Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Gallo

Biografia e opere di Christina Scull

Gli hobbit di Tolkien

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 192
La parola "hobbit" fu per Tolkien una sorta di formula magica e si trasformò fino a diventare il termine più importante tra quelli che lo ispirarono nell'invenzione delle sue storie. Questo libro analizza le origini della più affascinante fra le specie tolkieniane, gli Hobbit, ed esplora la loro Contea, la loro società e la loro importanza nelle avventure del Signore degli Anelli e dello Hobbit.
19,90 18,91

Atlante di Tolkien

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
Esplorate la geografia del mondo di Tolkien grazie a questo atlante della Terra di Mezzo e delle Terre Immortali. Completo di mappe a colori e di moltissime illustrazioni, vi condurrà per mano attraverso i luoghi e gli eventi principali del fantastico universo tolkieniano.
19,90 18,91

Le battaglie di Tolkien

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
Le opere di Tolkien sono ricche di drammatiche e concitate battaglie. Dall'emblematica battaglia del Fosso di Helm fino alla distruzione di Isengard, questo volume analizza ogni scontro con mappe e descrizioni dettagliate degli eventi e degli eserciti contrapposti. Una lettura fondamentale per ogni appassionato di Tolkien.
19,90 18,91

J.R.R. Tolkien. Artista e illustratore

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 208
J.R.R. Tolkien ha espresso il suo talento artistico più grande con le parole, ma si è cimentato anche con le immagini. Per lui infatti parole e immagini erano strettamente legate, e dai dipinti come dai disegni emerge tutta la sua forza mitopoietica: paesaggi, città, creature fantastiche, sotto i nostri occhi sfila di tutto, in alcuni casi per la prima volta. Se infatti i suoi libri sono stati letti da milioni di persone, alcune espressioni della sua arte sono poco note: accanto alle illustrazioni ormai iconiche legate allo Hobbit e al Signore degli Anelli, i curatori hanno raccolto qui anche le immagini che Tolkien ha realizzato per i suoi figli (in particolare per le Lettere da Babbo Natale e Mr. Bliss), esempi della sua calligrafia espressiva e i suoi contributi alla tipografia e al design dei suoi libri.
35,00 33,25

L'arte del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 144
Mentre scriveva Il Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien usò spesso i disegni per esprimere le immagini che aveva in mente, realizzando opere che andavano da semplici schizzi all’interno dei manoscritti a illustrazioni più compiute. Solo pochi di questi disegni erano pensati per essere effettivamente pubblicati: la maggior parte di essi fu impiegata da Tolkien come supporto per il suo lavoro di scrittura, per mantenere coerente la complessa vicenda narrata. Molti non illustrano il testo definitivo, ma rappresentano momenti creativi che fanno luce sul processo di scrittura e di invenzione. Oltre ai veri e propri disegni, diverse mappe seguono lo sviluppo della Contea e del vasto paesaggio della Terra di Mezzo, mentre iscrizioni runiche e in caratteri elfici, nonché facsimile di pagine del Libro di Mazarbul, bruciato e macchiato di sangue, ci danno l’illusione che Tolkien fosse davvero un “curatore” o un “traduttore” di antichi documenti. L’arte del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien raccoglie questi disegni, iscrizioni, mappe e schemi in un volume di pregio che include più di 180 immagini, tutte stampate a colori da scansioni e fotografie di alta qualità e in gran parte inedite. Wayne G. Hammond e Christina Scull, due fra i più eminenti studiosi di Tolkien, hanno curato questa pubblicazione fornendo al lettore un’introduzione approfondita e commenti esaustivi.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.