Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lapis: GRANDI CLASSICI

Tutte le nostre collane

Il conte di Montecristo

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 360
Il capolavoro di Dumas in una riscrittura in chiave contemporanea, ma fedele all’originale, pensata per coinvolgere i giovani lettori di oggi, mette in luce gli inganni, i misteri, la natura avventurosa e anche il taglio storico di questo capolavoro. Edmond Dantès, il conte di Montecristo, narra in prima persona la sua storia e di come abbia messo insieme indizi, immaginato piste e svelato complotti, trovando i colpevoli della sua rovina anche grazie all’aiuto dell’abate Faria. Sfuggendo al suo destino di recluso, viaggiando sotto falso nome e impossessandosi del tesoro di Montecristo, Dantès arriverà finalmente ad avere il proprio riscatto sul destino e su chi l’ha tradito. Riscatto che culmina nella forma di vendetta più alta: quella del perdono. Età di lettura: da 8 anni.
15,90 15,11

Romeo e Giulietta

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 200
Un’opera universale che influenzato la letteratura, il teatro, il cinema e la musica. Due giovani cuori innamorati, l’odio delle loro famiglie, un amore impossibile. La tragedia dei due giovani amanti, che Shakespeare ambientò a Verona nel cuore del Rinascimento italiano, rivive in una riscrittura moderna, ma fedele al testo originale, per far scoprire ai giovani lettori la storia d’amore più potente e struggente mai raccontata al mondo. Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

I Promessi Sposi

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 244
1873-2023: A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, Lapis omaggia il suo capolavoro senza tempo. Un caposaldo della letteratura italiana in una riscrittura fedele e appassionata che lo avvicina ai ragazzi di oggi, perfetta anche per gli insegnanti che vogliono far scoprire Manzoni ai loro studenti. Per raccontare la sua storia Manzoni scelse la forma del romanzo, capace di parlare al maggior numero possibile di lettori. Sara Marconi raccoglie la sfida in chiave contemporanea. Il primo e più famoso romanzo italiano riscoperto in tutta la sua potenza: una lunga, appassionante avventura piena di colpi di scena, fughe, incontri. Una galleria di personaggi indimenticabili, ritratti da Desideria Guicciardini. Seguendo Renzo e Lucia, i lettori incontreranno la meschinità di Don Abbondio, la terribile virtù dell’Innominato, lo spaventoso destino della monaca di Monza; Don Rodrigo, il convento, la peste, il lazzaretto, l’amore fedele e l’odio implacabile. Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

La Divina Commedia

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2021
pagine: 224
I personaggi e i versi più celebri, ma non solo: Arianna Punzi, accademica autorevole e studiosa appassionata della Commedia, traduce il viaggio di Dante in un moderno adattamento per ragazzi. Fedele al testo originale, ma accessibile al giovane lettore di oggi, La Divina Commedia sviluppa Inferno, Purgatorio e Paradiso rispettandone la cifra principale: l'elemento del dialogo. In un cammino di passioni laceranti, valori e virtù, i canti si trasformano in una successione d'incontri con donne e uomini indimenticabili, illustrati dal tratto elegante di Desideria Guicciardini. Non mancano le mappe illustrate, per orientarsi nel complesso mondo dell'aldilà di Dante. Accanto alla moderna riscrittura, ogni canto è arricchito dai versi originali più celebri. Un adattamento perfetto per accompagnare gli insegnanti che vogliono raccontare Dante ai loro studenti, in maniera coinvolgente, accessibile e fedele, e senza rinunciare ai versi celebri che fanno parte della nostra memoria collettiva. Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

Favole di animali. Esopo e Fedro

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 152
Forza evocativa e profonda conoscenza delle passioni umane. Animali che pensano, parlano e si comportano come esseri umani, incarnandone vizi e virtù: le favole di Esopo e di Fedro rappresentano un caposaldo della letteratura per l’infanzia. Sono classici indimenticabili che, almeno una volta nella vita, abbiamo letto tutti. Lapis le ripropone in questa edizione che ne contiene 71: le più famose (La volpe e l’uva, la cicala e la formica, La lepre e la tartaruga...) e alcune meno note (Le capre barbute, Il calvo e la mosca, Il cavallo e il cinghiale...). Le illustrazioni hanno il segno originale e rigoroso di Attilio: In queste tavole, lo spesso tratto nero che caratterizza i personaggi della collana Minifiabe cede il passo a splendide forme di puro colore, in un elegantissimo equilibrio compositivo e cromatico, per immagini estremamente leggibili, di grande forza comunicativa. L’adattamento di Sara Marconi ha uno stile breve ed essenziale, che rende queste favole ideali da leggere in autonomia come prime letture, oppure ad alta voce per i più piccoli, anche come storie della buonanotte. Età di lettura: dai 6 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.