Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Brodesco

Biografia e opere di Alberto Brodesco

Body images in the post-cinematic scenario. The digitization of bodies

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 195
20,00 19,00

Sguardo, corpo, violenza. Sade e il cinema

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 366
Il cinema analizzato in questo libro si costruisce attorno alle due interdizioni che secondo André Bazin sanciscono i limiti della rappresentazione cinematografica, ovvero la morte e la piccola morte, l'orgasmo. L'universo letterario e biografico di D. A. F. De Sade costringe i registi che vi si avvicinano - nomi fondamentali nella storia del cinema quali Luis Buñuel e Pier Paolo Pasolini e outsider quali Peter Brook e Jesús Franco - a muoversi sui terreni dell'osceno, del proibito e dell'irrappresentabile. L'analisi dei testi produce una costellazione in cui ogni film dialoga con le altre pellicole, con l'opera di Sade nel suo complesso, con la letteratura critica su Sade e infine con spazi che fungono da cassa di risonanza per gli echi prodotti dai film. Nel bicentenario della morte (1814-2014) Sade dimostra di essere ancora un "prossimo nostro", un autore che continua a far capolino dall'oscurità in cui è costretto e si costringe.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.