Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Prismi

Tutte le nostre collane

Maestri della scienza politica

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 285
Dieci contributi di altrettanti studiosi, che offrono un'ampia visione d'insieme della scienza politica contemporanea. Queste dieci figure - scelte in modo da rappresentare la disciplina nel suo complesso, i temi più rilevanti con cui si è misurata, la sua articolazione in termini di scuole nazionali e di prospettive teoriche - consentono di tracciare il percorso che la scienza politica ha compiuto attraverso il XX secolo, con i suoi punti di svolta, i risultati che ha conseguito, i problemi che ha tuttora aperti davanti a sé.
20,00 19,00

Le città filosofiche. Per una geografia della cultura filosofica italiana del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 396
Disegnare un panorama geografico della filosofia italiana del Novecento è un modo relativamente nuovo per raccontarne la storia, collocandola nei centri di cultura nei quali essa si è sviluppata. Il volume prende in considerazione città che sono anche importanti centri universitari, come Torino, Milano, Padova, Genova, Bologna, Pisa, Firenze, Roma, Napoli. Il lettore incontrerà nomi noti e meno noti tra coloro che hanno "fatto" la storia della filosofia italiana. Ma più che ai filosofi e ai loro itinerari di pensiero, l'attenzione è rivolta al diverso "clima" delle città in cui essi si sono formati e hanno insegnato, alle relazioni tra pensiero filosofico e ambiente intellettuale.
25,00 23,75

Le relazioni internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 473
Questa raccolta di testi, approntata da Marco Cesa, è pensata per consentire a chi si avvicina per la prima volta allo studio della teoria delle relazioni internazionali di entrare direttamente in contatto con quegli studiosi che più ne hanno influenzato lo sviluppo, da Morgenthau, Aron, Waltz, a Snyder, Gilpin, Jervis e Panebianco. Attraverso tali contributi fondativi sono presentati al lettore concetti e schemi interpretativi che gettano luce su molteplici aspetti della politica internazionale. I saggi prescelti sono stati organizzati in quattro parti: le origini della disciplina, i grandi snodi metodologici, le teorie sistemiche della politica internazionale e le teorie relative alla formazione delle decisioni di politica estera.
32,00 30,40

Due nazioni. Legittimazione e delegittimazione nella storia dell'Italia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 365
L'Italia si caratterizza sin dall'Unità per un livello di contrapposizione politica singolarmente alto. Una contrapposizione che si nutre di divisioni non tanto sociali, religiose o linguistiche, quanto soprattutto di natura spiccatamente ideologica, se non antropologica. L'intera vicenda storica del paese rivela, infatti, una singolare propensione alla divisività, che si manifesta in una lunga serie di coppie di opposti: nord/sud, laici/cattolici, interventisti/neutralisti, fascisti/antifascisti, comunisti/anticomunisti. Tale divisività rimanda al cruciale problema della legittimazione e della delegittimazione all'interno del sistema politico e alimenta uno scontro che si configura spesso come una vera e propria guerra tra "due nazioni".
19,50 18,53

20,00 19,00

La Nuova Economia. I fatti dietro il mito

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 312
La Nuova Economia riguarda l'intero sistema economico, l'insieme di imprese già adulte che iniziano a usare le nuove tecnologie nel processo produttivo e che riescono ad adattare ad esse competenze e capacità e soprattutto il loro assetto organizzativo. Il volume analizza il fenomeno con l'obiettivo di trovare segni eventuali di Nuova Economia in Italia e di capire se e con quali politiche economiche il nuovo paradigma possa affermarsi anche da noi.
19,50 18,53

Filosofi tedeschi a confronto

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 280
19,00 18,05

Regolazione e concorrenza

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 260
Il volume raccoglie i contributi nati da un incontro promosso a Roma dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in cui studiosi italiani e stranieri di alto profilo hanno fatto il punto su questioni di fondo: il significato, la funzione e i limiti della regolazione; nonché il rapporto intercorrente fra regolazione e concorrenza.
20,66 19,63

L'età dei lumi. Saggi sulla cultura settecentesca

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1998
pagine: 276
Questo volume riunisce alcuni fra i più importanti studiosi dell'eta' dei Lumi ad approfondire tre grandi percorsi di ricerca: le scienze; la mente, il corpo, la medicina; la politica e il potere. Un volume teso a esplorare alcuni degli aspetti che in modo più rilevante hanno segnato quella grande stagione del pensiero e dell'operare umano.
18,08 17,18

Il secolo degli anziani. Come cambierà l'Italia

Il secolo degli anziani. Come cambierà l'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 225
L'invecchiamento della popolazione trasformerà la società in cui viviamo: un cambiamento più profondo di quanto siamo portati a credere, probabilmente più rapido della nostra capacità di metabolizzarlo e adattarci ad esso. È un processo che può essere sintetizzato con tre "i": inedito, incisivo, irreversibile. Inedito, perché nuovo nella storia dell'umanità: tra gli abitanti del pianeta gli ultrasessantenni non sono mai stati più di uno su venti, entro il 2050 saranno uno su cinque. Incisivo, perché destinato ad agire marcatamente in tutti i paesi del mondo, in tutte le classi sociali, in tutte le dimensioni della vita umana. Irreversibile, perché conseguenza del fatto che si vive progressivamente più a lungo e si fanno meno figli rispetto al passato. L'Italia è uno dei paesi precursori di questo processo, per cui da noi le sue conseguenze saranno più precoci e accentuate. Che cosa dobbiamo attenderci? Ce lo dicono in questo volume demografi, sociologi, economisti.
20,00

Fine del diritto?

Fine del diritto?

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 102
L'immagine del diritto come sistema di norme disposte gerarchicamente, riconducibili tutte a una fonte unica, appare in declino, non solo perché all'attività legislativa statale si affiancano altre fonti subnazionali e sopranazionali, ma anche perché l'attività legislativa stessa procede attraverso decretazione, sotto la spinta di interessi e posizioni ideologiche, senza assicurarsi spesso la compatibilità con le leggi vigenti. Conseguentemente nella legislazione come nell'applicazione delle leggi vi è una presenza sempre più invasiva di considerazioni extragiuridiche che cambia anche lo stesso ruolo degli operatori: dai magistrati - spesso tentati dall'interpretare le norme in maniera creativa - agli avvocati che cercano, fuori dal processo, soluzioni di tipo arbitrale o, nel processo, patteggiamenti più vantaggiosi per l'imputato. Vien quindi da chiedersi se ci stiamo incamminando verso la fine del diritto o di quel diritto che ha accompagnato in Europa, per quasi un millennio, l'espansione del mercato e dei rapporti economici.
10,00

L'attaccamento disorganizzato. Gli effetti dei traumi e delle separazioni

L'attaccamento disorganizzato. Gli effetti dei traumi e delle separazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 408
Il libro tratta delle conseguenze e del trattamento dei traumi nelle relazioni genitore-bambino nella prima infanzia. Sin dal 1986, quando il concetto di "attaccamento disorganizzato" fu introdotto da Mary Main e Judith Solomon (qui curatrice) all'interno delle classificazioni della Teoria dell'attaccamento, tale costrutto ha riscosso un notevole interesse sia all'interno della comunità scientifica sia nel mondo della pratica clinica, per la sua capacità di fornire da un lato una spiegazione teorica dall'altro le linee guida di trattamento dei disturbi dovuti a relazioni traumatiche con le proprie figure di cura. Alla luce pertanto di questa sempre maggiore attenzione, il volume presenta, grazie al contributo dei maggiori studiosi in questo ambito di ricerca, un completo e approfondito quadro sulla natura, l'eziologia e il trattamento dell'attaccamento disorganizzato.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.