Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infinito Edizioni: Grandangolo

Tutte le nostre collane

Pedalando per la libertà. La Resistenza controvento delle partigiane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 80
Un libro che rende vero omaggio a chi, nel periodo più buio della nostra storia, sui pedali e non solo ha dato tutto in nome della libertà. Le ruote scorrono leggere su pesanti confini emozionali in questo cicloviaggio da Reggio Emilia, dalla casa di Dorina Storchi, a Milano, sotto il murale di Gina Galeotti Bianchi. La storia come bussola, la Memoria come carburante, la lentezza delle ruote come fattore aggregante, unificante. Le vite delle partigiane si srotolano sull'asfalto e intercettano sentimenti, ricordi, pianti e silenzi che creano trame di affinità elettive. Donne, bicicletta e Resistenza. Libertà e democrazia, mai sufficienti se non c'è la Liberazione. Voce del verbo liberare, azione di rottura, di risveglio collettivo, che non può essere limitato a una data o a un evento storico ma scandisce sempre i nostri passi. Prefazione di Gemma Bigi. Introduzione di Maria Pia Garavaglia.
13,00 12,35

Dove la polvere ti brucia gli occhi. È lì che parte la sfida

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 144
La polvere è il simbolo di tutte quelle situazioni ostili che rendono difficile la vita rispetto a come la conduciamo noi in occidente. È la mancanza delle tante cose che ormai diamo – sbagliando – troppo per scontato. La polvere brucia gli occhi e le gole di chi vive in un villaggio africano disteso lungo una strada bianca percorsa da veloci fuoristrada di organizzazioni umanitarie; di chi si imbarca in interminabili viaggi attraverso la boscaglia e il deserto per poi, molto dopo, raggiungere il mare; dei cooperanti che alla più facile soluzione della scrivania hanno preferito la scelta di campo. Quella polvere s’impasta con il sudore, la fatica, il dolore e disegna un mondo fatto di difficoltà e di sfide estreme che abbiamo rimosso e che raccontiamo in questo viaggio in giro per un mondo a molti sconosciuto.
15,00 14,25

Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 88
I lavoratori migranti costituiscono oltre il 90 per cento della forza-lavoro del Qatar. Senza il loro duro impegno, i Mondiali di calcio del 2022 sarebbero rimasti un sogno per chi li ha organizzati. Questo libro racconta le vite sacrificate – oltre seimila, secondo accreditate inchieste giornalistiche – per il trionfo dello sportwashing, ovvero la strategia con cui, attraverso l’organizzazione di grandi eventi sportivi, si distoglie l’attenzione dalle violazioni dei diritti umani, e denuncia i limiti estremi cui è arrivato, nello stato del Golfo, lo sfruttamento del lavoro migrante, nel silenzio del business del pallone.
12,00 11,40

Molla chi boia. La lenta fine della pena di morte negli Stati Uniti d'America

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 96
La scia di sangue lasciata da Donald Trump nell’ultima parte del suo mandato, con ben tredici condanne a morte federali eseguite in sette mesi, ha solo momentaneamente interrotto la consolidata tendenza verso la progressiva diminuzione del ricorso alla pena capitale negli Stati Uniti d’America. Una tendenza affermatasi nell’ultimo decennio, che questo testo racconta attraverso i passaggi principali: la cancellazione della pena di morte in alcuni stati, l’esaurimento delle scorte di uno dei prodotti impiegati per l’iniezione letale, gli orientamenti dell’opinione pubblica, le campagne delle organizzazioni abolizioniste, le sentenze dei tribunali federali e statali e soprattutto le storie dei prigionieri messi a morte, vittime in alcuni casi di veri e propri esperimenti su esseri umani. La storia della pena di morte negli Usa, come in ogni altro luogo, è infarcita di errori e di orrori. Ma la consapevolezza che sia necessario “mollare il boia” inizia a farsi strada. In questo libro spieghiamo come e perché. Prefazione Alessandro Milan.
12,00 11,40

Il sogno babilonese. Lo Château Grimaldi, la Belle Époque, la Riviera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 160
Durante la Belle Époque, il "sogno babilonese" dei milionari inglesi (e non solo) era quello di creare in Riviera e in Costa Azzurra delle ville, dette château, circondate da giardini a strapiombo sul mare; questi ultimi, che sostituivano le coltivazioni tradizionali, facevano pensare ai giardini pensili realizzati da Semiramide a Babilonia. Lo Château Grimaldi è una magnifica enclave internazionale di tre ettari in territorio italiano ma attaccata alla frontiera francese, dove hanno abitato il ginecologo inglese James Bennet (che vi ospitò la regina Vittoria), Romaine Brooks, la pittrice amata da D'Annunzio, e altri, fino al chirurgo Serge Voronoff, noto per i trapianti di testicoli di scimmia sull'uomo. Impreziosiscono il libro decine di immagini rare o inedite. Prefazione di Daniela Gandolfi. Introduzione di Yvan Gastaut. Postfazione di Marco Devecchi.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.