Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Benucci

Biografia e opere di A. Benucci

Liberare la comunicazione. Atti del Seminario pilota per operatori penitenziari (Siena, 13-17 ottobre e 17-21 novembre 2008)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 200
Con questo volume si vogliono rendere noti i contributi di specialisti di vari settori presentati al Seminario "Liberare la comunicazione" tenutosi nel 2008 presso l'Università per Stranieri di Siena, organizzato dal Centro linguistico Cluss e dalla casa Circondariale di Siena. Il Seminario, rivolto principalmente - ma non solo - al personale di polizia penitenziaria e alle altre figure di operatori del carcere, ha affrontato argomenti di interesse e di rilievo per tutti coloro che si occupano a vario titolo di comunicazioni in contesti plurilingui, di mediazione linguistica e culturale e di immigrati adulti. Rispetto ad altri contributi su queste tematiche offre preziosi spunti per cercare di risolvere i pesanti problemi dell'interazione in carcere con immigrati provenienti da varie realtà.
16,50 15,68

Italiano libera-mente. L'insegnamento dell'italiano a stranieri in carcere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 184
16,00 15,20

Scuola di formazione di italiano lingua seconda/straniera. Competenze d'uso e integrazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 224
L'insegnamento della lingua e della cultura italiana a chi non è nato nel nostro paese è da tempo diventato una necessità imprescindibile, tra le numerose altre che segnano la realtà delle nostre scuole come delle università; una vera e propria emergenza linguistica che ha posto nuove problematiche alle istituzioni preposte alla trasmissione delle conoscenze. Per i tanti che costituiscono la società multietnica nella quale viviamo, la nostra lingua rappresenta il primo lasciapassare verso un'idea di cittadinanza attiva e consapevole. È la lingua ad unificare la collettività sociale in una dimensione dialettica che esclude l'omologazione. I materiali che presentiamo partono da queste premesse con l'obiettivo di essere uno strumento utile per chi quotidianamente si cimenti con la necessità di nuove strategie di comunicazione e metodologie didattiche per insegnare l'italiano come lingua L2/LS.
31,00 29,45

17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.