Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Didone

Biografia e opere di A. Didone

Le riforme delle procedure concorsuali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XXXIV-2170
190,00 180,50

Le riforme del processo civile 2015

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: VIII-232
La nomofilachia non è agevolata dai continui mutamenti del quadro normativo e l'ipertrofia legislativa segnalata dalla dottrina a proposito delle procedure concorsuali e del decreto legge n. 83 del 27 giugno 2015 (convertito in legge 6 agosto 2015 n. 132) non ha lasciato indenne il processo civile. Da qui la necessità di fornire agli operatori pratici un aggiornato commento delle norme (modificate dal predetto decreto legge) sul processo esecutivo, in tema di pubblicità degli avvisi, di precetto e di pignoramento (con ulteriori ritocchi alle norme relative all'espropriazione presso terzi ed al pignoramento degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi) e di vendita forzata (in specie di vendita immobiliare senza l'incanto), e sul processo civile telematico con riferimento al deposito telematico, alla certificazione di conformità e le modalità di attestazione di conformità. Nel breve volgere di pochi mesi, hanno anche visto la luce due provvedimenti di impatto sulla disciplina della crisi familiare ovvero la legge 6 maggio 2015, n. 55, c.d. "divorzio breve", che ha condotto all'abbreviazione dei termini di separazione necessari alla pronuncia di divorzio, e l'istituto della negoziazione assistita in tema di separazione e divorzio, la cui disciplina va ora rivalutata alla luce di incentivi fiscali introdotti con il d.l. n. 83/2015.
24,00 22,80

TECT 2. La pittura frammentaria di età romana: metodi di studio e catalogazione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
Il volume raccoglie i contributi della Giornata di studio tenutasi a Padova il 20 marzo 2014 dal titolo "La pittura frammentaria di età romana. Metodi di catalogazione e studio dei reperti", organizzata con l'obiettivo prioritario di presentare ad un pubblico di specialisti le prime fasi del progetto TECT, il cui nome deriva dall'abbreviazione del termine latino tectorium (intonaco), sviluppato al fine di creare una banca dati delle pitture parietali di età romana rinvenute in Italia settentrionale. La "filosofia" del database TECT viene esplicitata nel volume, non solo tramite la presentazione della scheda, ideata nell'ambito del progetto con lo scopo di sistematizzare le evidenze archeologiche (A. Didonè, G. Salvo), ma anche attraverso la proposta di un glossario - pensato per uniformare la descrizione delle testimonianze pittoriche e per facilitarne la ricerca - le cui fasi di elaborazione vengono illustrate in questi atti (R. Helg, A. Malgieri).
35,00 33,25

25,00 23,75

La tutela dei crediti nel giusto processo di fallimento

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XXVIII-438
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.