Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Monasta

Biografia e opere di A. Monasta

Organizzazione del sapere, discipline e competenze

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 168
Uno degli ostacoli che si frappongono alla innovazione del sistema formativo italiano sembra essere l'organizzazione disciplinare del sapere così come essa si è sedimentata nelle università e nella scuola. In questo volume si tenta di collegare un'analisi dei mutamenti epocali che le società stanno attraversando ad una riflessione sull'organizzazione del sapere e sulle implicazioni dell'epistemologia. Le trasformazioni che interessano il mondo della scuola e della formazione hanno provocato in Italia una reazione ed un disagio eccessivi proprio in quel mondo che doveva per primo evidenziare problemi, cause e linee – anche distinte e contrapposte – di soluzione. La preoccupazione di perdere un patrimonio consolidato di "cultura" e di valori e di "abbassare" la qualità dell'istruzione impedisce a molti di capire a fondo come il sapere stesso si sia trasformato e imponga una sua diversa valorizzazione. Non si abbassa la qualità dell'istruzione estendendo una minor parte di conoscenze ad una più vasta popolazione di allievi e favorendo la crescita delle competenze di ciascuno. Si abbassa la qualità dell'istruzione banalizzando una gran quantità di conoscenze con l'illusione di renderle accessibili, tutte, a tutti. Il volume si offre all'attenzione di coloro che si trovano a far fronte alle novità ed alle sfide culturali del sistema formativo integrato, per introdurre un elemento nuovo nel dibattito in corso sul rapporto fra conoscenza, discipline e competenze.
19,10 18,15

Mestiere: progettista di formazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 228
Fra le nuove figure professionali emergenti, quella del "progettista di formazione" sta diventando indispensabile per lo sviluppo di un coerente mercato di formazione, e ciò sia per far fronte al continuo e rapido mutamento del mondo del lavoro, sia per cercare di raccogliere e vincere la sfida europea. Il libro – nato da un'esperienza pratica diretta, maturata nell'ambito dello svolgimento di un corso di specializzazione post-laurea – offre un valido contributo, sia teorico che pratico, per la formazione di questa figura professionale di livello elevato. Nella prima parte del volume esperti europei illustrano alcune delle competenze indispensabili per la progettazione formativa: la strategia progettuale, l'analisi dei bisogni, l'analisi dell'organizzazione del lavoro, della professionalità e delle competenze, il loro riconoscimento e la loro trasferibilità, la valutazione dei risultati. Nella seconda parte è invece dettagliatamente descritta l'esperienza del corso per "progettista di formazione" che ha dato origine al volume: la sua filosofia, le sue motivazioni legate allo sviluppo locale e agli obiettivi del Fondo sociale europeo, il suo svolgimento e i risultati ottenuti. Rivolto a responsabili di formazione e formatori di organismi pubblici e privati, aziende, amministrazioni regionali e locali – sempre più alle prese con progetti di formazione - , il volume è anche uno strumento fondamentale per la crescita della formazione progettuale degli insegnanti e per una più articolata professionalità degli educatori.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.