Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Asino d'Oro: Bios Psichè. Adolescenza

Tutte le nostre collane

Giovani autori di reato. Delinquenti non si nasce

Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2025
Risse, furti, lesioni, omicidi compiuti da giovani e giovanissimi: i media riportano sempre più spesso notizie di fatti sconcertanti, a volte gravissimi, di fronte ai quali rimaniamo sconvolti, perplessi. E, al di là dell’ovvia riprovazione delle azioni criminose, siamo costretti a chiederci perché un adolescente commette un reato. Poveri o figli di papà, a volte sono i vicini della porta accanto, e sono sempre più piccoli. Cosa succede nella vita di questi ragazzi? Gli autori del libro esplorano il mondo dei giovani che delinquono attraverso una complessa analisi di fattori clinici, sociali, culturali e giuridici per comprendere il processo che conduce alla perdita del naturale rapporto con la realtà e con gli altri, perdita di cui l’azione violenta può essere considerata un sintomo. Se le storie di ognuno di loro sono sempre diverse, molte più similitudini si rintracciano nei meccanismi patologici della mente, nelle dinamiche psichiche che possono essere comprese e affrontate per avviare percorsi di prevenzione, cura e riabilitazione, prendendo le distanze dall’idea di una cattiveria innata e connaturata in tutti.
15,00 14,25

Hikikomori. La perdita della socialità

Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2023
pagine: 136
Il termine "hikikomori" è ormai entrato nell’immaginario comune, tanto da comparire nelle trasmissioni televisive, nei giornali e nei testi delle canzoni. Ma a cosa ci si riferisce davvero con questa parola suggestiva, che viene dall’Oriente e che appare così intrigante? Nella letteratura divulgativa per molto tempo è prevalsa l’idea di un fenomeno di ribellione alle pressioni della società. È risaputo che si tratta di ragazzi che spariscono nel buio della propria stanza per mesi o anni isolandosi dal mondo, ma quando si va ad approfondire il tema ci si trova di fronte a un insieme eterogeneo di informazioni che rischia di creare confusione. Obiettivo di questo libro è proporre innanzitutto un cambiamento di prospettiva, da sociologica a medica. Per far ciò è necessario partire dalla conoscenza delle basi fisiologiche della naturale socialità umana per poi descrivere quando e perché questa viene perduta, e come è possibile intervenire. All’interno del libro sono pubblicate le interviste inedite allo psichiatra Tamaki Saito e a Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.