pagine: 200
Teoria e pratica musicale per la danza – Volume 2 prosegue il percorso formativo avviato nel primo volume, offrendo agli studenti di danza ulteriori strumenti per comprendere e analizzare la musica da un punto di vista strutturale, espressivo e coreutico. Dopo un’introduzione ai generi musicali del Classicismo, alle forme compositive e agli strumenti orchestrali, il testo approfondisce il rapporto tra musica e danza attraverso l’analisi di celebri variazioni tratte da La bella addormentata, Lo schiaccianoci, Giselle e Il lago dei cigni. Arricchito da schede didattiche e spunti pratici, il volume guida l’allievo in un ascolto sempre più consapevole e attivo, ponendo le basi per una solida integrazione tra teoria musicale e tecnica coreutica.
18,90 17,96

Teoria e pratica musicale per la danza. Per le Scuole superiori

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 174
"Teoria e pratica musicale per la danza" è un libro per giovani danzatori che si approcciano per la prima volta al mondo musicale da un punto di vista teorico e analitico. Di norma i testi musicali contengono argomenti e nozioni troppo specifiche, pensate opportunamente per la formazione di un musicista; da qui l'esigenza di un testo pensato specificatamente per danzatori, più semplice, mirato allo sviluppo di competenze realmente utili, senza passare per tecnicismi vari. Gli argomenti prendono spunto dal lavoro svolto in compresenza con i maestri di danza e dalle curiosità mosse dei ragazzi. I materiali raccolti sono frutto di studi, approfondimenti tratti da libri di tecnica della danza classica, laboratorio coreutico e coreografico, libri di teoria musicale pilastri del mondo accademico, manuali di danza e di musica per la danza. L'obiettivo di questo testo è quello di fornire concetti teorici e materiali didattici che servano a sviluppare l'orecchio musicale affinché si possa affinare una buona capacità di comprensione del metro-ritmo, del tempo, dell'andamento, dell'espressione musicale, tematiche fondamentali per garantire a un ballerino una formazione a trecentosessanta gradi. In fase di lavorazione il secondo volume che permetterà ai ragazzi di approfondire gli argomenti contenuti nel primo attraverso lo studio analitico della struttura musicale e coreutica di alcune variazioni. A partire dalla classificazione degli strumenti musicali, si passerà alla familiarizzazione con la partitura e le relative trascrizioni per pianoforte, si studierà la struttura dell'opera e del balletto e come realizzare un'analisi musicale a partire dal riconoscimento di temi, tempi e sezioni.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.