Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Lavazza

Biografia e opere di Robert Audi

La razionalità della religione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 384
Oggi l'impegno religioso suscita spesso diffidenza se non ostracismo. Robert Audi mostra invece, in modo filosoficamente rigoroso, come possa risultare razionale e individua il posto della fede nel mondo postmoderno. L'impegno religioso è visto non solo come l'abbracciare una serie di principi quanto piuttosto come un tipo di vita, intimamente legato alla dimensione morale, politica ed estetica dell'esistenza. L'autore presenta un resoconto della razionalità quale condizione raggiungibile da persone religiosamente mature, compresi coloro che hanno uno spiccato atteggiamento scientifico. Illustra poi che cosa significhi avere fede e in che modo la fede sia legata a emozioni e comportamenti. Si delineano i contorni dell'impegno religioso, dell'obbligo morale e del rapporto tra religione e politica. Si mostra come l'etica e la religione possano mutualmente sostenersi e si tracciano i contorni di un'esistenza equilibrata, con interazioni gratificanti tra fede e ragione, religione e scienza, dimensione estetica e dimensione spirituale.
26,00 24,70

Perché essere realisti. Una sfida filosofica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 251
Che cos'è la verità? Che cosa conosciamo quando conosciamo? Il realismo cerca una risposta a tali domande, che vengono esaminate ed elaborate in questo volume. Esso offre molteplici ragioni a favore del realismo filosofico, un'istanza che percorre tanta parte del pensiero e che non si lascia facilmente superare. La prospettiva realistica non è mai scomparsa e oggi acquista maggiore forza nelle scienze, in filosofia e in altre forme di conoscenza. I contributi qui raccolti, inserendosi in modo originale all'interno di un dibattito che ha ripreso vigore negli ultimi tempi, esplorano gli aspetti ontologici, gnoseologici e morali del realismo. Essi, disegnando una via di uscita dal postmodernismo dell'interpretazione infinita, aprono un varco anche verso la metafisica.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.