Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati: Transiti

Tutte le nostre collane

Questione di vita o di morte. Bioetica, comunicazione biomedica e analisi sociale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 195
Scopo di questo volume è quello di offrire sul tema dell'eutanasia un quadro complessivo e interdisciplinare che coinvolge gli aspetti giuridici, religiosi e culturali che caratterizzano il rapporto tra medici e pazienti di fronte a una delle scelte etiche più discusse e controverse dei nostri tempi. De Nardis è professore ordinario di Istituzioni di sociologia presso La Sapienza di Roma; Polverini collabora con la cattedra di Sociologia della stessa università; Sannella è professore a contratto presso la Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi dell'Aquila.
18,50 17,58

Sesso in società

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2001
pagine: 139
Quale scenario si propsetta per la sessualità nell'Occidente industrializzato? Elisabetta Fernandez, sociologa e consulente di sessuologia, percorre alcune tappe della storia della sessualità fino ai giorni nostri, riagganciando pratiche e immagini del sesso al loro riflettersi nella struttura e nei costumi della società.
13,43 12,76

Il sorpasso. Dal mito del rischio alla cultura della sicurezza

Il sorpasso. Dal mito del rischio alla cultura della sicurezza

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 203
Una sorta di immaginario collettivo invita a trascurare i noiosi messaggi di prudenza per seguire modelli forti, temerari, vincenti, per sognare automobili o motorini sempre più potenti e tecnologicamente avanzati, veri status symbol di una società segnata dalla fretta, dalla competizione, dal consumismo. L'autrice ha svolto un'indagine sulle connessioni esistenti tra stili di vita, stili di guida e orientamenti alla legalità, per fondare una cultura della sicurezza stradale che sostituisca l'attrazione della trasgressione.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.