Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Iperborea: I miniborei

Tutte le nostre collane

Piccolina tutta mia

Libro: Libro rilegato
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 44
Nel profondo della montagna vive una Creatura grigia grigia grigia. Non può stare alla luce del giorno e ogni notte cerca di arrivare alla luna per non essere più sola. Finché un mattino una scintilla di sole vola dentro la sua grotta buia. Finalmente la Creatura ha una Piccolina da accudire! La Scintilla le mostra i colori e le racconta le meraviglie del mondo, ma può stare con lei solo un giorno, fino al tramonto, lasciandole la luce che le ha acceso dentro. Età di lettura: da 3 anni.
15,50 14,73

Il segreto della Hudson Queen

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 462
La scoperta di una misteriosa collana a forma di rosa nascosta a bordo della Hudson Queen segna l'inizio di una nuova avventura per Sally Jones – la specialissima gorilla marinara che avevamo conosciuto ne "La scimmia dell'assassino" – e il suo fedele amico Henry Koskela, per tutti «il Capo». Decisi ad arrivare fino al fondo di questa enigmatica vicenda partono alla volta di Glasgow, ma appena arrivati finiscono nelle grinfie di una delle gang più spietate della città, guidata da una temibile regina contrabbandiera che non si lascerà fermare da niente pur di impossessarsi della collana. Tenuta prigioniera a centinaia di chilometri dagli amici e dalla salvezza, Sally Jones deve usare tutta la sua forza, determinazione ed empatia per riuscire a scappare e raccontare al mondo la storia della Falsa Rosa. Anche in questa nuova avventura l'intrepida gorilla conferma le sue capacità, il suo intuito e soprattutto il valore che dà alla vera amicizia. Leale e capace di perdonare, si dimostra ogni volta molto superiore a tutti gli esseri umani che incrociano la sua strada. Età di lettura: da 10 anni.
18,00 17,10

Lo scarabeo vola al tramonto

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 384
Annika, Jonas e David hanno il compito di innaffiare i fiori di casa Selander per l'estate, ma appena mettono piede in questa antica tenuta di campagna, ora disabitata, cominciano a succedere strane cose: qualcuno li spia dal giardino; un'anziana signora telefona ogni giorno per giocare con David un'enigmatica partita a scacchi; una pianta in soggiorno sembra comunicare con i ragazzi e far loro segno di andare in soffitta, nella «camera del sole». Qui, seguendo il volo di uno scarabeo, i tre trovano un cofanetto risalente al Settecento e pieno di lettere segrete scritte da un allievo del grande naturalista Carlo Linneo alla sua amata Emilie. Da quel lontano passato riemerge così una storia che rivela legami inattesi con il presente, in cui un tragico amore si intreccia a una maledizione, e una teoria filosofica rivoluzionaria si affianca al mistero di una statua egizia di tremila anni nascosta da qualche parte proprio lì, nel loro villaggio. I tre amici si lanciano in un'indagine piena di suspense, scoperte e colpi di scena che ricorda le atmosfere delle sorelle Brontë e di Edgar Allan Poe, e che li porta a farsi domande molto più grandi: che cosa influenza il corso della Storia e delle nostre vite? Esiste un filo invisibile che unisce tutti gli esseri viventi, al di là del tempo e dello spazio? Età di lettura: da 10 anni.
16,50 15,68

Bimbo birbone e la sua mamma

Libro: Libro rilegato
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 31
Bimbo birbone è curioso, ribelle, temerario, instancabile. Si infila dappertutto, si lancia nelle imprese più spericolate, e ogni giorno ne combina una nuova, trascinando la sua povera mamma in mille guai e avventure. Mamme e bambini si divertiranno a riconoscersi nelle pagine di questo spassoso classico di Barbro Lindgren. Età di lettura: da 3 anni.
13,00 12,35

La storia del pianeta blu

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 192
Su un pianeta blu, Brimir e Hulda vivono liberi e in armonia con gli altri piccoli abitanti di un’isola, misteriosamente destinati a restare bambini per sempre. Tutti i giorni è un’avventura, tra boschi, animali selvatici, cascate avvolte negli arcobaleni e farfalle che ogni anno si svegliano dal letargo ravvivando il cielo di mille colori. Ciascuno mangia, dorme e gioca quando gli pare e nessuno sa cosa siano i soldi perché tutto è gratis. A rompere il perfetto equilibrio è l’arrivo su un’astronave di uno strano uomo, Gaio Fracasso, che commercia in aspirapolvere spaziali e, come promette il biglietto da visita, «fa avverare i sogni e dona la felicità». E il sogno più bello non è quello di volare? Detto, fatto: Gaio Fracasso cosparge i bambini di polvere d’ali di farfalla, attivata dalla luce solare, poi inchioda il sole nel cielo sopra l’isola e caccia via le nubi, così tutti potranno volare a piacimento. Ma il prezzo da pagare al mercante di sogni si rivelerà insostenibile, sia per i bambini volanti, costretti a cedere la loro giovinezza goccia dopo goccia, sia per i bambini dell’altra metà del globo, condannati alla notte perenne. Immaginifica e ricca di svolte inaspettate, una storia che mescola al divertimento la necessità di riflettere sulle preziose risorse della Terra, intrecciando per i nostri piccoli lettori, loro sì destinati a diventare grandi, vicende di egoismo e generosità, ingenuità e sacrificio. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Il bambino portentoso

Libro: Libro rilegato
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 56
Il piccolo Ulf si perde sempre. Per questo suo padre gli ha proibito di andare a vedere la Grande gara in bicicletta che attraversa la città. Ma una volta rimasto solo a casa, Ulf sfoglia i fumetti dei supereroi e si accorge di avere anche lui una tuta stretta come la loro: il suo pigiama rosso! Basta indossarlo e infilare il caschetto da hockey, ed ecco Super Ulf, il bambino portentoso, capace di sfrecciare in cielo in sella alla sua bici e di vincere ogni sfida. In poche pedalate Super Ulf varca il cancello e si ritrova proprio tra i ciclisti in corsa, allontanandosi sempre più da casa. Riusciranno i suoi superpoteri a evitargli di perdersi come sempre? In una nuova divertente avventura, il piccolo Ulf ricorre a tutta la sua fantasia per scendere a compromessi con il più difficile dei compiti: ubbidire a mamma e papà. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Povero Amleto

Libro: Libro rilegato
editore: Iperborea
anno edizione: 2021
pagine: 32
In una reinterpretazione meravigliosamente strana di una delle più grandi tragedie del teatro mondiale, Barbro Lindgren e Anna Höglund concentrano in un centinaio di parole e quindici tavole i temi del tradimento, della vendetta e della follia, facendone un condensato di humour nerissimo capace di sprigionare un'esilarante ironia. Un'opera per i lettori e i non lettori shakespeariani di ogni età. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Il club dei cuori solitari

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2021
pagine: 96
Tor, Arne, Olson e Isabel hanno un problema importante da risolvere. Tor ha scoperto che ci sono persone che nella cassetta della posta non trovano mai una bella lettera, ma solo bollette da pagare, persone così sole da non avere nemmeno qualcuno con cui parlare. "Non è possibile, bisogna fare qualcosa!" si dicono i quattro piccoli amici. Ed è così che un pomeriggio, dopo la scuola, in una riunione segreta nella cantina di Arne, fondano il Club dei Cuori Solitari. La loro missione è trovare chi è solo e fare di tutto per renderlo felice. Ma dove si nasconde la gente sola? E come si fa a rallegrarle la vita? Tra inviti misteriosi e false lettere d'amore, gite allo zoo e concerti a sorpresa, il Club rivoluzionerà le vite dei suoi tre primi inconsapevoli soci: il signor Svensson, la signorina Byström e la cagnolina Raggiodisole. Con la leggerezza e la sensibilità che lo contraddistinguono, Ulf Stark racconta in questo libro l'importanza di aiutare gli altri. E con i suoi quattro ingegnosi benefattori trasforma la lotta alla solitudine in una tenera e divertente avventura. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Storia di un signore piccolo piccolo

Libro: Libro rilegato
editore: Iperborea
anno edizione: 2021
pagine: 40
Il signore piccolo piccolo ha il difetto di essere piccolo piccolo e anche quello di avere un brutto cappello, ma la sua bontà d'animo non dovrebbe bastare per procurargli qualche amico? Invece non ne ha neanche uno e se ne sta sempre sui gradini di casa a soffrire di solitudine. Finché un giorno passa di lì un cane grande e simpatico e tra loro nasce finalmente una meravigliosa amicizia. A scombinare tutto arriva però una bambina: è così allegra e gentile che il cane gioca con lei e le si affeziona subito. Il signore piccolo piccolo è disperato: rischia forse di ritrovarsi di nuovo solo? Barbro Lindgren arriva direttamente al cuore con un libro di delicata semplicità sulla solitudine che nasce dalla scarsa considerazione di sé, ma soprattutto sulla gioia dell'amicizia vera, quella che invece di escludere include. Età di lettura: da 4 anni.
13,00 12,35

Le scarpe magiche del mio amico Percy

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2021
pagine: 158
Ulf ha un nuovo compagno di classe, Percy, ed è subito chiaro a tutti che sarà lui il duro della scuola: ha i capelli a spazzola, sputa, dice parolacce, sa fare a pugni, volteggiare sulla trave e perfino baciare, ed è così sicuro di sé da mostrare a tutti quanto ama ricamare. Le sue scarpe da ginnastica sono un portento, perché con quelle ai piedi gli riesce qualsiasi cosa. Tutto il contrario di Ulf, un bambino cicciottello e sensibile innamorato in segreto di una bambina di nome Marianne e maltrattato in continuazione da un fratello poco più grande. Avere i piedi piatti non aiuta, né cadere sempre dalla trave all'ora di ginnastica. Attratto da quel fenomeno che è Percy, Ulf cercherà di guadagnarsi non solo la sua amicizia ma anche le sue vecchie scarpe puzzolenti, convinto che con quelle potrà finalmente smettere di sentirsi un imbranato e riscattarsi agli occhi di Marianne e di tutti quanti. Giochi spericolati, prime trasgressioni e magiche amicizie diventano per Ulf Stark un'occasione per raccontare con il suo tenero umorismo la freschezza e l'intensità delle emozioni dei bambini e, insieme, il delicato passaggio dalla fanciullezza all'adolescenza. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

La mia vita dorata da re

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2021
pagine: 352
Per Sigge è arrivata la grande occasione della sua vita di dodicenne: dimenticare gli insuccessi sociali accumulati a Stoccolma e rifarsi una reputazione nell'anonima cittadina in cui abiterà. Con la mamma, le due sorelle e il cane Einstein si è appena trasferito al Royal Grand Golden Hotel Skärblacka, che del grand hotel ha solo il nome ed è gestito dall'esuberante nonna Charlotte, tutta paillettes, auto sportive e animali impagliati. A nulla vale constatare che c'è chi pur conservando la sua stravaganza se la cava alla grande, come Charlotte, appunto, o Majken, la sorellina che invece di parlare urla ma riesce sempre a farsi degli amici: Sigge è determinato a sfruttare i 59 giorni di vacanze estive che restano per ripulirsi delle stranezze che lo fanno sentire un alieno, così tutti faranno finalmente a gara per scattarsi un selfie con lui. Il piano per raggiungere la popolarità è pieno di regole da seguire con metodo: nascondere l'occhio un po' strabico, offrire sigarette di cioccolato, imparare a fare domande e battute e a parlare di sé. Ma dietro l'angolo c'è sempre un imprevisto, e ogni imprevisto è un'avventura. Età di lettura: da 10 anni.
17,00 16,15

Ulf, il bambino grintoso

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nonno Gottfrid è sempre arrabbiato, lavora troppo e impreca in continuazione. E detesta gli insetti: ecco perché il piccolo Ulf crede di fargli un favore catturando un bombo. Invece il nonno, tanto per cambiare, si arrabbia, visto che i bombi gli tornano utili trasportando il polline. E quando chiede a Ulf di aiutarlo a spaccare la legna, e lui si dichiara troppo piccolo per quel lavoro, arriva la punizione: l'indomani il nipotino sarà suo «schiavo». E il momento di tirare fuori la grinta, gli dice, perché non vorrà mica diventare un pelandrone come suo padre? Tirare fuori la grinta significa accatastare legna, correre a prendere il latte dai Samuelson, verniciare panche... finché per fortuna arriva in visita nonno Gustav, che schiavista non è, e che per cinque corone riscatta il nipote. Allora sì che Ulf può tornare a fare le sue cose da bambino, come andare a caccia di lombrichi e pescare persici con il nonno simpatico e tirare uno scherzetto istruttivo all'altro nonno. Età di lettura: da 7 anni.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.