Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati: Quaderni

Tutte le nostre collane

Dalle marcite ai bionutrienti. Passato e futuro dell'utilizzo agricolo delle acque usate di Milano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 205
C’erano una volta le marcite, dove si coltivava il foraggio per il bestiame – soprattutto buoi e cavalli, indispensabili, al posto del petrolio, per il lavoro e per la guerra. Era quello l’oro di Milano. Le acque di scolo, insieme alla rete dei fiumi, andavano a nutrire questi terreni, contribuendo alla ricchezza della grande città. Poi, l'enorme incremento demografico e lo sviluppo industriale hanno fermato – dagli anni Sessanta del Novecento – questo circolo virtuoso. Ma la sapienza degli antichi non è andata perduta. Oggi nelle rogge scorre l’acqua ripulita dai due grandi depuratori (e privata, ovviamente, degli elementi fertilizzanti), mentre, dai fanghi di depurazione, sono estratte le sostanze che andranno a nutrire una nuova marcita. E non solo. Un’opera che guarda al passato per costruire il futuro.
20,00 19,00

Miei piccoli lettori... Letteratura e scienza nel libro per ragazzi tra XIX e XX Secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 224
"Un libro che fino a qualche decina di armi fa sarebbe stato definito 'eretico' sia per il tema poco 'umanistico', sia per la mancanza di quel 'velo pedagogico' che continua a offuscare il visus di qualche 'addetto ai lavori'." (dalla postfazione di Pino Boero)
21,50 20,43

La gomma artificiale. Giulio Natta e i laboratori Pirelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 261
Milano anni Trenta: negli stabilimenti Pirelli della Bicocca vede la luce un'originale tecnologia che consente di produrre gomma sintetica da materie prime nazionali. È il risultato, scrive Giulio Natta, di "un imponente complesso di ricerche su scala di laboratorio e industriale". La storia e i documenti di una collaborazione di successo tra scienza universitaria e grande industria. Un'esperienza formativa per Natta, presagio di un nuovo modo di fare ricerca.
22,50 21,38

Un best-seller per l'Italia unita. «Il Bel Paese» di Antonio Stoppani con documenti annessi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 281
Cosa trasforma un libro popolare di geologia e geofisica in un best-seller di lunghissima durata? Studiosi di storia del libro e dell'identità italiana, storici della pedagogia, della letteratura per ragazzi e della scienza ottocentesca interpretano attraverso nuovi approcci e nuovi documenti le ragioni dell'immensa popolarità del "Bel Paese" dell'abate Stoppani: molto più di un testo di divulgazione scientifica, un libro che faceva scoprire agli italiani di essere cittadini di un grande paese.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.