Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guido Tommasi Editore-Datanova: COLOURING BOOK

Tutte le nostre collane

Acquerelli botanici. Disegna intorno agli acquerelli per creare le tue tavole floreali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 80
I colouring book sono oggetti particolari: libri ma non proprio, tele bianche su cui sbizzarrirsi con i colori, un passatempo ideale per rilassarsi e lasciarsi alle spalle lo stress della vita quotidiana. Draw your way – Acquerelli Botanici non è come gli altri: le pagine sono già piene di colori, quindi non sarete costretti in linee nere e confini predefiniti. Qui sarà la fantasia ad avere la meglio e la vostra creatività sarà libera di esprimersi, servirà solamente una penna o una matita per realizzare tavole botaniche di cui andare fieri. La famosa acquerellista e artista britannica Harriet de Winton ha creato in queste pagine oltre 80 sfondi ad acquerello, delle macchie sgargianti sulla pagina lasciate appositamente incomplete. L’obiettivo? Scarabocchiare, lasciar scorrere la punta sottile di una penna sulla carta, lasciando che sia la vostra mente a ispirarvi per creare dei disegni unici. L’autrice fornisce appositamente poche istruzioni poiché ogni persona è diversa e di conseguenza ogni risultato sarà unico. Potrete seguire le “regole” e quindi disegnare quello che vedete – un papavero, un nontiscordardimé o una violetta – ma potrete anche uscire dagli schemi e usare penne o pastelli di diversi colori, disegnare quello che non c’è, fino ad aggiungere dettagli singolari che raccontano una storia. E allora ecco che nel campo di fiori appare magicamente un coniglio bianco come quello di Alice nel Paese delle Meraviglie, con tanto di panciotto e monocolo, il vaso di tulipani è posizionato sul davanzale accanto a un libro aperto e nel negozio di fiori un bambino sta per far cadere un delicato mazzo di rose, sotto lo sguardo preoccupato del proprietario... questo volume è per chi ama la botanica, ma anche per chi ama viaggiare con l’immaginazione, per i racconta storie e per coloro che sono convinti di non saper disegnare. Chiunque voi siate, questo libro vi aiuterà a mostrare la vostra innata creatività o a riportarla nella vostra vita se è stata dimenticata e accantonata, ad acquisire nuove capacità o semplicemente un nuovo hobby. Vi renderete conto che anche lo scarabocchio, così spesso denigrato, può essere trasformato in qualcosa di bello.
19,90 18,91

Una passeggiata nel bosco. Un lussureggiante libro da colorare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 80
Che cos’hanno in comune le opere di Giovanni Pascoli, Emily Dickinson, Federico García Lorca, William Wordsworth e Alda Merini? Tutti loro, come molti altri autori nella storia della letteratura italiana e mondiale, hanno usufruito della natura come soggetto per le loro composizioni, come rappresentazione dei loro stati d’animo o come ancora per ricordi e memorie passate. Oggigiorno non tutti si rendono conto della complessità del mondo naturale e non si soffermano ad ammirare i piccoli deliziosi dettagli di un fiore o i colori che le foglie assumono nelle varie stagioni dell’anno. Quanto sarebbe bello avere tutto ciò a portata di mano e avere la possibilità di osservarli da vicino? Se la prospettiva vi attrae, allora questo colouring book farà proprio al caso vostro. Leila Duly, una delle illustratrici e designer di stampe tessili più talentuose del Regno Unito, vi accompagnerà per mano in una passeggiata nella foresta, mutevole con il passare del tempo e lo scorrere delle stagioni ma sempre ricca di specie diverse di flora e fauna. Lasciatevi stimolare dalle infinite possibilità e combinazioni cromatiche che l’ecosistema ci offre: dalle bacche di sambuco alle ali di un pettirosso, dal guscio di una chiocciola alle venature di un acero, queste splendide illustrazioni diventeranno una tela bianca su cui potrete dare sfogo alla vostra creatività, cercando di catturare le giuste tonalità di rosso, verde, marrone e viola. L’appendice alla fine del libro vi sarà particolarmente d’aiuto in questo poiché vi permetterà di distinguere le varie specie di fiori, alberi, frutti e animali che Leila Duly ha rappresentato con grande maestria e di individuarli anche in natura, cogliendo ogni sfumatura. Questo colouring book diventerà un compagno fidato nei vostri momenti di relax, concedendovi ritagli di tempo in totale pace, calma e tranquillità dal caos della vita quotidiana, frenetica e in alcuni casi delirante. Sfogliate le sue pagine e vi sembrerà di essere stati risucchiati in un mondo incantato, dove gli animali si fermano curiosi a osservarvi e dove i fiori sbocciano al vostro passare, per mostrarvi tutta la loro bellezza. Riportateli al loro stato originale, liberandoli dall’incantesimo del bianco e nero con i vostri colori e guardate come risplenderanno sulla pagina, pieni di vitalità.
20,00 19,00

Giappone kawaii

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
A grande richiesta, finalmente un libro incentrato sui tutorial per ritrarre il Giappone Kawaii, ovvero “carino”, “adorabile”, “grazioso”: così saranno le creazioni proposte e i vostri disegni. Partita dai suoi viaggi in Giappone per scegliere quello che più l’aveva colpita, in questo suo nuovo libro Annelore Parot propone di sperimentare il disegno di ciò che fa parte della cultura giapponese attraverso i personaggi (come i bambini, i nonni, la donna poliziotto, l’impiegato e il lottatore di sumo), i costumi (il kimono), gli animali (il panda e il gatto), la natura (gli alberi, le foglie e i giardini), il cibo (la pera nashi, il dango, il daikon, gli edamame, gli onigiri, il sushi, i maki e il ramen, ma anche gli utensili tipici di una cucina e di una tavola giapponese come il cuociriso e le bacchette), gli edifici (la casa e i negozi), gli scenari (il Monte Fuji e la Tokyo Tower), ma anche i visi e le espressioni facciali (il bambino capriccioso, felice o arrabbiato) o gli yokai (personaggi mitologici come il kodama, il tanuki, il baku e la daruma). Perché, ricordatevelo bene, non esistono persone negate per il disegno: spesso il problema è solo sapere da dove cominciare! E come dice l’autrice: “Disegnare è come scrivere con i tratti in ordine diverso”, quindi se sapete scrivere, sapete disegnare! Esercitatevi, non giudicatevi in modo troppo severo e se una proposta vi sembra troppo complicata, passate a quella successiva: ci ritornerete poi, o anche mai, a seconda di quello che vi ispira. Ma soprattutto... divertitevi!
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.