Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adarosa Ruffini

Biografia e opere di Adarosa Ruffini

Tempo di accordi, tempo di collaborazioni. Le regole del partenariato

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 108
Questo testo si propone di sollecitare l’attenzione su quanto l’era contemporanea conduca a una riorganizzazione dei rapporti esistenti tra le molteplici realtà imprenditoriali. La struttura del partenariato, declinato come collaborazione d’impresa e riferito soprattutto alle PMI, viene analizzata quale elemento centrale della normazione volontaria e proposta nella sua applicazione pratica. La regolamentazione dei comportamenti e delle relazioni tra i soggetti e le entità viene infatti considerata per definire il modello di relazione strutturata del partenariato stesso, qualificato a livello internazionale dallo standard UNI EN ISO 22397 (Guidelines for establishing partering arrangement) e a livello nazionale dalla norma UNI 11.500 (Partenariati Pubblico Privato - Linee guida per elaborare accordi di partenariato). La struttura del partenariato, declinato nella sua parte finale come collaborazione d’impresa, e riferito soprattutto alle PMI, che costituiscono lo zoccolo duro dell’imprenditoria italiana ed europea, viene quindi analizzata quale elemento centrale della normazione volontaria e proposta nella sua applicazione pratica. L’attitudine alla collaborazione diventa quindi uno strumento di vera e propria sodalità economica ed introduce e veicola il cambiamento culturale di gestione dell’attività imprenditoriale.
14,00 13,30

Certificazione e sicurezza. Genesi e sviluppo di un modello culturale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 112
L'autrice sceglie la relazione certificazione-sicurezza perché ritiene che l'archetipo certificativo possa agire nel contesto attuale ad un livello più ampio di quello tradizionalmente applicato e crede che esso crei un valore aggiunto nella formazione dello sviluppo sostenibile della civiltà e costituisca parametro indefettibile per la realizzazione della presunzione della sicurezza. Lo riferisce ad un sistema di relazioni collegate allo scambio e all'incontro tra domanda ed offerta, definito mercato globalizzato, tenendo presente la forma e la struttura che tali relazioni assumono quando sono caratterizzate dagli elementi fondanti della parità di accesso, della concorrenza, della libertà contrattuale.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.