Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Marino

Biografia e opere di Ian Hacking

Nobiltà bolognese tra città e campagna. La villa Angelelli Zambeccari di Argelato

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 248
Spesso sottovalutate, le ville della campagna emiliana riservano numerose sorprese, rappresentando un perfetto spaccato della quotidianità della nobiltà cittadina che era solita risiedervi nei mesi estivi. Questo studio presenta Palazzo Angelelli-Zambeccari, comunemente noto come Villa Beatrice e situato nelle campagne di Argelato, nei pressi di Bologna, nelle sue caratteristiche attuali e durante le varie fasi storiche che ha attraversato, dal Seicento ad oggi, rivelando un eccezionale stato di conservazione dell'assetto originale, che lo rendono di estremo interesse per la comprensione dei rapporti tra architettura e territorio nella realtà rurale bolognese. Lo studio dei documenti storici e dei materiali d'archivio reperiti, in buona parte inediti, nonché un'attenta analisi dimensionale e materica, consentono un'interpretazione ragionata dello sviluppo dell'edificio e del suo giardino nel corso dei secoli. La ricerca ha evidenziato con chiarezza le fasi di accrescimento della fabbrica fornendo inoltre un ampio quadro della consistenza materica attuale, indagandone gli aspetti strutturali e tecnologici di maggiore rilievo e soffermandosi sulla descrizione del ricchissimo apparato decorativo, ascrivibile alla produzione della scuola dei Carracci e ancora in ottimo stato conservativo.
46,50 44,18

Shakespeare in India

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 274
Questo libro è testimonianza del percorso ricco e variegato dell'opera shakespeariana nella cultura indiana, un incontro fecondo e persistente nel tempo, dalle forme molteplici e dagli effetti stranianti. Compiendo una operazione di slittamento che, nel rompere la compattezza della sua identità eurocentrica, lo ha rinnovato, trasformato e riscritto in testualità artistiche complesse, teatrali, cinematografiche e digitali, la traduzione e la traslazione di Shakespeare nella cultura indiana ha avuto l'effetto di "provincializzarlo". Da strumento di assoggettamento e della cosiddetta missione civilizzatrice dell'impero britannico, Shakespeare è diventato stimolo a ritrovare radici e storie antiche della ricca civiltà teatrale del subcontinente e spinta creativa.
18,00 17,10

I viaggiatori folli. Lo strano caso di Albert Dadas

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 249
L'autore continua in questo libro lo studio del riconoscimento di sindromi psichiatriche difficili da definire. All'origine del libro, la riscoperta di una tesi di medicina pubblicata nel 1887, che mette a fuoco lo strano caso di Albert Dadas, un operaio di Bordeaux affetto di una sindrome oggi dimenticata, il "determinismo ambulatorio". Dadas è il primo "fugueur", con le sue spedizioni da un continente all'altro condotte con tutti i mezzi. Al momento del ritorno non ha nessuna idea di dove sia stato, o serba ricordi confusi. Hacking definisce lo statuto epistemologico delle malattie transitorie ricorrendo alla metafora della "nicchia ecologica": i fattori che permettono a una malattia di emergere e il cui venir meno ne provoca l'estinzione.
15,00 14,25

43,50 41,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.