Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie: Psicologicamente

Tutte le nostre collane

Sportivamente. Temi di psicologia dello sport

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 474
La psicologia dello sport è una disciplina più antica di quanto non si ritenga. Già nel 1913 De Coubertin organizzò a Losanna un convegno Internazionale dedicato agli aspetti psicologici e psicofisiologici della pratica sportiva. A circa 100 anni di distanza, vi è ancora un dibattito aperto su quale sia il contributo che la psicologia può offrire all'interno delle scienze dello sport. Le competenze disciplinari sono in costante aumento, così come i programmi di intervento che dispongono di testimoniata efficacia. Nel contempo anche lo sport è cambiato, articolandosi in differenti sottodimensioni. Da una parte si è affermata una concezione dello sport come diritto di cittadinanza, come veicolo di integrazione sociale, di salute e di benessere psico-fisico in tutte le fasi del ciclo di vita. Dall'altra parte si è mantenuta e ulteriormente rafforzata una concezione «agonistica» dello sport e la necessità di costruire programmi sempre più specifici per la preparazione psicologica degli atleti o delle squadre di alto livello. Risulterà evidente che queste due diverse, talvolta contrapposte, accezioni dello sport pongono domande molto differenti alla psicologia. Questo volume si propone di fare il punto sulle conoscenze attualmente disponibili e rappresenta un esempio diretto dell'attività del Centro Inter-universitario Italiano dedicato alla Psicologia dello Sport denominato «Mind in Sport Team».
53,00 50,35

32,00 30,40

Il sistema del microcredito. Teoria e pratiche

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 148
Dai primi esperimenti risalenti al 1976, il microcredito ha trovato ampia applicazione nei paesi emergenti quale strumento di crescita economica. I destinatari dei progetti di microcredito, identificati in soggetti generalmente definiti "non bancabili", ovvero privi delle garanzie formali richieste dalle banche commerciali, si sono dimostrati in grado di garantire un eccezionale tasso di restituzione del capitale erogato. In tal modo, i progetti di microcredito hanno avuto la capacità di trasformare fasce di popolazione deboli, segnatamente individui di sesso femminile, in titolari di micro-attività imprenditoriali in grado di assicurare il sostentamento del nucleo famigliare. I contributi raccolti nel presente volume dagli autori forniscono una prospettiva di ampio respiro su una delle tematiche più interessanti degli ultimi decenni. L'analisi si incentra sia sugli assetti teorici sia sulle pratiche sperimentate, esaminando le istituzioni della microfinanza, gli interventi che il microcredito riesce a garantire in termini di miglioramento del capitale umano, l'impatto dei progetti realizzati sulla condizione femminile, nonché evidenziandone le criticità al fine di perfezionarne l'efficienza.
26,00 24,70

32,00 30,40

Laurea e lavoro. La transizione. Il caso della psicologia a Roma

Libro
anno edizione: 2010
Nell'ultimo decennio si sono susseguite riforme dell'ordinamento universitario con l'obiettivo di garantirne l'adattamento all'ampliamento dell'utenza e l'innalzamento dei livelli di efficacia ed efficienza. A questo scopo vengono riprogettati processi e strutture di valutazione della ricerca e della didattica e vengono ripensati e potenziati i sistemi di monitoraggio. Ma con riferimento a questi ultimi, appare ancora insufficiente la qualità e quantità dei dati raccolti. Nell'a.a. 2008/09 è stata condotta nell'ambito dell'Osservatorio sul mercato del lavoro presso la Facoltà di Psicologia 2 dell'Università Sapienza un'indagine focalizzata sui laureati della Facoltà negli a.a. 2002/2007 per ricostruirne il percorso universitario e quello di ingresso nel mercato del lavoro. Il volume nasce dalla volontà di offrire questi dati al dibattito e di fornire spunti di riflessione. L'insieme dei lavori vuole contribuire ad incentivare lo sforzo collettivo per la realizzazione del monitoraggio dei rapporti tra università e mondo del lavoro fornendo il feedback necessario per successivi aggiustamenti.
31,50 29,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.