Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kalandraka Italia: Libri per sognare

Tutte le nostre collane

Il maialibro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 40
Quando la signora Maialozzi si stufa di essere trattata sempre come una serva, decide di andarsene il suo saluto è drastico: "Siete dei maiali". Così il signor Maialozzi e i suoi figli dovettero per la prima volta occuparsi di tutte le faccende domestiche: pulire, preparare da mangiare, rifare i letti, stirare... "Il maialibro" è un albo altamente raccomandato per iniziare i lettori a una educazione basata sull'uguaglianza, la collaborazione e il concetto di famiglia. L'autore utilizza una semplice ed efficace metafora per spiegare il suo obiettivo: nel momento in cui la cura e le regole domestiche vengono trascurate i protagonisti sono rappresentati non più come persone ma come maiali. La figura del maiale permette di riflettere sui diversi significati- letterali o figurati- di questa parola così simbolica: essere maiali o comportarsi come tali. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Vai a fare il bagno!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 40
Il bagnetto può essere un momento di gioco e divertimento, come ci fa capire questo libro del graphic designer giapponese Taro Gomi. Non soltanto possiamo apprezzare le illustrazioni, dalle linee nitide e dai colori pieni, ma anche l'invito al gioco condiviso con gli adulti vicini. Quando il bambino riesce a fare a meno dell'adulto per svolgere piccole mansioni, come mangiare da solo o mettersi in ordine, ha comunque bisogno del suo sguardo per seguire delle linee di comportamento chiare. Il linguaggio infantile pervade il libro con onomatopee e giochi visivi, con parole che avvicinano chi legge al testo. Il protagonista del racconto, come la maggioranza dei bambini, non vuole sentire parlare del bagnetto soprattutto perché rappresenta la fine del gioco e l'avvicinamento dell'ora di cena, e quindi, della nanna. La strategia dell'autore per rendere attrattiva la routine è quella di trasformare il bambino in un leone e poi in un orso per fargli notare le differenze che ci sono fra le bestie e gli esseri umani: le prime non indossano abiti né usano il sapone… Quindi, togliersi il gilet, i pantaloni o le mutande diventeranno i passi indispensabili per infilarsi nella vasca, in cui il gioco non è detto che finisca, qualora gli adulti concedano spazio all'immaginazione e alla libertà. Una delle caratteristiche più note dell'opera di Taro Gomi è proprio la libertà creativa e la volontà di ribaltare le convenzioni stabilite dal senso del pudore sociale. In questo senso, l'illustratore sceglie di mostrare la nudità del bambino con la massima semplicità. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

La piccola famiglia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 48
Quattro brevi racconti, brillanti e assurdi, compongono "La piccola famiglia", un albo pubblicato per la prima volta a New York nel 1964. La struttura del testo è semplice e punta sull'efficacia delle iterazioni e dell'accumulazione di elementi, tipiche della letteratura orale, nonché sul paradosso che si risolve in un finale comico e sorprendente. Le illustrazioni di John Alcorn si sposano felicemente con i racconti di Sesyle Joslin. Le coloratissime immagini dalla linea sottile, che rimandano alle stampe dell'illuminismo neoclassico, sono un esempio della maestria di Alcorn nella scena della grafica pop. La sua cifra stilistica propone, da una parte, eleganza e leggerezza ai lettori più giovani, dall'altra, spunti in chiave geométrica e tipografica a chi si occupa di grafica, per andare oltre la ricerca comunicativa e visiva. L'albo è corredato da un vocabolario italiano-inglese pensato dall'autrice per l'apprendimento della L2 e incentrato sul lessico famigliare. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Zone polari. Chi sono? Cuccioli di animali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 40
Un libro per bambine e bambini che amano la natura. Una collana per scoprire i segreti degli animali. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Aspettando l'alba

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 28
Un buio totale avvolge la foresta da diverso tempo. I suoi abitanti sentono la mancanza della luna e delle stelle, ma innanzitutto del sole. Lungi da incontrare la sua calda presenza, fonte di vita insostituibile, gli animali scoprono con orrore la distruzione causata dal fuoco. L'opera, vincitrice del XV Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati, è una denuncia contro la deforestazione del pianeta riconducibile agli incendi boschivi, sempre più numerosi per via del cambiamento climatico e di un'incontrollata attività umana. L'autrice, Fabiola Anchorena, narra lo stato di sofferenza dell'Amazzonia, paragonabile a quella di qualsiasi foresta nel mondo. Ucelli, mammiferi, anfibi, rettili... tutti fanno causa comune in Aspettando l'alba. Il testo poetico mette in evidenza l'amarezza della storia, la cui forza comunicativa risiede nelle tavole. La doppia pagina accentua l'effetto cinematografico delle sequenze di immagini che si alternano in piani frontali, dettagli, vedute aeree e figure intere, senza trascurare la soggettività dei personaggi. Particolarmente significativa è la resa della luce, che segue lo svolgimento della trama: dal nero del fumo e della fuliggine, alla comparsa delle prime scintille sempre più impetuose, fino all'arrivo della pioggia. Con l'aria di nuovo pulita, la luce diventa quella del tropico. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

La gallinella rossa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 36
"La gallinella rossa" è un racconto tradizionale inglese che affronta un argomento sempre attuale: il valore dello sforzo e della tenacia che producono buoni frutti; in contrapposizione con gli egoisti e i pigri, sempre pronti a trarre ingiusti e immeritati benefici dal lavoro altrui. L'indifferenza verso la laboriosità della gallinella rossa da parte del cane fannullone, del gatto dormiglione e dell'anatra festaiola (gli aggettivi definiscono i personaggi) è totale, e parte dalla semina, passando per la mietitura, la raccolta, la macinazione fino ad arrivare all'impasto. Le diverse lavorazioni descritte evidenziano, oltre al duro impegno necessario, anche il loro svolgersi in un percorso che attraversa le stagioni. Pertanto, neppure la pazienza può esser annoverata fra le virtù di coloro i quali vogliono dei risultati immediati. Le illustrazioni, dalle sfumature calde accentuate dallo sfondo ocra, rivestono il testo di un'atmosfera ludica nella quale spiccano le bestie antropomorfizzate, le singolari attrezzature meccaniche e una paesaggio che richiama la vita tradizionale in campagna. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Cosi o cosi?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 24
Con l'acquisizione dell'autonomia e nel consolidamento delle routine, i bambini e le bambine trovano di solito scorciatoie più divertenti per affrontare l'apprendimento.Abbiamo tra le mani una divertente e trasgressiva proposta che invita alla lettura condivisa e alla scoperta di modi alternativi di fare le cose. I più piccoli sicuramente si sentiranno vicini al protagonista del cartonato che vive casa sua come un luogo protetto pieno di sfide nel suo tentativo di sperimentare e andare oltre. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

Fab, il mostro giallo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 28
Non c'è rimedio alcuno che faccia passare il mal di testa al povero Fab! Inizia risciacquandosi la faccia, poi si mette all'ombra, fa un po' di ginnastica, mangia delle erbe amarognole... Un'infinità di tentativi sempre più curiosi e divertenti che non lo aiutano a stare meglio. Tenero e smemorato, il mostro giallo di Carme Solé si rivela pronto a tutto quando scopre che il suo amico Seb è in una brutta situazione. Così, il mal di testa scompare improvvisamente nel cercare una soluzione a questa emergenza. Difficile non leggere Fab come un omaggio a tutti i mostri nati dall'immaginazione dell'autore britannico David McKee, icone della diversità in un mondo pieno di umorismo e di sorprese. Lo stile di Carme Solé spicca per la semplicità, punto forte dei suoi disegni. Le sagome sono ben definite, la paletta di colori luminosa e i tratti espressivi. L'alternarsi armonico tra azione e sbalzi d'umore rinforza il dinamismo e l'eloquenza di questo mostro, che vi farà sorridere. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Filastrocca a braccia aperte

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 31
«Filastrocca a braccia aperte» mostra uno spaccato sulla diversità con lo sguardo dei bambini e delle bambine che frequentano una scuola elementare. Arrivati da diverse parti del mondo, convivono felici e in armonia mentre imparano, collaborano, sperimentano sapori nuovi e condividono momenti di gioco, musica e danza. Questa pluralità si riflette nei lineamenti e nella pelle degli studenti, così come nelle loro lingue madri e nelle loro abitudini. Antonio Rubio valorizza questa ricchezza con versi e immagini letterarie che evocano bellezza e sensibilità. Bambini e bambine provenienti da Asia, Africa, America e Centro Europa si trovano insieme nelle aule di questa scuola. Il poeta li mette a confronto con le creature del mare e quelle del cielo, che si spostano liberamente ignorando i confini. Questa filastrocca è un auspicio per un mondo fondato sulla fratellanza e l'uguaglianza degli esseri umani. Le illustrazioni di Maria Girón segnano una linea di continuità con il testo attraverso un uso variegato della tavolozza. Allo stesso modo, il tratto realista e l'espressività dei ritratti puntano a rappresentare le diverse prospettive presenti. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

La terra di nessuno

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
«Camminare tra i vetri è un’arte. Soltanto sanno farla certi artisti circensi. Ho sentito dire che li chiamano fachiri. Ma lo facciamo anche noi bambini del campo. Ogni giorno giochiamo a dribblare ratti siringhe resti dei falò. Nel campo siamo acrobati, camminiamo in equilibrio sui fili di rame.» (dal testo di Marìa José Floriano). Età di lettura: da 9 anni.
15,00 14,25

America. Chi sono? Cuccioli di animali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
La serie "Chi sono? Cuccioli di animali" raccoglie diverse specie di mammiferi e uccelli raggruppate per continenti, allo scopo di incuriosire e sensibilizzare lo sguardo dei più piccoli verso gli ecosistemi esistenti. Ogni singolo titolo presenta sette cuccioli, raffigurati in suggestive illustrazioni, che si descrivono in prima persona con testi semplici ma rigorosi. Attraverso un dialogo diretto e attivo con i lettori e le lettrici, il cucciolo propone un indovinello sulla sua identità. La risposta arriva voltando la pagina, su cui si svela l'habitat naturale dell'animale. Con un'accurata veste grafica, gli autori raccontano l'ecosistema, le abitudini e le caratteristiche fisiche anche degli individui adulti. Il procione, il tucano, l'armadillo, il giaguaro, il bradipo, la vigogna e il cane della prateria sono i protagonisti del libro dedicato all'America. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Australia. Chi sono? Cuccioli di animali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
La serie Chi sono? Cuccioli di animali raccoglie diverse specie di mammiferi e uccelli raggruppate per continenti, allo scopo di incuriosire e sensibilizzare lo sguardo dei più piccoli verso gli ecosistemi esistenti. Ogni singolo titolo presenta sette cuccioli, raffigurati in suggestive illustrazioni, che si descrivono in prima persona con testi semplici ma rigorosi. Attraverso un dialogo diretto e attivo con i lettori e le lettrici, il cucciolo propone un indovinello sulla sua identità. La risposta arriva voltando la pagina, su cui si svela l'habitat naturale dell'animale. Con un'accurata veste grafica, gli autori raccontano l'ecosistema, le abitudini e le caratteristiche fisiche anche degli individui adulti. Il canguro, il koala, il kookaburra, l'ornitorinco, l'echidna, il diavolo della Tasmania e il petauro appartengono alla rosa dell'Australia. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.