Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Marinelli

Biografia e opere di Richard Grusin

Networked. Il nuovo sistema operativo sociale

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 439
Le tecnologie digitali sono state, nel corso degli anni, accusate di danneggiare i rapporti sociali, fino a condurre gli individui all'isolamento, o entusiasticamente esaltate come infallibile strumento di democrazia e di coesione sociale. "Networked" propone una lettura finalmente libera da accentuazioni utopiche e distopiche, attenta solo a "ciò che le persone fanno con le tecnologie". Gli autori illustrano la tripla rivoluzione (la diffusione dei network sociali, di internet e del mobile) attraverso un solido apparato teorico e un'ampia evidenza empirica, in larga parte basata sulle ricerche del Pew Internet and American Life Project.
28,50 27,08

Connecting television. La televisione al tempo di internet

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 128
Sulla spinta delle trasformazioni nelle pratiche sociali imposte da Youtube e dai social media, la televisione è costretta a reinventarsi come un medium connesso a internet (connected television). Si crea, così, un nuovo ambiente competitivo in cui i broadcaster tradizionali entrano in concorrenza con gli operatori che vengono dal web (Google) e dai dispositivi mobili (Apple), mentre i gestori di banda larga, che controllano la Rete, lottano per trovare uno spazio. La possibilità di distribuire contenuti di alta qualità (film, serie tv, ma anche musica e foto personali) trasforma il televisore in un raffinato strumento per l'intrattenimento domestico e porta a un radicale mutamento nell'esperienza di visione della televisione che, da tendenzialmente uniforme, diventa sempre più individualizzata. Le audience, infatti, costruiscono un proprio palinsesto (timeshifted tv) e utilizzano sempre più i social network per commentare i programmi (social tv). La televisione, che alcuni davano per morta sotto i colpi di internet, si sta rapidamente trasformando per entrare in sintonia con i processi di convergenza digitale e le pratiche partecipative dei pubblici.
14,50 13,78

Mediamorfosi. Comprendere i nuovi media

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: XIV-310
"Mediamorfosi non è tanto una teoria quanto uno stile di pensiero che riconduce ad unità il percorso evolutivo delle tecnologie dei mezzi di comunicazione". Con queste parole Roger Fidier introduce il concetto di mediamorfosi, ovvero il processo di trasformazione mediale frutto della complessa interazione di bisogni percepiti dai soggetti, pressioni economico-politiche e innovazioni sociali e tecnologiche. Questo libro racconta l'articolata evoluzione dei media proponendo una visione sistemica della comunicazione, affrontando le dimensioni comuni, i tratti dominanti e le relazioni di interdipendenza che caratterizzano ciascun medium.
22,50 21,38

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 315
Qual è la logica della remediation? Combinare immediatezza (trasperenza) e ipermediazione (opacità) nei vari ambienti mediali. Una doppia logica che, secondo gli autori, caratterizza non solo le tecnologie digitali contemporanee, ma anche la maggior parte delle forme espressive della cultura occidenatale, dai manoscritti medioevali allo sviluppo della prospettiva, dal cinema ai parchi di divertimento della Disney.
28,00

Un modello economico-ambientale per la gestione delle risorse forestali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 320
Il ruolo che le superfici forestali sono sempre più chiamate a svolgere è di tipo ambientale-ricreativo, anche se lo sviluppo del settore di trasformazione della materia prima legnosa è tale da porre il problema del contenimento della dipendenza dell'approvvigionamento dall'estero. Tale questione assume oggi particolare significato in relazione ai nuovi orientamenti dell'Unione Europea in materia di Politica agricola comune e di sviluppo economico sostenibile. Questo volume si inserisce in questo contesto, proponendosi di partecipare al processo di valorizzazione delle risorse forestali, contribuendo a meglio definire e prevedere le esigenze del mondo produttivo in tutte le varie fasi della filiera foresta-legno ed il ruolo economico delle risorse forestali.
47,00 44,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.