Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Rezzi

Biografia e opere di Alberto Rezzi

La via mistica di George Harrison. Musica, Maya, risveglio

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il testo si propone di indagare le affinità e le differenze tra i "pellegrinaggi" in Oriente di George Harrison, Hermann Hesse e Arthur Schopenhauer, ricercando un comune filo conduttore che metta in dialogo sfera musicale, letteraria e filosofica. Illusione, Maya, liberazione dall’io e risveglio spirituale saranno alcune delle direttrici fondamentali indagate tra le pagine, gli scritti e le note di queste tre diverse e affascinanti figure.
12,00 11,40

La filosofia di Jimi Hendrix. Viaggio al termine del mondo

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 150
Cinquant'anni senza Hendrix, eppure nessuno è ancora riuscito a dimenticare una delle personalità più geniali della musica, né, tantomeno, a eguagliarla. Dopo aver esplorato gli orizzonti filosofici di Eric Clapton e Pat Martino, Alberto Rezzi si tuffa nell'universo del chitarrista originario di Seattle. Tutti i linguaggi utilizzati da Hendrix – dal simbolico al corporeo, dal poetico al musicale, dal fantascientifico al sonoro – sono volti a costruire, canzone dopo canzone e performance dopo performance, nuove esperienze del mondo o, meglio, di mondi diversi. In questa inesausta ricerca sta la chiave della sua “filosofia”, qui posta in dialogo con le intuizioni cosmologiche di Giordano Bruno e quelle costruttiviste di Nelson Goodman. Una filosofia che si traduce in una inesauribile sete di libertà espressiva, destinata a interrogare l'arte e la musica del futuro.
10,00 9,50

La filosofia di Pat Martino. La forza creativa del jazz

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 128
Pat Martino non è soltanto un innovativo chitarrista jazz e compositore, ma un uomo che ha saputo sviluppare una straordinaria sensibilità spirituale nei confronti della sua esistenza in virtù di esperienze decisive: su tutte, la ricostruzione della propria memoria e vita a seguito di un aneurisma cerebrale che gli ha provocato una grave amnesia. Questo fa di lui una figura di grande ispirazione. Confrontarsi con il suo universo umano e artistico significa farsi condurre in un viaggio di esplorazione che va da Eraclito a Rousseau, dalle fifilosofie orientali al fascino oracolare del Libro dei Mutamenti e dei suoi esagrammi. La musica è infatti per lui un mezzo, un veicolo per stabilire una connessione spirituale con il tutto e approdare a una più profonda comprensione della propria identità. Come ha detto Carlos Santana, è un musicista totale che attraverso la sua arte ispira le persone a una forma superiore di consapevolezza.
10,00 9,50

La filosofia di Eric Clapton. Il blues come sapere dell'anima

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 132
Dall’esperienza con i Cream alla gloriosa carriera solista, questo libro intende tuffarsi nel pensiero e nella poetica di uno dei chitarristi rock-blues più importanti di sempre. Un percorso filosofico nella musica e nelle traiettorie esistenziali di Eric Clapton, per ricercare quel “sapere dell’anima” che per il chitarrista inglese significa “blues”. Quella che emerge è una filosofia multiforme, mai definitiva, ma comunque potentemente ancorata al messaggio di cui l’Eric Clapton uomo e artista vuole farsi portavoce.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.