Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriano Accattino

Biografia e opere di Adriano Accattino

Un salto nell'alto. Volume Vol. 11/32

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 91
"Che poesie sono mai codeste? E sono poi poesie? Ho fatto un lavoro così disincantato, che di sicuro la poesia ho scacciato. Restano righe brevi e secche, qualche volta negate da rime astruse. Non posso far credere di averle scritte convinto di scriverle. Ho piuttosto giocato un gioco rischioso: ho fatto poesie per nulla poetiche, ma fredde come un'operazione di matematica. Non so se qualcuno le troverà gustose. Io so solo che dopo questo libro ne verrà un altro che ce lo farà rimpiangere".
10,00 9,50

Un salto nell'alto. Volume Vol. 6/16

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 171
Al culmine della personalità, l'uomo si trova al vallo del mondo, e in questo si introduce come terra tra la terra, umilmente, come il meno prezioso degli ingredienti. Il suo transito avviene a un punto assai elevato nella linea direttrice della personalità, ma questo luogo è infinitamente basso secondo la linea direttrice della mondanità. Il mondo preme sulla persona, che ora deve avviarsi sul nuovo cammino, come terra nella terra. Il nuovo cammino è imperscrutabile, ma urge e incalza in modo violentemente incoraggiante. Avremmo sostato volentieri su quel culmine di accesa personalità, ma tutto si è mosso intorno a noi e la sosta ci è negata. La proprietà ci ha portati così avanti, senza neanche che di proprietà ci accorgessimo di fare esercizio, che ora ci rendiamo conto che l'appropriazione, quando è compiuta, è anche conclusa. Nulla veramente ci appartiene se non quello a cui apparteniamo: nulla ci è proprio quanto il nostro attribuirci; raggiungiamo il raccoglimento, la perfetta congiunzione, quando finalmente ci diffondiamo sul mondo come luce solare. La nostra proprietà, allora, non esiste, poiché la raggiungiamo quando siamo perduti.
14,00 13,30

Un salto nell'alto. Volume Vol. 6/17

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 124
"Un salto nell’alto" si compone di 32 libri che risultano compiuti in sé e possono leggersi autonomamente, e nello stesso tempo si collegano organicamente in un complesso unitario. "Un salto nell’alto" promuove l’autonomia e l’originalità del pensare e introduce a un cammino di evoluzione che porterà l’uomo chissà dove. La scrittura costituisce lo strumento fondamentale di questa determinazione. "Un salto nell’alto" mira a contagiarne il lettore mentre di per sé offre un campione di scrittura e di evoluzione.
14,00 13,30

Un salto nell'alto. Volume Vol. 10/28

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 122
"Un salto nell’alto" si compone di 32 libri che risultano compiuti in sé e possono leggersi autonomamente, e nello stesso tempo si collegano organicamente in un complesso unitario. "Un salto nell’alto" promuove l’autonomia e l’originalità del pensare e introduce a un cammino di evoluzione che porterà l’uomo chissà dove. La scrittura costituisce lo strumento fondamentale di questa determinazione. "Un salto nell’alto" mira a contagiarne il lettore mentre di per sé offre un campione di scrittura e di evoluzione.
14,00 13,30

Un salto nell'alto. Volume Vol. 8/22

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 123
Grandi pensatori hanno ceduto all'ambizione di concepire l'ordinamento politico del futuro e in tale opera hanno profuso invano la loro energia e sapienza. L'obiettivo proposto non è mai raggiunto, soprattutto nelle questioni sociali, e, quando anche lo fosse, si rivelerebbe inadeguato rispetto a condizioni che nel frattempo sono cambiate. Non esiste comunanza tra la futura sistemazione e il cammino verso di essa: l'abbondanza a venire deve pagarsi con la penuria attuale, mentre i patimenti di oggi troveranno consolazione domani. Ancora l'umanità è vittima di rappresentazioni dilatorie! Un atteggiamento realistico bada alla combinazione dei rapporti e delle forze per l'edificazione del presente: se l'oggi è buono, lo sarà anche il domani; se è insopportabile, certamente insopportabile sarà pure l'avvenire: il sole si alza il mattino sulle terre su cui è calato la sera precedente.
14,00 13,30

Un salto nell'alto. Volume Vol. 5/13

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 120
Se sono volato verso l'altezza della potenza era per scendere poi alla bassezza del potere; se mi sono involato per elucubrazioni astratte è stato per calare con la pesantezza del piombo a fare dei discorsi di terra. Ho fatto come certi ballerini che si esercitano con calzature pesanti per guadagnare in agilità: solo che per me si è trattato del contrario, cioè di allenarmi con lunghi salti ai passi brevi in cui tutti inciampano. Ho inseguito la larga potenza per non smarrirmi sullo stretto potere; ho preso le cose da distante, considerato che da vicino tutti si confondono. Tuttavia la posta in gioco è alta poiché il problema del potere, a mio parere, ostruisce il cammino dell'uomo. E allora, per liberarmene definitivamente rivelandolo nella sua miseria e pochezza e incredibile facilità, vedo di raccogliere alcune idee sul potere, contrapponendolo alla potenza.
14,00 13,30

Antropoiesi. Poesie scritte al buio

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
16,00 15,20

Un salto nell'alto. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 122
La questione della lingua pone la domanda se convenga approfondire la propria lingua originale, considerata la familiarità e la prossimità che ce la rendono disponibile; si articola poi nella considerazione dei risultati e dei vantaggi che da tale approfondimento si possono ottenere; infine restano da esaminare i modi in cui condurre tale studio. L'approfondimento della propria lingua consiste in una consapevole ricognizione delle sue proprietà, per cui chi la usa mentre la usa ne avverte i diversi stati e strati, le connessioni e possibilità. Nulla più allora avviene macchinalmente nell'espressione, ma tutto viene percepito e valutato: ne deriva un incremento nella coscienza del parlante circa le possibilità del suo parlare.
14,00 13,30

Un salto nell'alto. Volume Vol. 2/6

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 138
Viviamo nell'incertezza e pure nasce ogni cosa nell'incertezza: abitiamo isole galleggianti che le correnti spostano, cambiando la conformazione dell'arcipelago. Dobbiamo continuamente disegnare le mappe, però, appena solleviamo la punta della nostra penna, esse non sono già più fedeli. Un'instabilità dentro e fuori di noi ci sottrae persino la possibilità di tenere un punto d'osservazione. Stiamo appostati su un punto tutt'altro che fermo. Di una medesima instabilità soffrono i quattro saggi di materia elementare che compongono questo libro: La creatività primitiva, Scrivere e pensare, L'improvvisazione in pittura, La poesia visiva. Dalla loro hanno però la carica intatta di un inizio, la freschezza della marginalità, la sorpresa dell'improvvisazione; hanno fatto esperienza dell'impensabile. Non abbiamo nulla da temere.
14,00 13,30

Un salto nell'alto. Volume Vol. 2/5

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 118
12,00 11,40

Un salto nell'alto. Volume Vol. 3/8

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 236
14,00 13,30

Poesie rubate

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 138
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.