Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Geografica: Libri di astronomia

Tutte le nostre collane

La ricerca degli esopianeti. Alla scoperta di nuovi mondi in altri sistemi solari

Libro: Libro in brossura
Obiettivo: Seconda Terra! Ci sono pianeti intorno ad altre stelle? Da decenni, il mondo scientifico sostiene che non esiste alcuna ragione plausibile per credere che il nostro Sistema Solare sia un unicum nell'Universo. Nessuno però era riuscito a dimostrarlo; fino al 1995, quando venne comunicata la scoperta del primo esopianeta intorno alla stella 51 della costellazione di Pegaso. Da allora più di 6500 pianeti sono stati individuati e di questi, oltre 3800 hanno ricevuto una conferma ufficiale. A ventiquattro anni dalla prima scoperta, e in attesa della rivoluzione che avverrà presumibilmente con l'entrata in funzione dei nuovi telescopi terrestri giganti come l'E-ELT e dei moderni osservatori spaziali come il JWST, questo libro esamina in dettaglio quali tipi di pianeti extrasolari sono stati finora catalogati, come vengono ricercati oggi e perché la scoperta di una vera Seconda Terra è solo questione di tempo.
9,90 9,41

Missione Marte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 248
Alla scoperta del pianeta che potrebbe cambiare il futuro dell'umanità. Questo libro racconta, attraverso centinaia di immagini e un linguaggio semplice e immediato, tutto quello che sappiamo su Marte, il "gemello diverso" del nostro pianeta. L'umanità vuole trasformarlo in una seconda Terra, ma dobbiamo prima imparare a raggiungerlo e a viverci.
9,90 9,41

Grazie Hubble! Storia, scoperte e immagini di trent'anni nello spazio

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 352
Il Telescopio Spaziale Hubble è una delle icone dell'astronomia moderna e ha rappresentato una vera rivoluzione nello studio dello spazio. Questo libro vuole tributargli il giusto riconoscimento raccontando trent'anni di storia e scienza, dai primi progetti alle più recenti scoperte, grazie al testo semplice e accurato e alla vasta selezione di splendide immagini che Hubble ci ha regalato dal 1990 a oggi.
19,90 18,91

Segnali di gravità. Le onde gravitazionali: dalle scoperte di Einstein alla nuova era dell'astrofisica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il Premio Nobel per la fisica 2017 è stato assegnato ai ricercatori di LIGO Kip Stephen Thorne, Rainer Weiss e Barry Clark Barish. La scoperta delle onde gravitazionali è un fatto sensazionale per la scienza. Per la prima volta dalla formulazione della teoria della relatività generale di Einstein, si sono misurati con precisione questi flebili segnali della forza di gravità provenienti dall’Universo più remoto. Quando buchi neri, stelle di neutroni e chissà quali altri corpi celesti si scontrano o esplodono, l’intero cosmo trema! L’osservazione delle prime oscillazioni spazio-temporali della storia rappresenta un ulteriore trionfo per le ipotesi di Einstein e un enorme successo della tecnologia umana. Da Einstein al Big Bang e oltre: le onde gravitazionali hanno inaugurato l’era dell’astrofisica multi-messaggero. Questo libro è una panoramica sui risultati ottenuti in questo incredibile settore della scienza.
9,90 9,41

La corsa verso nuovi mondi. Destinazioni. Volume Vol.

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
Le sofisticate sonde interplanetarie inviate dalla Terra verso altri componenti del sistema solare hanno portato alla individuazione di alcune risorse di valore strategico per il nostro pianeta ed hanno stimolato l’interesse per il proseguimento della loro esplorazione robotica ed umana, a partire dalla Luna e Marte, seguiti in tempi più lunghi da altre possibili destinazioni che risultassero interessanti. Per il perseguimento di questi obiettivi si sta configurando uno scenario molto diverso da quello, altamente competitivo a livello politico tra USA ed URSS, nel quale si svolse la prima corsa alla Luna, occorre infatti considerare, sia la presenza di altri protagonisti del settore spaziale quali, a titolo di esempio, la Cina, l’India, il Giappone e l’Europa, sia i prevedibili costi elevati. Lo scenario è inoltre arricchito dalla presenza di industrie private, molto attive nella fornitura di importantissimi servizi quali i lanciatori e la logistica della stazione spaziale, che si proporranno non soltanto per svolgere un ruolo nello scenario che si va configurando ma anche per varare nuove iniziative a carattere economico (si pensi ad esempio al turismo spaziale). Scopo di questo libro è la descrizione delle possibili destinazioni (in alcuni casi i pianeti, in altri, come Giove e Saturno, i loro satelliti) per valutarne la conoscenza e l’interesse alla loro esplorazione. Il quadro delle destinazioni è completato da un capitolo dedicato alla ricerca di esopianeti (o pianeti extrasolari), cioè orbitanti attorno ad altre stelle, per individuare possibili nuove terre, e da un capitolo sulla conoscenza scientifica dell’Universo Altri temi rilevanti nello scenario dell’espansione dell’uomo fuori della Terra riguardano gli aspetti economici delle attività spaziali, le problematiche legali per la regolamentazione delle attività umane su altri corpi celesti, i rapporti di collaborazione o competizione tra i diversi Paesi.
9,90 9,41

La corsa verso nuovi mondi. Tecnologie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
Lo studio e l’esplorazione dei corpi celesti nel nostro sistema solare hanno condotto all’individuazione di possibili destinazioni d’interesse per le attività dell’uomo; verso le quali effettuare i primi passi al di fuori del pianeta Terra. Si tratta dell’individuazione di obiettivi che richiedono il possesso dei fattori abilitanti per raggiungerli ed abitarli per tempi più o meno lunghi. Scopo di questo libro è l’analisi, a fronte delle destinazioni da raggiungere e delle attività da svolgere in esse, sia delle tecnologie già disponibili per valutarne il livello di adeguatezza e l’evoluzione da perseguire per ottenerla, che di tecnologia di nuova concezione da sviluppare. Un primo tema è quello relativo al viaggio dalla Terra alla destinazione scelta, ciò comporta l’analisi delle possibili traiettorie, da valutare in termini di tempo di percorrenza e consumo di propellente, cosa che pone l’accento anche sulle tecniche di propulsione dei veicoli spaziali, da quelle attuali a quelle oggetto delle ricerche in corso (con uno sguardo anche al lontano futuro di viaggi verso destinazioni al difuori del nostro sistema solare). Centrale in questa nuova sfida dell’umanità è la presenza dell’uomo in queste missioni di esplorazione, sia nel corso del viaggio di trasferimento che nella permanenza, più o meno lunga, su un altro corpo celeste. Si tratta dell’aspetto più delicato perché gli equipaggi dovranno vivere per tempi non trascurabili a bordo delle “astronavi”, un ambiente chiuso e di dimensioni più limitate rispetto alla normalità. Problema che si pone anche per gli insediamenti in orbita attorno ad altri corpi celesti o realizzati sulla loro superficie, habitat inseriti in ambienti esterni certamente non favorevoli, se non addirittura ostili, con le problematiche non soltanto di difesa dai possibili rischi fisici, ma anche relative alla necessità di assistenza medica e psicologica da affrontare senza possibilità di missioni di recupero in tempi brevi. Ciò pone l’accento sul ricorso a tecniche di telemedicina o teleassistenza psicologica, cosa che deve fare affidamento su un sistema di comunicazioni robusto, affidabile e sicuro che garantisca il collegamento permanente tra la Terra e tutti gli insediamenti umani nello spazio. Analogo problema si pone per le necessità di rifornimenti (vettovaglie, parti di ricambio, etc.) necessari alla operatività delle sedi extraterrestri. Insomma, siamo di fronte ad un quadro molto vasto di tecnologie e di competenze organizzative e professionali, descritte in questo libro, necessarie all’espansione dell’uomo nell’universo in un cammino che è già iniziato.
9,90 9,41

Il sistema solare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
Lo spazio è per noi tutto quello che c’è al di là dell’atmosfera terrestre. Ma c’è spazio e spazio. Esiste la familiare orbita terrestre che ormai frequentiamo con una certa continuità da sessant’anni circa e dove abbiamo costruito alcuni presidi umani stabili: le stazioni spaziali. Ma stiamo parlando di 400 km dalla superficie terrestre, la stessa distanza che, in orizzontale, divide Milano da Trieste.
9,90 9,41

Atlante delle esplorazioni spaziali. Uomini, missioni, tecnologie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
L'opera racconta l'affascinante avventura dell'uomo nello spazio, dalla nascita dell'astronomia, alle missioni che hanno fatto la storia, a quelle in corso, ai progetti futuri e futuribili. Il capitolo iniziale racconta la storia delle osservazioni astronomiche e i tipi di telescopi (ottici e radio, a terra e in orbita), come primo passo verso la conquista dello spazio. L'atlante è corredato da molte immagini e fotografie, in particolare nei capitoli che trattano la tecnologia e negli approfondimenti. Il testo è semplice ma scientificamente rigoroso, spiega il funzionamento base della strumentazione aerospaziale, le procedure che permettono il controllo remoto delle sonde e dei rover, come si compie l'analisi dei dati fisico-chimici in situ, le basi della fisica che rendono possibile le immissioni in orbita e i viaggi interplanetari. Il volume tratta anche altri interessanti argomenti come l'attrezzatura usata nello spazio e curiosità sulla vita nello spazio.
19,90 18,91

La conquista dello spazio. L'entusiasmante avventura dell'uomo nell'universo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
L'opera narra l'avvincente avventura della conquista dello spazio, dalla nascita dell'astronomia, alle missioni che hanno fatto la storia, a quelle in corso, ai progetti futuri e futuribili. Il volume, redatto in collaborazione con ASI, Agenzia Spaziale Italiana e INAF, Istituto Italiano di Astrofisica, si articola in capitoli che raccontano la storia delle osservazioni astronomiche e l'appassionante corsa allo spazio con lo sbarco sulla Luna, lo Space Shuttle, la Stazione Spaziale Internazionale, tutte le sonde inviate nel Sistema Solare e i progetti per il futuro. La narrazione, semplice ma rigorosa, è accompagnata da un imponente apparato iconografico con oltre 750 foto, illustrazione e schemi tecnici che aiutano ad approfondire il testo e migliaia di dati tecnici. Tra gli argomenti trattati: le basi della fisica che rendono possibili le osservazioni e i viaggi spaziali; la strumentazione delle sonde; come si vive nello spazio; le ricadute tecnologiche dell'industria aerospaziale; come funziona una base di lancio.
9,90 9,41

Grande atlante dello spazio

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 280
Il Grande Atlante dello Spazio è la pubblicazione "di riferimento" del settore Astronomia di Libreria Geografica. Dal 2015 le molte edizioni pubblicate raccontano, tramite immagini a grande formato e testi costantemente aggiornati, l'evoluzione delle conoscenze dell'Universo da parte dell'umanità. Il volume presenta diversi livelli di lettura che si declinano in una serie di gallery fotografiche di grande impatto scenografico, nelle pagine enciclopediche descrittive dei vari temi astronomici tutt’ora in continuo aggiornamento, nelle mappe delle costellazioni ufficiali riconosciute dall’Unione Astronomica Internazionale che fanno di questo libro anche una guida pratica all’osservazione amatoriale del cielo. Oggi l’obiettivo è un altro: giungere in assoluta sicurezza sulla superficie lunare ed essere in grado di creare il primo avamposto umano stabile su un altro corpo celeste. Per gli Americani, Artemis I è il primo passo, cui seguiranno altre missioni tra cui quella deputata allo sbarco lunare di un uomo e una donna. Ma gli statunitensi non sono gli unici a guardare lassù con interesse. Il programma lunare cinese, per quanto siamo in grado di valutare, procede spedito e anche se siamo ancora a livello di missioni robotiche, gli addetti ai lavori sanno che Pechino sta recuperando velocemente nel settore del volo umano. Anche l’India sta volgendo il proprio interesse verso la Luna; con qualche incertezza iniziale, New Delhi ha ‘piantato’ anch’essa la propria bandiera nella regolite lunare, addirittura atterrando in una delle zone più ambite, il polo sud. Con meno velleità non vanno infine dimenticati i giapponesi, magari in futuro qualche ricco paese arabo e la Russia, nonostante il bruciante insuccesso della sonda Luna-25 schiantatasi ad agosto 2023. Il capitolo speciale di questa nuova edizione del ‘Grande Atlante dello Spazio’, ormai una tradizione del long seller di Libreria Geografica, vuole raccontare proprio il ‘dopo Apollo’, perché è passato così tanto tempo dall’ultimo allunaggio e perché, in un mondo alle prese con problemi di portata epocale, le superpotenze del pianeta guardano di nuovo alla Luna con così grande interesse.
40,00 38,00

Grande guida dell'astronomia. Pianeti, stelle, costellazioni, galassie. Viaggio nell'universo tra scienza e suggestione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 256
Quest'opera intende celebrare la straordinaria suggestione estetica dello spazio, abbinandola al rigore dei testi verificati dagli esperti dell'ASI, Agenzia Spaziale Italiana, proponendo contenuti divulgativi nonostante la materia sia a volte così distante dalla percezione comune. L'Universo tra emozione e conoscenza. Un doppio livello di lettura che si declina, da un lato, in una serie di gallery fotografiche di grande impatto che raccolgono alcune tra le più suggestive immagini realizzate nel corso delle ricerche spaziali; dall'altro, nelle pagine enciclopediche descrittive dei vari temi astronomici tutt'ora in continuo aggiornamento. Un volume maneggevole e didattico adatto a tutta la famiglia.
25,00 23,75

Voglio essere un pianeta!

Libro: Cartonato
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un favola della buona notte ma anche un inno all’avventura per grandi e piccini! La storia del piccolo Plutone in un viaggio all’interno del Sistema Solare, dove scoprirà tante curiosità sui pianeti e anche su sé stesso... Età di lettura: da 2 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.