Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Tartaglia Polcini

Biografia e opere di A. Tartaglia Polcini

Novecento giuridico. I civilisti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 376
Il volume raccoglie gli atti del Convegno sul "Novecento giuridico: i civilisti" (Telese Terme, 29-30 ottobre 2010), organizzato dalla S.I.S.Di.C. con il Dipartimento PE.ME.IS. dell'Università degli Studi del Sannio. Dal metodo esegetico e dalle prolusioni al metodo dogmatico, con uno sguardo all'influenza della dottrina tedesca e all'incidenza della legislazione della prima guerra mondiale sulla dottrina civilistica; dalle vicende politiche, economiche, sociali e culturali, fra le due guerre, all'introduzione del codice civile, la riflessione investe i rapporti con il corporativismo e con il diritto commerciale; le basi e le prospettive di sviluppo della Scuola messinese e di quella romana; per poi volgere lo sguardo all'avvento della Carta fondamentale, al superamento del rigido statalismo e della pretesa centralità e onnipotenza della legge, anche mediante l'apertura degli orizzonti della legalità alla legittimità costituzionale e comunitaria, e alla comparazione giuridica.
55,00 52,25

Diritto e tecnologie. Verso le scienze sociali computazionali. Attualità e orizzonti dell'informatica giuridica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 304
L'apporto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione all'ampliamento degli orizzonti conoscitivi e metodologici della scienza giuridica si arricchisce del confronto dialettico fra applicazioni consolidate e nuove prospettive, in un promettente laboratorio di idee, studi, dialoghi e ricerche applicate verso le frontiere delle scienze sociali computazionali. Il volume è articolato in quattro sezioni: I) scienze e tecnologie dell'informazione e della comunicazione a supporto della produzione normativa; II) nuove tecnologie e formazione giuridica; III) tecnologie dell'informazione e della comunicazione per l'accesso all'informazione giuridica; IV) diritto e scienze sociali computazionali, con uno specifico approfondimento dedicato alla simulazione sociale basata su agente quale modello scientifico e metodologico di potenziale interesse per il diritto.
42,00 39,90

Sull'unità della giurisdizione in ricordo di Franco Cipriani

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 152
Il volume raccoglie gli atti dell'incontro di studio "Sull'unità della giurisdizione", in ricordo di Franco Cipriani. L'iniziativa ha l'obiettivo di richiamare l'attenzione sulla "strumentalità dell'azione" all'effettiva realizzazione e tutela delle situazioni soggettive di natura sostanziale, che non può non investire l'assetto della giurisdizione affinché sia pienamente funzionale a tale scopo. Un dialogo a più voci tra giuristi sull'attualità e sulla tenuta nel sistema costituzionale del principio della "pluralità delle giurisdizioni", tra postulati di ordine sostanziale (dualità tra diritti soggettivi ed interessi legittimi) e implicazioni non soltanto formali sul piano della scomposizione dell'ordinamento giudiziario.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.