Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Scuola SEI: Pedagogia 2000

Tutte le nostre collane

Valutare tutti valutare ciascuno. Una prospettiva pedagogica

Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 240
La valutazione degli apprendimenti e la valutazione del sistema: non ci sarà Riforma senza queste due valutazioni. Il testo vuol far capire perché e insieme presentare ipotesi sul come condurle in classe, nella scuola e a livello nazionale.
20,00 19,00

Verso un'educazione planetaria. Per un futuro sostenibile

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
pagine: 288
E' oggi in atto una "rivoluzione silenziosa" da parte di un numero crescente di educatori, insegnanti e bambini grazie ai quali si sta facendo strada, lentamente ma in modo determinato, una rinnovata consapevolezza della nostra connessione con l'intero universo. Per uscire dall'attuale crisi planetaria è quanto mai necessario un cambio di paradigma che interroghi profondamente il mondo dell'educazione: le crisi globali richiedono infatti la promozione di competenze che permettano di prefigurare e realizzare un futuro sostenibile e che ci aiutino a ri-scoprire la nostra cittadinanza planetaria. Ispirato dalla visione della Carta della Terra, questo volume vuole essere un contributo a questo silenzioso cambiamento, una "cassetta degli attrezzi" in cui sono raccolti pensieri, emozioni e azioni che saranno utili a quanti sono convinti che il futuro dei bambini e quello del nostro pianeta sono indissolubilmente legati. A partire dalle sfide culturali e interculturali che la scuola si trova a dover affrontare, il volume propone alcune idee relative alla promozione di competenze per un'educazione sostenibile e alla costruzione di un curricolo ispirato alla cittadinanza planetaria, anche attraverso una serie di proposte operative e di indicazioni utili al lavoro in aula.
18,50 17,58

Educare non è una cosa semplice. Considerazioni e proposte neo-personalistiche

Educare non è una cosa semplice. Considerazioni e proposte neo-personalistiche

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 240
Le questioni educative sono sempre più al centro del dibattito pubblico e delle esperienze private, ma troppo spesso scivolano nella retorica o nelle semplificazioni nostalgiche. Dalla necessità di ritrovare fondate ed equilibrate proposte pedagogiche, applicabili da chiunque abbia a che fare con le problematiche educative (insegnanti o genitori), nasce questo volume che analizza le diverse difficoltà passando in rassegna le influenze della cultura mass-mediatica, della globalizzazione, delle problematiche multi e interculturali nell'ambito formativo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.