Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book: Ragazzi

Tutte le nostre collane

Vedo, non vedo, stravedo

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2025
pagine: 64
Lo sapevate che circa l’1% delle persone ha gli occhi di due colori diversi? E che il colore verde è il più raro in assoluto? Che le pecore e le capre hanno un campo visivo che raggiunge i 340 gradi? Che la dimensione degli occhi delle aquile è molto simile a quella degli uomini, ma le aquile hanno una vista ben otto volte più acuta della nostra? E quando i nostri occhi da soli non bastano, alcuni strumenti ci consentono di vedere meglio, così come simboli e codici, dall’alfabeto Braille ai cartelli stradali, dai segnali acustici a quelli tattili. In questo libro scienza e fantasia si danno la mano e, pagina dopo pagina, come in un gioco, il lettore esplora le “mappe della vista” e scopre come i nostri occhi sono un delicato e complesso meccanismo che ci permette di vedere (e stravedere) il mondo intorno a noi, e come il mondo si possa vedere anche a occhi chiusi! Un libro che esplora l’intero campo del visibile e dell’invisibile, agli occhi umani e non; uno splendido racconto illustrato, tradotto in tutto il mondo, vincitore nel 2018 del Bologna Children’s Book Fair Award, categoria Non fiction. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Forte, piano, in un sussurro

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il mondo dei suoni è sconfinato. Possono essere forti, deboli, armonici, sordi, metallici, dolci e striduli. Ce n’è per tutti i gusti! Ci sono i suoni della natura e quelli del corpo umano, i rumori della città, le voci, il canto, i suoni degli strumenti, ma anche il silenzio… Pagina dopo pagina si esplorano tutte le dimensioni del suono e dell’udito. Dalle origini del suono dell’Universo, al funzionamento dell’udito (umano e non), dal corpo umano che produce suoni all'uomo che inventa la musica e gli strumenti musicali, dai registri delle voci fino agli strumenti per catturare e riprodurre i suoni. E ancora, la percezione prenatale delle voci e della musica e il silenzio che ci permette di ascoltare le emozioni... Ogni pagina solleva infinite domande, svela segreti. Il rigore scientifico va di pari passo con una giocosità che rende le scoperte ancor più sorprendenti, svelate da illustrazioni, segni, simboli coloratissimi che si intrecciano in modo indissolubile con questo splendido racconto, tradotto in tutto il mondo, vincitore nel 2018 del Bologna Children’s Book Fair Award, categoria Non fiction, nel 2019 del Premio Andersen come miglior libro di divulgazione, e di numerosi altri premi. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Chi vive nel giardino?

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 44
Un usignolo è tornato dall'Africa dove ha svernato ed è alla ricerca di un posto dove costruire il suo nido. Vola giorno e notte, senza trovare il luogo adatto a lui, quando, all'improvviso, vede una casa con un antico giardino, sul limitare di un bosco. «Lì troverò la mia casa!» esclama l'uccellino, felice. Il giardino è grande e ospita tanti alberi diversi. Così, l'usignolo si avvicina a ciascuno di loro, per conoscerli e scoprire quale potrà offrirgli una casa. Sarà un pruno, un pero o un ciliegio? Ogni albero racconta la sua storia, parla di sé, mettendo in luce le proprie peculiarità. Tra i racconti compare la figura del vecchio giardiniere, un uomo buono e gentile, che si prende cura degli alberi, trattandoli come persone, amandoli e conversando con loro. L'usignolo troverà la sua casa? Età di lettura: da 5 anni.
12,90 12,26

Una cioccolata calda per orso

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 40
Nella foresta vive un orso un po’ speciale. Dispensa abbracci a tutti e va pazzo per la cioccolata. Il freddo e la neve non lo fermano di certo e quando rimane senza polvere di cacao si precipita a comprarla. Ma quanti musi lunghi incontra sul suo cammino. Una volpe che piange, un maialino imbronciato, persino un gruppo di coniglietti un po’ dispettosi. Qui ci vogliono dei teneri abbracci, Orso lo sa bene e non si tira indietro. Ma quando arriva al negozio è ormai tardi e la cioccolata è finita. Ora Orso è molto triste. Non immagina però, che ad attenderlo, c’è una dolce e calda sorpresa. Un racconto da leggere e rileggere, in cui semplici gesti pieni di affetto mostrano ai più piccoli come l’amicizia passi anche attraverso momenti teneri di vita quotidiana, come una tazza di cioccolata calda bevuta con gli amici. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Pinocchio

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 36
A chi non piacerebbe fare due chiacchiere con Pinocchio? Chiara Lossani, autrice di molti libri per bambini e già direttrice di una biblioteca per ragazzi, non ha resistito alla tentazione. Bimba Landmann, illustratrice pluripremiata, con una tecnica mista fatta di legni, tessuti e collage, ambienta gli episodi della storia di Pinocchio in 14 fantastici teatrini di marionette, e lo spettacolo prende vita... Alcune storie hanno sempre qualcosa da raccontare. Tutti conoscono le avventure di Pinocchio, grandi e piccini, eppure sembra che questo bambino non smetta di stupire chi ha di fronte. Pinocchio è un bambino che scopre il mondo, si meraviglia, si butta a capofitto nelle cose. È irresponsabile, testardo, bugiardo, vuole capire, non si accontenta, sbaglia, ricomincia. E con il tempo impara anche ad amare... Qui è Pinocchio stesso a raccontare la sua storia, in un dialogo immaginario con l’autrice, ingenuamente e senza autocensure. Un libro straordinario anche per chi fa teatro con i bambini, per laboratori con i più piccoli, per letture animate o semplici letture in famiglia. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

La donna che amava gli alberi. La storia di Wangari Maathai

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
La vita di Wangari Maathai raccontata ai bambini. Un grande esempio di coraggio e determinazione. Premio Nobel per la Pace nel 2004, Wangari Maathai è stata un’ambientalista, attivista politica e biologa kenyota. Qui vengono raccontati i momenti cruciali della sua vita, partendo dai primi ricordi di bambina. Nata in una fattoria tra le colline, il Kenya che si mescola ai primi ricordi e trabocca di vegetazione, le foreste sembrano rivestire quelle terre con un abito. Un abito verde. Poi arrivano gli anni degli studi in America, la lontananza e il ritorno. Wangari ritrova uno scenario differente. Le terre sono aride, i letti dei fiumi prosciugati, le persone malnutrite, pochi gli alberi rimasti. Wangari ha non una semplice idea, ma un’idea semplice, che è potente. Perché non insegnare alle persone a piantare alberi? Per ogni albero distrutto, per ogni terreno disboscato una nuova pianta può trovare radici. Insegna alle donne, poi ai bambini, persino ai militari a prendersi cura degli alberi. Gesti piccoli, semplici, quotidiani che fanno anche da metafora alle grandi cose che hanno accompagnato la sua vita e i grandi riscontri ottenuti. Wangari Maathai (1940-2011) fonda il famoso Green Belt Movement per la conservazione dell’ambiente. Ha svolto incarichi per il Ministero per l’Ambiente del Kenya tra il 2003 e il 2005 e ha fatto parte di istituzioni internazionali. È stata la prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la Pace. Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Gli alberi di Natale

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un racconto avventuroso con un caldo lieto fine natalizio! È la vigilia di Natale. Oscar e i suoi genitori partono per andare dal nonno Simeone. La neve cade a grandi fiocchi, tutto è bianco intorno al carretto che avanza faticosamente. Improvvisamente, un incidente! Oscar si sente sollevato di peso. Poi, d’un tratto, tutto si ferma. Cosa è accaduto? Sono stati gli alberi che fiancheggiano il sentiero ad aver salvato coi loro rami il volo di Oscar. Gli alberi lo hanno salvato! Ma questo è un miracolo... Le illustrazioni ci trasportano nell’atmosfera ovattata di una giornata invernale dell’800. Prima rischiarata dal calore del fuoco che arde nel camino della casa di Oscar, poi nel gelo del sentiero che dovrebbe condurlo dal nonno per trascorrere insieme il Natale. La scelta dei colori, il clima, l’ambientazione del racconto ci fanno immergere nella magia del Natale e in quella dei quadri di Claude Monet, il padre dell’Impressionismo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Orso non vuole dormire

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 40
In una favola fra gli animali, il tipico dilemma genitoriale: come far andare a dormire i bambini? Il tema del letargo in una storia d’inverno divertente e inusuale che ha per protagonisti un orso e i Tukoni, magiche creature dei boschi, create dall’artista e designer ucraina Oksana Bula. L’autunno sta per lasciare il posto all’inverno. Orso dovrebbe andare in letargo. I Tukoni, le magiche creature della foresta che si prendono cura degli animali, gli hanno già preparato una confortevole tana invernale. Ma un giorno Orso incontra Bisonte. Bisonte gli racconta che lui non va a dormire durante l’inverno e che ci sono un mucchio di cose divertenti da fare in questa stagione... gli parla di tutti i fantastici giochi che si possono fare con la neve. Orso decide allora che non andrà più a dormire. Anche lui vuole stare sveglio e divertirsi! I poveri Tukoni avranno un gran da fare per metterlo a letto! Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

La casa fantastica

Libro: Cartonato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
Una storia magica che avvicina i bambini a un modo diverso, colorato ed ecologico, di vedere le città e gli spazi abitativi, ispirandosi all’architettura di Friedensreich Hundertwasser. Tavole a colori per entrare nel mondo dell’artista austriaco pioniere dell’architettura ecologica, che trova una delle sue massime realizzazioni nella Hundertwasserhaus di Vienna, dove natura e cemento si danno la mano, gli alberi crescono sui tetti e le vie si tingono di colori sgargianti e spazi verdi a misura di bambino. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Un'altra storia di uomini preistorici

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 60
Un coloratissimo albo illustrato che riporta i piccoli lettori a vivere una grande avventura alla scoperta dei nostri antenati ripercorrendo la storia dell’umanità. 25 milioni di anni fa la Terra era ricoperta da fitte foreste popolate da grandi scimmie, un po’ ovunque: in Africa, Asia, Europa. Così inizia il racconto della storia dell’umanità. Siete pronti per riviverlo? Un viaggio accompagnato da grandi scoperte e domande ancora aperte. In che rapporto si pone l’uomo con le grandi scimmie? E perché a un certo punto i nostri antenati hanno deciso di scendere dagli alberi per vivere a terra? Quali sono le differenze tra l’Homo habilis e l’Homo erectus? E quali altre specie di uomini si sono diffuse nel corso degli anni? Ma soprattutto, chi è un paleoantropologo? Le tavole colorate restituiscono il verde delle foreste e le distese giallo ocra della savana, popolate da animali di ogni specie e razza. Con la scoperta del fuoco i primi racconti attorno al falò hanno qualcosa di magico che incanta anche le creature più primitive. L’uomo però non si ferma, e vuole scoprire il mondo. Parte così alla conquista di nuovi territori. Ma questa è un’altra storia… Età di lettura: da 4 anni.
19,00 18,05

Un'altra storia di dinosauri

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2022
pagine: 70
Un coloratissimo albo illustrato che riporta i piccoli lettori a vivere una grande avventura alla scoperta delle prime forme di vita sulla terra fino all’era dei dinosauri, creature affascinanti e misteriose. Piccoli come un tacchino o alti decine di metri, queste lucertole speciali sono state per milioni di anni i sovrani della Terra. Dopo aver fatto la loro comparsa circa 230 milioni di anni fa, i dinosauri hanno avuto una vita molto avventurosa, ne hanno combinate di cotte e di crude. Nel tempo si sono cimentati in mille avventure, alcuni di loro hanno popolato anche le acque dei mari e, affascinati dal volo degli uccelli, hanno provato a conquistare anche il cielo. Alcuni erano ricoperti da morbide piume, altri da scaglie durissime. Perché il Brontosauro aveva un collo così lungo? Sapevate che lo Stegosauro aveva denti piccoli e mangiava solo erba sia a pranzo che a cena? Il T-Rex era invece uno spietato carnivoro. Ma a un certo punto, dopo milioni di anni, le cose sulla Terra iniziarono a mettersi davvero male per i dinosauri. Che fatica sopravvivere… Cosa succederà ai poveri dinosauri? E quali creature prenderanno il loro posto? Questa, però, è un’altra storia… Età di lettura: da 4 anni.
19,00 18,05

Il compleanno dell'abete. I magici tukoni

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 44
I tukoni sono i misteriosi abitanti della foresta. Alcuni si prendono cura degli alberi, altri vivono accanto agli animali e li proteggono. In estate spuntano nuove forme di vita: cuccioli, germogli, alberi, uccellini. E quasi tutti i compleanni nella foresta si festeggiano in estate. Tutti i nuovi nati hanno fretta di crescere per prepararsi ad affrontare il primo inverno. Ma qualcuno nella foresta fa eccezione. C’è un piccolo abete che ogni anno nasce in inverno, ogni anno in un luogo diverso. E il tukone che deve prendersi cura di lui sa che non sarà facile trovarlo, ma sa anche che il piccolo abete non sopravvivrà all’inverno se non verrà trovato in tempo. Per fortuna i tukoni sono creature magiche e la foresta in cui vivono è un luogo in cui tutto può succedere. Pare infatti che con l’aiuto di una sciarpa magica e del tukone pernice sarà possibile trovare il piccolo abete prima che sia troppo tardi. Venite a scoprire perché! Riusciranno a salvare il povero acero? Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.