Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Franceschin

Biografia e opere di Alberto Franceschin

Il reddito d'impresa per le società «OIC e IAS ADOPTER». Dalla disciplina contabile a quella fiscale

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 656
Una puntuale commistione tra disposizioni civilistiche e tributarie con una particolare attenzione sia alle disposizioni del Codice civile in tema di stato patrimoniale e conto economico, sia alle regole contabili impartite dall'Organismo Italiano di Contabilità e, infine, alle norme contenute nel TUIR che disciplinano la determinazione del reddito d'impresa per i soggetti IRES: per ogni componente reddituale, per ogni particolare disciplina il punto di partenza è l'inquadramento civilistico, in seconda battuta quello contabile per arrivare al commento, all'approfondimento tributario con il supporto della dottrina più qualificata e della giurisprudenza di legittimità. L'opera fornisce risposte a chi ha la necessità di verificare un particolare problema e a chi vuole inquadrare una tematica più ampia: la combinazione tra questi due approcci soddisfa tutte le esigenze di formazione specialistica. Le singole tematiche non vengono introdotte da minuziosi e asettici resoconti di legislazione ma inquadrandole nei loro contenuti sostanziali: l'opera costituisce una sorta di trattato specialistico e organico delle questioni strutturali della disciplina contabile e fiscale delle componenti del reddito di impresa. Risalto particolare viene attribuito alle novità introdotte dalla recenti disposizioni tributarie e, nel contempo, si è provveduto ad aggiornare le disposizioni civilistiche e quelle inerenti i principi contabili di riferimento con un'attenta analisi della prassi ministeriale, della dottrina e della giurisprudenza di legittimità più attuale. La struttura del testo, nel suo complesso, privilegia gli aspetti sia operativi che divulgativi e al "Case study" è affidata l'analisi delle tematiche più complesse per meglio comprenderne gli aspetti contabili e tributari delle singole componenti del reddito d'impresa.
62,00 58,90

Operazioni straordinarie di riorganizzazione aziendale: l'antidoto alla pandemia

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 448
La pandemia che stiamo vivendo impatterà in maniera pesante sulle dimensioni delle aziende e sulle conseguenti economie di scala: questa Opera rappresenta un lungo viaggio nel mondo delle operazioni di riorganizzazione aziendale che, partendo dall'esplosione della pandemia con il conseguente depauperamento patrimoniale delle imprese, analizza nel dettaglio civilistico, contabile e fiscale, ogni operazione straordinaria che possa contrastare e risolvere l'aggravarsi delle condizioni economiche negative del nostro tempo. Dinnanzi a siffatto contesto nascerà l'esigenza di liquidare ovvero di cedere a terzi l'attività o i rami d'azienda più sofferenti, di accelerare le operazioni di aggregazione mediante fusione mentre dall'altro lato, si sentirà l'esigenza di spingere i soggetti che possiedono liquidità ad incrementare le acquisizioni; pure nell'ambito delle operazioni di trasformazione societaria la veste giuridica posseduta dalla società prima dell'emergenza sanitaria da Covid-19 già poteva non essere quella adeguata obbligando, quindi, i soci a valutare i benefici e gli svantaggi derivanti da operazioni di trasformazione regressiva della società. Le operazioni straordinarie sono variegate: alcune possono riguardare la generalità delle imprese (cessione e conferimento d'azienda; liquidazione ordinaria o coatta), altre solo le società (trasformazioni, fusioni, scissioni, scambio di partecipazioni). Questa Opera vuole essere, in estrema sintesi, un'attenta analisi delle possibili soluzioni alle citate problematiche attraverso la scomposizione dell'unitario mondo delle operazioni di riorganizzazione aziendale nei suoi singoli elementi costitutivi: analisi degli aspetti civilistici, fiscali e procedurali delle principali operazioni straordinarie che le imprese potrebbero essere chiamate ad effettuare in questo delicato momento storico.
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.