Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Marchetti

Biografia e opere di Aldo Marchetti

Il tempo e il denaro. Saggi sul tempo di lavoro dall'età classica all'epoca della globalizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 368
Nell'ultimo secolo il tempo di lavoro nei paesi di vecchia industrializzazione si è dimezzato. Da 14-16 ore si è passati a 7-8 ore di lavoro quotidiano. Non c'è stato nulla di fatale in questo processo. Le successive ondate di rinnovamento tecnologico lo hanno facilitato ma è stata solo la mobilitazione costante del movimento operaio ad averlo reso possibile. Forse nessun aspetto della vita di fabbrica come l'orario di lavoro ha suscitato tanti dibattiti, ha acceso tante passioni e ha provocato tante agitazioni lungo tutta la storia del mondo industriale. La successione di alcune grandi conquiste ha fatto poi pensare a un progresso continuo e lineare tanto che trenta anni fa i sindacati europei si erano posti una nuova meta: quella delle 35 ore alla settimana, raggiunta in Francia e, solo per alcuni gruppi di lavoratori, in Germania. Da allora la lunga strada della riduzione del tempo di lavoro sembra essersi interrotta e le conquiste storiche del movimento operaio rischiano di apparire come un ostacolo alla crescita economica. I sei capitoli del libro ripercorrono da un punto di vista storico-sociale le tappe più importanti della storia del tempo di lavoro: dal dibattito sorto durante la rivoluzione industriale alle prime mobilitazioni per ottenere le 10 ore quotidiane di lavoro, sino alle ultime conquiste sulle 35 ore settimanali.
42,50 40,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.