Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Rogora

Biografia e opere di A. Rogora

Architettura ambientale. Progetti tecniche paesaggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XXIII-215
Ventisei contributi, elaborati dai docenti del corso di laurea in Architettura ambientale del Politecnico di Milano, che approfondiscono questioni e tecniche progettuali legate alla sostenibilità, alla ricerca tecnologica, alle nuove prospettive nei processi di trasformazione paesaggistica e urbana. I saggi contenuti nel libro sono organizzati in quattro temi. Il primo è il paesaggio, affrontato nelle sue relazioni con l'architettura e con la progettazione del verde, e con una particolare attenzione per le opere di bonifica, di ripristino e di riqualificazione ambientale. Il secondo riguarda la costruzione affrontata nelle sue nuove tecniche, aggiornate ai nuovi requisiti ambientali ma anche indagata sotto l'aspetto delle premesse e dei riferimenti culturali e sociali. Il terzo, teorie, raccoglie i contributi che si impegnano nella nuova definizione dei termini che oggi danno struttura al fare architettonico, mettendo in evidenza le continuità con la tradizione moderna ma anche le discontinuità e un nuovo sguardo contemporaneo sull'ambiente. Il quarto, tecniche, affronta l'aspetto della formazione e offre uno sguardo sintetico sulle premesse e sugli scopi del corso di laurea in Architettura ambientale.
20,00 19,00

La sostenibilità dell'autocostruzione nell'ERP: processi, politiche e riflessioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 85
Costruire la propria casa è un sogno per molti; per altri realizzare un rifugio, anche precario, è una necessità primaria di difficile realizzazione. La costruzione con le proprie mani della casa è sempre stata un'attività importante nella società umana e ad essa partecipavano tutti i componenti della famiglia. L'autocostruzione organizzata è un'invenzione recente che vuole permettere l'accesso ad una abitazione dignitosa a soggetti che faticano a trovare nel mercato immobiliare una risposta accessibile alle loro disponibilità economiche. Autocostruire una casa non può però essere visto unicamente come un fatto tecnico ma anche per le sue conseguenze di tipo sociale. Il testo contiene le relazioni sul tema dell'autocostruzione frutto di un seminario, tenuto presso il Politecnico di Milano nel maggio 2005, in cui i principali esperti italiani discutono su questo tema.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.