Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Negri

Biografia e opere di Alberto Negri

Erdogan. Storia di un uomo e di un Paese

Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2021
pagine: 208
Era il ragazzino di un quartiere popolare di Istanbul che faceva il venditore ambulante ed è diventato il leader più longevo della Turchia. È cresciuto imbevuto di sentimenti religiosi in un Paese radicalmente laico e l'ha trasformato in un'avanguardia internazionale della politica islamica. È salito al potere come paladino delle minoranze e si è trasformato in un presidente autoritario. È il governante che ha avviato i negoziati per l'ingresso di Ankara nell'UE e quello che più l'ha allontanata dall'Europa. Ma chi è davvero Recep Tayyip Erdogan? Come si è compiuta la sua formidabile ascesa? E fin dove potrà spingersi il nuovo "Sultano"? Intrecciando interviste ai protagonisti e documenti, testimonianze dirette e ricostruzioni storiche, il libro racconta la storia di Erdogan dall'infanzia tra i vicoli di Kasımpasa fino ai vertici del potere, tracciandone un profilo personale e politico che si delinea in modo inscindibile dalla storia contemporanea della Turchia. Prefazione di Alberto Negri.
16,00 15,20

Ufo. Parlano i piloti

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 332
"Era un oggetto reale e io l’ho visto. Non veniva dalla Terra". Parole perentorie, pronunciate da un testimone d’eccezione: un ex pilota della US Navy che ha inseguito un velivolo dalle prestazioni incredibili. Altri sono stati ripresi dalle sofisticate telecamere a bordo dei jet statunitensi: video che il Pentagono, nell’aprile del 2020, ha riconosciuto come filmati autentici di fenomeni aerei non identificati. Gli UFO, insomma, non sono più miti o fantasie, ma realtà per ora senza spiegazione. E gli incontri in volo dei top gun della Marina Militare di Washington sono solo gli ultimi, in ordine di tempo, di una lunga serie di avvistamenti straordinari che hanno avuto per protagonisti i piloti. Questo libro ne ripercorre la storia analizzando i casi più emblematici, nel mondo e in Italia, con interviste inedite e testimonianze esclusive, e ne prende in esame le potenziali implicazioni.
20,00 19,00

Ogni luogo è Taksim. Da Gezi Park al controgolpe di Erdogan

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 288
Riflessioni geopolitiche di Alberto Negri, che si allargano dalla figura del nuovo sultano della Turchia attuale alla situazione dell'intero scacchiere mediorientale, introducono il racconto di Deniz Yücel in cui si narrano le differenti anime del Movimento Gezi, le sue diverse componenti politiche, i volti e le storie delle persone che hanno in qualche modo partecipato alla rivolta e che ora assistono alla trasformazione della Turchia di Erdogan in un regime sempre più autoritario e repressivo. Chiude il volume una sezione a cura di Murat Cinar: un'analisi che ripercorre i fatti principali dalla rivolta popolare più grande della storia della Repubblica di Turchia, esaminando i risvolti politico-economici in un paese piagato dalla manipolazione dell'informazione, dalla censura e dalla propaganda. Una ricostruzione dei meccanismi degli interessi legati agli appalti edili truccati e alla gentrificazione di alcune aree della città, e del sostegno delle comunità religiose al regime, per giungere fino al tentativo di colpo di stato del 2016. Prefazione di Alberto Negri.
16,00 15,20

Il musulmano errante. Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 130
Il musulmano errante racconta riti e credenze degli alauiti ripercorrendo una storia di oltre mille anni fino alla tragedia della guerra civile siriana e all’assedio di Aleppo. È una vicenda in gran parte sconosciuta e segreta perché i seguaci di questo ramo esoterico dell’islam sono stati a lungo considerati dei miscredenti dagli altri musulmani e hanno vissuto nascosti e ai margini del Medio Oriente fino all’ascesa al potere nel secolo scorso del clan degli al-Assad in Siria. È anche la storia perduta e ritrovata di Soleyman Effendi, l’iniziato alauita che nell’Ottocento rivelò i loro segreti, del percorso spirituale e umano di un musulmano errante che sconvolge tutte le credenze religiose della sua epoca, dall’islam al cristianesimo all’ebraismo. L’autore incrocia la lettura di testi antichi e ignorati, i racconti e i frammenti di una storia sotterranea, volutamente occultata ma di bruciante attualità, grazie a oltre trent’anni di ricerche e incontri sul campo mentre esplodevano i conflitti e le battaglie mediorientali, in un viaggio tra Siria, Iran, Iraq, Afghanistan, Libano, Palestina, Kurdistan, Turchia, Egitto, Nordafrica, che forse è ancora destinato a continuare.
12,00 11,40

La trappola Daesh. Lo Stato islamico o la Storia che ritorna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 134
«Lo scopo di questo libro è di spiegare il rapido successo dello Stato islamico e di capire come e perché le potenze occidentali sono cadute nella trappola che è stata tesa loro coinvolgendole nella sua guerra. Per fare ciò è indispensabile ripassare la Storia. Quella breve, con l'occupazione americana dell'Iraq, l'irruzione delle primavere arabe, ma anche quella estesa, con la genesi degli stati arabi creati sotto l'egida dei mandati britannici e francesi. Perché sotto ai nostri occhi stiamo esattamente assistendo a un sovvertimento generale del Medio Oriente, per come lo conosciamo da circa un secolo, effetto diretto di un ritorno brutale - e tuttavia prevedibile - della Storia». Contemporaneamente alla nuova edizione francese esce in italiano, corredata dagli interventi di Alberto Negri e Franco Cardini, l'opera molto discussa oltralpe di P.-J. Luizard, che ha voluto aggiornare l'analisi della manifestazione del Daesh sulla ribalta geopolitica con una nuova postfazione.
14,00 13,30

Obiettivo media relation. Storie, tecniche e passioni di giovani comunicatori dall'università all'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 136
Un vademecum narrato di tecniche, idee e strategie sulle nuove tendenze della comunicazione d'impresa per aspiranti comunicatori. Un ampio ventaglio di tips, consigli e suggerimenti dei protagonisti, senior e junior, fra le esperienze maturate in ambito aziendale e la riflessione analitica del mondo accademico. In occasione del decennale del Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa dell'Università Cattolica di Milano, l'incontro fra una realtà universitaria d'eccellenza e il mondo delle imprese, vengono raccolte le testimonianze di dodici ex-studenti diplomati, oggi comunicatori junior, insieme a cinque docenti membri del consiglio direttivo del Master, comunicatori senior (direttori della comunicazione e manager in importanti aziende pubbliche e private e autorevoli giornalisti) che hanno voluto raccontarsi e raccontare storie professionali, tecniche e passioni attraverso le proprie esperienze dirette e le best practices più attuali. Oltre a racconti emozionanti di giovani comunicatori che, dopo aver concluso il Master, hanno fatto della loro passione un mestiere, affrontando le difficoltà dei primi approcci e le soddisfazioni dei primi successi, vengono tracciate le sfide dei nuovi comunicatori, alla ricerca della fiducia, il bene più prezioso da condividere con tutti gli interlocutori: dagli influencer ai gatekeeper dagli opinion leader ai consumatori.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.