Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Agapito Scipioni

Biografia e opere di Agapito Scipioni

Napoleone bifronte

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 138
La figura di Napoleone, ancora oggi, pone agli studiosi, ai politici, agli uomini di stato e a tutti coloro che hanno letto o leggono le sue Memorie o il racconto e i saggi che hanno scritto e scrivono giornalmente gli storici, molti interrogativi ai quali si danno risposte diverse in base alle matrici culturali ed ideologiche che si possiedono, ed anche perché il personaggio è complesso e di non facile lettura ed interpretazione.
10,00 9,50

Ti ricordi, mamma?

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 124
8,00 7,60

G come Genesi ovvero Il libro della nascita

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 206
"Quanto stupore! Di una veste antica si adorna l'attualità poetica di un sentiero che ispira a farsi avanti e scoprire cos'è l'uomo, l'universo e l'anima di entrambi. La G come Genesi: germoglio che origina emozioni, gesti, reazioni. L'umanità, condita di una pluralità di tipi e di animi differenti, agisce e crea circostanze. Mai sola, ma sostenuta e guidata da Dio che la creò e strinse con essa alleanze fondate sulla fiducia. La sensazione è quella di lasciarsi trasportare, sempre coscienti, nella percezione che l'amore si nutre di vita e la vita inneggia all'amore." (Martina Federici)
10,00 9,50

G E S Ù in bianco e nero

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 160
Nella narrativa ebraica si racconta che, un giorno, il popolo ebreo, stanco di Dio e delle sua alleanza, decise di rompere il Patto con Lui. Dio, rispettoso della libertà del popolo, accettò quella sua decisione ma pretese, in cambio, la restituzione di tutto quello che gli aveva dato.
10,00 9,50

Scherzamo su Nerone ma nun troppo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 56
Un originale poemetto in quartine, che incuriosisce il lettore fin dall'inizio, stimolandolo ad una gradevole, scorrevole e proficua lettura, facilitata dal simpatico e giocoso dialetto romano, che penetra dentro l'animo del protagonista e degli altri personaggi, per delinearli nella loro vera ed amena personalità.
8,00 7,60

I'munno de 'na vòta (ritorno alle origini)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 142
La nostra prima storia è scritta sulla pietra di quella rocca antica; in quella casa ch'uniti ci teneva intorno al fuoco ed alla mensa bandita sia di pane che d'affetto e di fatica; in quella chiesa dalle fredde mura, scaldate dall'alito di vita di chi prega e che il mistero aduna; dentro la piazza che imprese e gesta di tutti raccoglieva, le quali dipanava la pia donna con la lingua sciolta, insieme a un'altra, al par d'una matassa; nella campagna, che ora pare muta e sola, ma parla a chi l'ascolta: col nome chiamai luoghi, le persone ed ogni cosa; nella pineta, che venera la Vergine Maria, da dove il mare azzurro si vedeva ed, alla sera, quel rosso, ch'annunciava un altro giorno ed una vita nuova per tutti noi.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.